Tazzine a confronto 8° round: cover italiane VS cover orginali
[custom_frame_center][/custom_frame_center]
Buongiorno cucchiaini,
nuovo appuntamento con la rubrica dove le cover italiane e quelle originali si danno battaglia!
Nel 7° round si sono scontrate la cover italiana e quella originale di “Signora di mezzanotte” di Cassandra Clare, primo libro della serie The Dark Artifices, sempre dedicata al mondo degli ShadowHunters. La vittoria è stata stracciante! La cover italiana, seppur non brutta, è stata letteralmente schiacciata da quella originale, che è stata votata da praticamente tutti i partecipanti.
Ma ecco quali saranno le nuove cover che andranno a scontrarsi…
**rullo di piattini**
“Bugie pericolose” di Becca Fitzpatrick (Dangerous Lies)
Questo libro sarà presto pubblicato da Piemme ed è uno young adult a sfondo romantico che porta con se elementi mystery, la protagonista infatti è sotto la tutela della protezione testimoni per aver assistito a un omicidio…. ed è molto probabile che qualcuno che la vuol far stare zitta sbuchi fuori! A scaldare la nostra lettura, e una ritrosa Stella che non vede l’ora di tornare a casa, ci penserà Chet Falconer, ragazzo attraente che riuscirà ad andare oltre il ruvido guscio protettivo e le bugie della nostra protagonista.
Due cover davvero molto differenti, che esprimono anche due diverse caratteristiche dello stesso libro: l’una quella romantica e l’altra quella mystery. Forse preferisco l’originale, ma se mi soffermo a pensarci credo che in libreria non mi fermerei a leggere la trama di un libro con questa cover, mentre molto probabilmente mi fermerei a leggere la trama se avesse una copertina come quella italiana. Anche questo è importante per un editore.
E voi quale preferite? Votate la cover che vi piace di più 🙂
Paola Vivarbo
12 Settembre, 2016Per la Clare non c’era confronto! Di queste nuove voto quella italiana
Memi.
12 Settembre, 2016La penso esattamente come te, infatti questa è una delle rare volte che mi attrae di più la cover italiana!
Zayne
12 Settembre, 2016Quello originale! L’espressione di lei non mi piace niente, sembra faccia una smorfia
Claudia Bic
12 Settembre, 2016Avrei scelto l’originale per il tuo stesso motivo Yoko, perchè è più di effetto, però pensandoci hai ragione, mi sarei soffermata poco su una copertina del genere in libreria. Voto quella italiana 🙂
Gaia Rain
13 Settembre, 2016Italiana 🙂
CINZIA
13 Settembre, 2016Italiana
La Betty Boop
13 Settembre, 2016A me piace più quella americana, un po’ diversa dal solito
Mr Devereaux
13 Settembre, 2016La versione originale di sicuro, è enigmatica e l’effetto bagnato è stupendo*_*
Anna Scotto
13 Settembre, 2016Preferisco quella italiana 🙂
Ilaria
16 Settembre, 2016Italiana, mi colpisce di più
simona zefilippo
21 Settembre, 2016mi piace di piu quella originale