Recensione di “XXXHolic”, un’altra fatica delle CLAMP
[custom_frame_center][/custom_frame_center]
Buona sera cuplover,
con “XXXHolic” delle Clamp ho finito il mio piccolo progetto di avere manga recensiti sul blog per ogni lettera dell’alfabeto!
Spero che la recensione vi piaccia e, ancora di più, spero vi sia utile 🙂
nel piattino abbiamo: : shounen
sovrannaturale, scolastico, avventura.
XXXHolic
CLAMP
VOLUMI: 19 concluso
Edito in Italia da Starcomics
RECENSIONE DI MIKI:
Quattro tazzine e mezzo
Kimihiro Watanuki è un ragazzo molto particolare: ha infatti l’incredibile capacità di vedere le creature che alle persone normali risultano invisibili. Non che questo gli sia in qualche modo utile, anzi questa capacità contribuisce senza ombra di dubbio a metterlo spesso nei guai, tanto che lui sarebbe più che felice di liberarsene.
Un giorno, per puro caso (anche se poi gli verrà detto che era inevitabile), il ragazzo entra in un negozio molto particolare. Cosa vende, vi chiederete, questo negozio per essere definito particolare? Desideri. Yuko, anche nota come la “Strega delle Dimensioni” accoglie il ragazzo nel suo negozio dicendogli che esaudirà il suo desiderio di non vedere più quegli esseri, ma in cambio per pagare il desiderio lui dovrà lavorare lì part-time da quel momento in poi.
Io ODIO le CLAMP. Le odio più di quanto non odi le altre mangaka. Sul serio le odio, non lo dico per scherzo. Hanno una scia di serie interrotte e “Ti amo” non detti (si fermano a “Io ti…” e poi l’inesorabile catastrofe, il tipo muore o altro e non ai primi due nomi, più al decimo o al dodicesimo. Voglio dire, manca una cavolo di parola, solo una! Scrivila! Che ti costa?! Ti compro io l’inchiostro, guarda!), una cosa veramente atroce. Ma quando si tratta di fantasy non esiste una mangaka che riesca a tirare fuori qualcosa di più spettacolare di loro! Questo è il caso anche di XXXHolic!
Con un intreccio a dir poco brillante, una quantità ben distribuita di colpi di scena, personaggi che lasciano il segno e idee a dir poco fantasiose, se non proprio geniali, XXXHolic è uno di quei manga che trascende le preferenze. Poi odiare gli shonen quanto vuoi, tanto se lo leggi ti piacerà lo stesso. E come potrebbe non appassionarti una storia così ricca di magia e mistero?
Il panorama di personaggi fantastici che appaiono è a dir poco vasto, tanto quanto lo è il folklore giapponese, e ognuno risulta sempre interessante. Per non parlare poi dei personaggi delle altre serie delle CLAMP che qui compaiono e scompaio (ad esempio Sakura, Shaoran o Mokona). Da tenere presente il collegamento di quest’opera con Tsubasa Reservoir Chronicle, i cui personaggi si ritroveranno spesso, in quanto le trame principali si intrecciano tra loro. Non arrivo a dire che non leggendo uno si ha difficoltà a capire l’altro, ma la lettura risulta un po’ incompleta.
Sebbene la storia possa risultare un po’ frammentata, non annoia mai e continua inevitabilmente ad appassionarti.
L’unica vera pecca che ho trovato sono i disegni, che a mio avviso non sono proprio il massimo, non che mi dispiacciano, ma le CLAMP sanno fare meglio! Basta pensare ai disegni di Clover, che erano semplicemente un capolavoro.
Di questo manga è uscito un seguito, ora anche quello in pubblicazione per starcomics, che è tutt’ora in corso in Giappone. C’è da chiedersi che finale ci regaleranno in questa seconda serie… le CLAMP amano i finali aperti o abbandonare i progetti … Ho già detto che le odio, vero????
Riassumendo il manga è consigliatissimo. Fateci un pensierino!
vivienne
8 Maggio, 2016diamine, mi sembrano passati secoli da quando è uscito questo drama! all’epoca lo presi non appena uscì e mi piaque molto. tanto che poi misi alla mia gatta il nome di Yuko *3*. peccato solo che all’epoca ho avuto una crisi di fondi e ho dovuto rinunciare a questo titolo >.<. ancora oggi vorrei vendere i primi 3 vol ad un amante come me di questa serie, ma non ci sono mai riuscita.
Hachi *nana*
18 Maggio, 2016Più che venderli cerca di recuperare gli altri, è davvero bello!
Barbarella
9 Maggio, 2016Mi è piaciuto tantissimo!!!
Ora non vedo l’ora di leggere questa seconda serie, ma vorrei aspettare che prima finiscano di pubblicarla, ho paura che poi me lo lascino inconcluso 🙁 e in quel caso preferisco tenermi il finale di questo, grazie.
Mininova
9 Maggio, 2016Ahah dici bene, come non odiare le Clamp? Aspetto una fine per X 1999 dai tempi dei tempi!
Veroniky
10 Maggio, 2016Mi è piaciuto tantissimooo, amo le Clamp
Hachi *nana*
18 Maggio, 2016Adoro le Clamp e i loro disegni, e anche se questi sono più stilizzati rispetto al loro solito non si può non innamorarsi di loro. Poi le loro storie sono sempre così fuori dall’ordinario che semplicemente catturano e incuriosiscono.