Buon giorno cuplovers!
Ho da pochissimo terminato la visione di “Stranger Things” e avevo anche già scritto questa bella recensione ma, visto che il mio pc si è rifiutato di collaborare, eccomi qui a riscriverla da capo… Non vi sto a dire la mia “gioia” che, per fortuna, non ha nulla a che fare con la visione della penultima stagione di Stranger Things che mi è piaciuta davvero molto. Un nuovo villain spietato e insidioso, una scia di morti, rivelazioni inaspettate, toni più horror e adulti, Stranger Things è cresciuta ed è pronta a regalarvi un nuova stagione da guardare tutta d’un fiato.
Recensioni delle stagioni precedenti: Stagione 1 – 2 – 3
nel piattino abbiamo:
Stranger Things
CREATO DA Matt e Ross Duffer
DISPONIBILE SU NETFLIX
STAGIONI 4 -in corso-
Bellissimo, 5 TAZZINE MENO QUALCHE PICCOLISSIMA COSINA
La tanto sospirata Stranger Things 4 spinge di più sul fronte horror e splatter, i protagonisti sono cresciuti e così gli spettatori. Ritroviamo i nostri amati personaggi cresciuti e separati in gruppi di cui la serie segue le vicende. L’unico piccolo problema di questa stagione è che non tutte le storyline sono interessanti allo stesso modo e che non tutti i personaggi vengono ben approfonditi. Nonostante queste piccole pecche però la serie mi ha davvero catturata e ho adorato il nuovo villain, Vecna, che è riuscito a tenermi sulle spine fino all’ultimo.
Vecna è un villain, per una volta, ben approfondito, non solo ha un passato interessante ma capiamo anche le sue motivazioni cosa che ho letteralmente adorato. La creatura, chiamata Vecna dai protagonisti, è in grado di entrare nelle menti delle sue vittime, di manipolarle sfruttando i loro sensi di colpa, i loro peccati, le loro debolezze, perseguitandoli e trascinando le loro menti nel suo mondo da incubo e, infine, uccidendoli. Vecna si annida nel Sottosopra da tempo e le sue trame sono molto più complesse di quelle degli altri villain visti in passato, certo, forse qualcosina stride nella spiegazione/rivelazione relativa a Vecna però… capisco che non tutte le ciambelle possono riuscire col buco. Il passato di Eleven torna a tormentarla e ho apprezzato che si sia giunti a una risoluzione del suo rapporto con papa, uno dei più complessi e meglio raccontati della serie. Sarebbe troppo semplice affermare che Eleven odia l’uomo che l’ha tenuta prigioniera e ha fatto esperimenti su di lei, anche perché, a modo suo, l’uomo ha davvero voluto bene alla figlia… Allo stesso tempo, alla fine, risulta evidente che Eleven non avrebbe mai potuto essere davvero libera con lui nei paraggi.
Ho adorato questa parte, l’ho trovata inquietante e adrenalinica al punto giusto e, fino all’ultimo, non sarà dato sapere quale destino attende Max. El, Mike e gli altri riusciranno a salvarla?
Se questa stagione introduce nuovi e interessanti personaggi come Eddie (la vera e propria star di questa stagione) e Uno, è purtroppo vero che alcuni di quelli storici non ne escono bene. Laddove Eddie ha
Stranger Things è tornata alla grande con ottimi colpi di scena, un villain di tutto rispetto, suspence, azione, e un finale sconvolgente. Ho amato questa stagione e non vedo l’ora che esca il seguito sperando, questa volta, di non dover aspettare così tanto. Stranger Things si è superata, non potevo davvero chiedere di più a questa meravigliosa stagione.
ATTENZIONE, DA QUI SONO PRESENTI SUL FINALE
Ho amato la caratterizzazione di Uno. Il ragazzino sociopatico dotato di poteri finito tra le grinfie del dottor Brenner che ha largamente contribuito a farlo diventare il serial killer di nome Vecna. Se Uno è il villain principale della stagione, il dottor Brenner è il suo creatore. Odio questo personaggio e anche se, nel finale, si è cercato di dargli una connotazione più positiva non ho potuto non esultare per la sua morte, lo ammetto.
Vedere, nelle ultime scene, Hawkins contaminata dal Sottosopra è stato inquietante ed esaltante al tempo stesso perché, a questo punto, mi aspetto che le creature del Sottosopra raggiungano Hawkins e che la battaglia finale sarà davvero epica…
Max si sveglierà dal coma in cui è caduta? Uno è vivo? Il processo di trasformazione di Hawkins sarà reversibile o la città è destinata a venire fagocitata dal Sottosopra? Non vedo l’ora di vedere la prossima stagione… e spero che non ci voglia tutto questo tempo…
recensione di Strega del crepuscoloserie tv consigliata dalla Stregatelefilm Stranger Things
Cosa ne pensi? Lasciaci un commento