
Buongiorno a tutti,
oggi vi parlo di Cancella il giorno che mi hai incontrato di Leisa Rayven, il new adult più acclamato e letto del momento, pubblicato da Fabbri Editore il 26 febbraio 2015.
Il titolo originale è Bad Romeo (scelto bene, a mio parere) e si concentra sulla sofferta e difficile storia d’amore tra due aspiranti attori, Ethan Holt e Cassandra Taylor, scelti come protagonisti dall’Accademia d’Arte di New York per lo spettacolo teatrale di Romeo e Giulietta grazie alla loro grande alchimia sul palco. Bad Romeo è il primo libro di una duologia; il seguito, Broken Juliet, arriverà nelle nostre librerie a fine aprile. Il libro fa per voi se vi piacciono le storie di passione e di attrazione fisica, se vi divertite a leggere di sesso e prime esperienze, se amate i personaggi maschili belli e dannati che fanno penare fino alla fine, se cercate una trama semplice ma che trascini con sé senza dare un attimo di respiro, se siete affascinati dalla recitazione e dal romanticismo tragico della famosa opera Romeo e Giulietta.
nel piattino abbiamo: love story / contemporaneo
/ new adult
Cancella il giorno che mi hai incontrato
(Bad Romeo)
Leisa Rayven
Edito da Fabbri Editore (26 febbraio 2015)
Pagine 350
€ 15,90 cartaceo – € 6, 99 ebook
link all’acquisto del cartaceo
link all’acquisto dell’ebook
TRAMA DELL’EDITORE
Cassandra e Ethan. Quando sono sul palco insieme, a nessuno sfugge l’attrazione e la potente alchimia che si sprigiona tra loro appena si sfiorano o si guardano negli occhi. Una passione che toglie il respiro, davanti alla quale è impossibile restare indifferenti. Tanto che all’Accademia d’Arte di New York vengono scelti come protagonisti per lo spettacolo di fine anno, Romeo e Giulietta, la storia d’amore più famosa di tutti i tempi. Però, una volta calato il sipario e smessi gli abiti di scena, il rapporto tra Ethan e Cassandra si rivela complicato e ingestibile. Lei è la classica brava studentessa, timida, ingenua e sempre pronta ad assecondare il prossimo pur di farsi accettare. Ethan invece è bello e dannato, con un volto da angelo ribelle a cui nessuna ragazza può resistere. Lasciarsi sembra l’unica soluzione per continuare a sopravvivere, anche se il dolore è devastante, soprattutto per Cassandra. Rimasta solo a New York deve ricominciare da zero partendo proprio da sé stessa e dal suo suore tradito. Mentre Ethan, baciato dal successo, è in tournèe in giro per l’Europa. Anni dopo, scritturati di nuovo per interpretare una coppia di amanti, Cassandra e Ethan si ritrovano sul palco ad affrontare i demoni del loro passato e il fuoco di questa passione, che, nonostante il tempo, non ha mai smesso di ardere. Ma può un amore così intenso e lacerante finire davvero?
RECENSIONE DI VALY:
Quattro tazzine tonde tonde
La storia ci viene raccontata su due piani temporali diversi, il presente in cui i protagonisti ormai ex si incontrano dopo tre anni di separazione e silenzio, per recitare due amanti in uno spettacolo e il passato, sei anni prima, al tempo del loro primo incontro e del loro innamoramento, per sapere come sono diventati quelli che sono.
Nel presente, Cassandra deve affrontare nuovamente Ethan, l’unico ragazzo che l’ha portata in Paradiso e dopo l’ha fatta sprofondare in un Inferno, colui che l’ha ferita così tanto da non essersi ancora ripresa a distanza di tre anni. Cassandra ce l’ha a morte con lui, non lo può vedere, lo odia per quello che le ha fatto e anche se ripete a sé stessa di averlo dimenticato, in realtà ogni volta che va a letto con qualche ragazzo lo fa per puro sfogo mentre in testa si immagina che sia Ethan. Holt è tornato per recitare con lei nel nuovo spettacolo e per provare a farsi perdonare e a riconquistarla, perché a detta sua, solo lei è quella giusta, quella che vuole e ora che l’ha capito è disposto a fare di tutto per riaverla.
Come mai Cassandra ce l’ha tanto con lui? Quali torbidi segreti nasconde Ethan? E riuscirà lei a perdonarlo e a dargli un’altra possibilità?
Cancella il giorno che mi hai incontrato è uno di quei romanzi che esercita un potere magnetico sul lettore, non solo al momento dell’acquisto, ma anche durante la lettura delle sue pagine, da cui non ci si riesce a staccare, presi dalla smania di capire, di svelare il mistero che avvolge la fine del rapporto così idilliaco tra i due amanti protagonisti. Mi sono spesso chiesta che cosa mai avesse fatto lui per far arrabbiare così tanto Cassandra, ma purtroppo questa domanda cruciale è rimasta
Il Bad Romeo Ethan è un personaggio dalla bellezza travolgente ma dalle intenzioni poco chiare, un ragazzo problematico di cui non ci si dovrebbe mai innamorare ma che inevitabilmente fa cadere ai suoi piedi qualsiasi ragazza nel raggio di un chilometro e oltre. Ethan non fa nulla per sedurre Cassandra, non ne ha bisogno, la sua semplice presenza le fa andare gli ormoni da tutte le parti, tanto che basta una strusciata per eccitarla come non mai e per farle fare figure imbarazzanti. Ethan è un ragazzo che chiunque si farebbe pure sui chiodi, è il sesso che cammina, ma al contrario di qualsiasi altro maschio, soprattutto di quel livello di figaggine, non cerca di portarsi a letto qualcuna, tanto meno la protagonista, la quale non aspetta altro che un suo cenno per essere presa. Da quando Cassandra lo conosce, la ragazza non riesce a ragionare più con razionalità, il cervello le va in bambola e l’unico suo pensiero fisso diviene come farsi scopare da lui, impresa che dovrebbe essere facile ma che in realtà con lui si rivela piuttosto ardua. Ethan è attratto da lei, se la vorrebbe fare, ma quando per caso legge il diario di lei, dove vi è scritto che il suo pene di
Il sesso è un punto focale su cui l’autrice batte e ribatte nel corso delle pagine di Bad Romeo, con costanza, tramite battute, pensieri, diari, azioni che fanno intuire subito dove stia andando a parare la relazione tra Ethan e Cassandra, ma la strada per arrivarci è lenta e sudata e nemmeno le frecciate stile incoraggiamento a concludere che amici e conoscenti buttano lì ogni tanto servono a qualcosa. A meno venti pagine dalla fine del libro, nel passato ancora non avevano concluso e io mi stavo chiedendo se Ethan fosse davvero un Bad Romeo o se fosse tutta una presa per i fondelli. Perché al di là del suo comportamento indeciso e scostante, Ethan non ha fatto nulla di così cattivo o sbagliato da poterlo etichettare come un Bad Romeo.
Cancella il giorno che mi hai incontrato racconta di una forte attrazione sessuale che i protagonisti cercano di ignorare e
duologia Starcrossed/serie The Diva Diaries
- Cancella il giorno che mi hai incontrato (Bad Romeo)
- Puoi fidarti di me (Broken Juliet)
Arianna Gallo
15 Marzo, 2015Eh si, non mi sbagliavo a pensare che devo leggerlo assolutamente.
Mi piaceva di più il Titolo originale, ma con la copertina italiana 😀
yoko
15 Marzo, 2015in effetti anche a me piace di più la copertina italiana ma non il titolo xD proponiamo un mix!
Arianna Gallo
15 Marzo, 2015Ottima idea ahahha