
Buongiorno a tutti,
oggi vi parlo di “Puoi fidarti di me” di Leisa Rayven, l’attesissimo seguito del romanzo new adult “Cancella il giorno che mi hai incontrato – Bad Romeo” (> QUI < la mia recensione).
Il suo titolo originale è “Broken Juliet” e non mancherà di tenervi incollati alle sue pagine tramite una scrittura sensualissima ed emozionante.
nel piattino abbiamo: love story / contemporaneo
/ new adult
Puoi fidarti di me
(Broken Juliet)
Leisa Rayven
Edito da Fabbri Editori Life (11 giugno 2015)
Pagine 334
€ 15,90 cartaceo – € 6,99 ebook
link diretto all’acquisto cartaceo
link diretto all’acquisto ebook
TRAMA DELL’EDITORE
La forza dell’amore vince sempre. Tranne quando manda in pezzi tutto. Cassie e Ethan si sono conosciuti, poco più che ventenni, all’Accademia d’Arte di New York: elettrizzanti ed esplosivi sulla scena, complicati e riservati dietro le quinte. Travolti da un’attrazione che li ha avvicinati sin dal primo istante. Si sono amati. Si sono spezzati il cuore.
È passato qualche anno e Ethan di nuovo ha mandato al l’aria tutto: ora deve convincere Cassie di essere cambiato, di essere finalmente l’uomo che lei merita. Cassie, però, non ha dimenticato, e alle sue orecchie le promesse di Ethan suonano come minacce. Lui per convincerla è disposto a tutto: le offre uno sguardo sulla sua parte più nascosta, permettendole di leggere i suoi diari scritti all’epoca del college. Ma come può Cassie concedergli un’altra possibilità sapendo che potrebbe distruggerla di nuovo? Come se non bastasse, i due si ritrovano a recitare insieme in uno spettacolo romantico e sensuale, che mette a dura prova i loro istinti più inconfessabili, annullando ogni razionalità. Il copione sembra ripetersi: se Romeo e Giulietta li ha fatti avvicinare, questa nuova pièce rischia di distruggerli una volta per tutte. Shakespeare una volta ha scritto: “Mai è stato liscio i l corso del vero amore”. Sembra proprio che quella frase sia stata pensata per Ethan e Cassie…
RECENSIONE DI VALY:
Quattro tazzine e mezzo!
Cassandra si sente una Dea del sesso, a differenza di anni fa quando era inesperta e goffa, ora sa bene che punti toccare e come fare a portare il ragazzo al limite e lasciarlo poi lì, a pregarla di avere pietà di lui e farlo venire. Cassandra gioca con lui e cerca il più possibile di tenere imbrigliati i suoi vecchi sentimenti, ma essi sono ancora dentro di lei e non l’hanno mai abbandonata, se non sta attenta potrebbero ritornare prepotentemente e allora per lei sarebbe di nuovo la fine. Tra tira e molla continui (ben tre volte!), esisterà la pace per queste due anime complementari e affini, piegate dalla passione e legate dagli stessi sentimenti? Ce la faranno a restare insieme, senza farsi male a vicenda, oppure il loro rapporto è talmente energico e forte che non può far altro che condurre alla distruzione e al dolore all’infinito?
Cassandra ed Ethan, a prima vista legati solo dal sesso, scoprono di amarsi talmente tanto da non riuscire a vivere l’uno senza l’altra, di essere l’unica persona che può dar felicità all’altra, ma anche l’unica che può portarla alla rovina. Mentre in Bad Romeo il personaggio tormentato della storia è proprio Ethan, in Broken Juliet l’attenzione si concentra su Cassandra, la quale non è più la stessa del primo libro, è insicura, timorosa, fragile e dubbiosa, è come se i ruoli si fossero capovolti e lei fosse diventata l’Ethan di “Bad Romeo” a causa del trauma dell’abbandono che ha subito da lui. Ethan l’ha
Ciò che si prova per una persona non resta invariato nel tempo, subisce cambiamenti. E così è anche per Cassandra: lei lo ama ancora, certo, come fa a dimenticare una passione del genere, ma allo stesso tempo pensa che lei e lui insieme fanno solo più danni che altro, si è auto-convinta che non sono adatti per stare insieme. Ethan non ha pertanto la vita facile con lei in questo seguito ed è comprensibilissimo, non si puà lasciare una persona così e pensare
duologia Starcrossed/serie The Diva Diaries
- Cancella il giorno che mi hai incontrato (Bad Romeo)
- Puoi fidarti di me (Broken Juliet)
Arianna Gallo
4 Agosto, 2015Okay lo ammetto, non ho letto la recensione. Per paura di spoiler datosi che ho voglia di leggere questi 2 romanzi hihihi
valy
4 Agosto, 2015Non ci sono grandi spoiler, a parte qualcosina che era assai prevedibile…di solito mi limito per non rovinare il piacere della lettura a chi lo deve ancora prendere.
Valentina Panzetta
4 Agosto, 2015Ma io non capisco più niente :O
A volte leggo che questa serie fa schifo, e a volte che è stupenda! Aiutooooo
Io ho già il primo e devo ancora leggerlo! Avendo letto che lasciava a desiderare non ho ancora comprato il secondo!
valy
4 Agosto, 2015E’ decisamente una ottima serie, non ho alcun ripensamento a riguardo. È una delle migliori new adult che ho letto e un po’ ne ho lette…vale tanto se ti piace il genere. Certo, se non ti piace leggere di esperienze sentimentali, di tormenti e di sesso be’ gira al largo, ma quello è il genere che lo impone.
Valentina Panzetta
8 Agosto, 2015No no, il genere è sicuramente il mio 😀
Dai spero di non rimanere delusa ^.^
simona zefilippo
5 Agosto, 2015mi piace troppo la copertina