I libri in uscita a Gennaio che sono già stati annunciati…
Buon anno cucchiaini 😀 iniziamo questo 2024 con tanti buoni propositi, sperando sopratutto di concretizzare tutte quelle idee che hanno preso forma nel 2023 e che non hanno ancora visto luce, ce la faremo? Chi lo sa, nel frattempo dedichiamo il primo post dell’anno a coloro che sono l’emblema della nostra passione: i libri.
Le case editrici hanno già annunciato tantissimi titoli che usciranno nell’arco del mese di gennaio, talmente tanti che necessitano una scrematura 🙈 una scelta accurata su come investire le nostre risorse. Per cui vi segnalerò per primi quelli che personalmente attendo di più e successivamente quelli che ritengo potrebbero essere titoli interessanti, una scelta fatta per genere, trama, recensioni online e voti su Amazon.
Oggi esce il nuovo libro di Paola Chiozza, autrice che forse ricorderete per la carinissima serie iniziata con “La formula dell’attrazione”. Il 9 gennaio invece arriverà uno dei libri sicuramente più attesi: “Reminders of him” di Colleen Hoover, una storia decisamente adult con una protagonista dal passato disastroso (ve ho parlato meglio QUI). Sempre lo stesso giorno usciranno altri 3 romanzi che stuzzicano la mia curiosità: il primo romanzo di una nuova saga fantasy con protagonista una temibile assassina “A bloken blade, La spada del Re”, un libro che da l’idea di essere in pieno stile “Paper Prince” -ovvero “Ivory White”– e un altro che non mi ispira per trama ma che ha delle recensioni così positive che è impossibile non esserne curiosi: “Finché ci sono stelle da contare”, una storia travagliata di riscoperta e orizzonti inaspettati.
Il 12 di gennaio arriverà il terzo libro della serie Lovelight, iniziata con “L’amore al primo posto“, romanzo che abbiamo trovato davvero perfetto per queste feste. Seguito dal terzo anno di “Supernatural Academy”, ultimo libro di una serie fantasy che sta ricevendo un’ottima critica e che sono curiosa di iniziare.
Il 16 ci attendono diverse uscite su cui posare il nostro sguardo: il quarto appuntamento con la serie contemporary romance Chestnut Spring “Senza paura. Reckles”, con protagonista un cowboy affascinante e irresponsabile – sempre sul genere uscirà “Heartbreak Prince”, primo volume della Broken Hearts Academy che ci trascinerà in una storia decisamente travagliata, una sorta di triangolo tra la protagonista e due gemelli – con “Gli aghi d’oro” invece ci addentriamo nell’horror, genere che non amo moltissimo, ma il libro incuriosisce a prescindere per il suo autore, ovvero Michael McDowell, autore di Blackwater – e sempre il 16 uscirà un altro tra i romanzi più attesi del mese: il nuovo libro di Cassandra Clare, una trama intricata e incuriosente tra insidie e loschi segreti, dalla Clare non potevamo d’altronde aspettarci di meno.
Il 17 gennaio uscirà il terzo libro della serie WestWell, “Hot & Cold”, il finale di una trilogia che hanno definito un crescendo, mi aspetto una degna conclusione!
Il 23 febbraio uscirà “Le 8 regole dell’amore. Come trovarlo, tenerlo e lasciarlo andare”, un libro che guardo con perplessità, ma che mi affascina per quel che è (ovvero una sorta di ricettacolo sull’amore) e per i pareri che ho letto. Sempre lo stesso giorno usciranno: il seguito di Boyfriend material “Husband material”, tornano Luc e Oliver, il mega casinista e il super perfettino, in una deliziosa commedia romantica – il secondo appuntamento con Rengades di Marissa Meyer “Nemici giurati”, dove la doppia vita di Nova sta per complicarsi ancora di più – e un romanzo che sembra essere una lettura davvero strana e stravagante dove un circo fuori dal comune la fa da padrone: “Il carosello delle curiosità”.
Il 26 gennaio invece sarà segnato da 3 uscite fantasy che aspetto fortemente: il terzo volume della serie romantazy Kings of Avalier “Il re degli esseri fatati”, una lettura che mi aspetto trash e un po’ forzata come le due precedenti ma capace di tenermi incollata alle pagine – “A taste of gold and iron” invece è un fantasy romance LGBT autoconclusivo che ha come protagonisti un principe e la sua guardia del corpo – chiude le uscite che più aspettiamo per il 26 “The Black Witch”, libro che ci incuriosisce moltissimo tra streghe nere, potenti magie e ribelli *-* tre elementi che ci fanno davvero desiderare di fare questa lettura. Anche se… anche se… in effetti quel giorno dovrebbe uscire anche “The Song of the Marked. Il risveglio” che ispira per le antiche magie e divinità potenti che annovera nella trama (ve ne avevamo già parlato QUI).
Come se queste uscite non attentassero già alle mie (nostre) finanze il 30 esce “Iron Flame”, seguito di “Fourth Wing“, libro che io ho DIVORATO e sicuramente presente nella mia top5 dell’anno 2023. Ho sentito definirlo non all’altezza del primo, ma questo non scalfisce le mie aspettative… tantomeno la voglia di leggerlo e comprarlo! Tra l’altro uscirà con la mia cover americana preferita *-*
Il 30 uscirà di Crescent City 3, mi sentite urlare? Aspetto troppissimo questo libro e vorrei averlo tipo subitissimo, speriamo che rispettino la data perché di Mondadori ormai mi fido ben poco, anche se c’è scritto su Amazon ed è stato annunciato dai più io non ci crederò finchè non lo vedo fisicamente nelle mie mani. Ancora il 30, ma questa volta confermato da Oscar Mondadori uscirà “Il serpente e le ali della notte”, vi dico solo umani, figlia del re dei vampiri, dea della morte, feroce sfida tra casati. A me non so voi, ma basta questo.
E con quest’ultimo fantasy la mia personale selezione dei “preferiti di gennaio” è conclusa, ma come vi accennavo all’inizio ci sono anche una serie di titoli che credo che possano rivelarsi letture interessanti, ovvero…
Dopo l’uscita dell’omonimo film oggi uscirà un libro “Wonder“, il romanzo che ha ispirato la pellicola in uscita domani nelle sale e che è già diventato una graphic novel. Una storia che racconta vidende della seconda guerra mondiale tra sopravvivenza, dolore e amicizia. Il 5 uscirà il nuovo libro di Anna Premoli “Tutto troppo complicato”, un romanzo che parla di amore tra colleghi condito con una buona dose di mystery, mentre l’8 sarà la volta de “La ballata di Mousey e Bunny”, un contemporary romance LGBT dove due adolescenti ormai adulti si rincontrano e capiscono quanto coraggio comporti scegliere di essere se stessi.
Il 9 uscirà il nuovo libro di Kawaguchi, il quinto dedicato a una speciale caffetteria dove ci si può spostare nel tempo per la durata di un caffè, letture queste che sanno sempre di caldi abbracci durante un rigido inverno. Sempre lo stesso giorno usciranno “Avete presente l’amore?” e “Le otto vite di una centenaria senza nome”, il primo è stato messo in questa lista perché leggere che il protagonista dovrà mettere in discussione tutto quello che credeva di sapere sulle donne mi ha fatto ridere (e no, non dovrebbe essere una lettura contemporary romance) e il secondo perché mi sembra essere un libro intenso e molto riflessivo, come non ce n’erano tra le uscite di gennaio.
Il giorno dopo uscirà un nuovo contemporary romance targato Triskell, “Il legame più oscuro” è il quarto romanzo della serie Second Circle Tatoo e tutta la saga (ma sopratutto il primo) ha davvero ottimi voti su Amazon.
Il 12 di gennaio arriva “Sempre e per sempre”, un libro che si può rivelare carino come un’epocale schifezza. Quando ci sono morti di mezzo e un due che tragicamente diventa uno ci vuole un tatto fuori dalla media, anche se qui il tutto sembra essere smorzato dal ritorno di lui nel corpo di un altro e la cosa potrebbe rivelarsi una svolta interessante.
Il 14 del mese uscirà l’ultimo volume della Liar Liar series, “Found”, saga che non ho mai letto, ma Tania Paxia mi incuriosisce da un po’ e i pareri agli altri libri già usciti non sembrano male per chi volesse buttarsi su un contemporary romance.
Il 16 gennaio arriveranno un nuovo libro da Wattpad “Baciami solo un’altra volta”, il terzo romanzo della saga Harrison “Naively mine – Ingenuamente mio”, tre letture di narrativa che potrebbe rivelarsi carine “L’enciclopedia delle fate di Emily Wildes” – “Il club dei lettori in cerca di felicità” – “Il Beach Club”, insieme al paranormalromance “I vampiri di Marchwood”.
Il 17 del mese arriva un bestsellers internazionale scritto nel 1925 “Come un fiore di ciliegio nel vento”, mi chiedo come sia possibile che la sua pubblicazione arrivi dopo così tanti anni se è una bella lettura ma sono incuriosita.
Il 19 si vocifera che sarà la data di uscita italiana per “I dare you”, acclamato contemporaryromance che pubblicherà la Always, mentre per la Queen arriverà quasi sicuramente “Oltre i sogni”, il quinto romanzo della The Hurron family.
Il 23 di gennaio sarà nuovamente un giorno di super uscite: arriva il seguito de “La figlia del Re dei pirati”, il seguito retelling di Peter Pan di “The Never King”, il tanto acclamato paranormal “Belladonna” che a me continua a ispirare molto poco, “Stelle di ottone” per chi ama le storie fantasy e arabeggianti, il seguito del fantasy classico “La corona senza stelle” che dicono non essere affatto male, “Ti regalo la luna” che quando ho letto la trama mi ha ricordato tantissimo “PS: I love you” e “Fragili scintille”.
Pensate sia finita? Ancora no, gli editori stanno facendo uscire tantissimi titoli.
Il 26 esce l’ultimo libro di Nora Roberts “Un’ombra nella notte, mentre il 30 arriva un delicato LGBT e un fake dating new adult in piena regola.
Il 31 uscirà il terzo volume della serie “Re Mida e la gabbia dorata”. Continua la serie fantasy per adulti ispirata al mito di Re Mida: esseri fatati, romanticismo e avidità smisurata.
Gennaio sarà anche un mese di ristampe interessanti!
Continua la ripubblicazione dei romanzi della Douglas con “Misconduct” il 12 gennaio, insieme a “Cordilmente, perfido”, un mystery per ragazzi … a coloro che aspettano da anni il seguito dico “pazientate ancora un poco, secondo e terzo sono stati annunciati per i prossimi mesi”. Le altre ristampe interessanti invece arriveranno tutte il 26 di gennaio: i primi due volumi della saga de Il dominio del fuoco (assolutamente consigliata dalla nostra Chiara), “Unravel me” il secondo romanzo della serie di Shatter me, l’ennesima edizione ma stavolta da parte di casa Fanucci del primo libro di Rifwat “Il signore della magia” e il fantasy “Ruination”.
E questo è tutto *-* cosa pensate di prendere??
Come al solito vi ricordiamo che nella pagina “Aspettando la teiera sul fuoco” trovate tutte le prossime uscite per il 2024. La aggiorniamo spesso con date confermate e date fittizie prese dal web, e quindi da prendere con le pinze, ma che dovrebbero darvi indicativamente un’idea più ampia delle prossime pubblicazioni 😀