Recensione a “Oversight – I custodi della chiave del passato” di Charlie Fletcher
Buon giorno cuplovers! Oggi vi parlo di “Oversight” di Charlie Fletcher, un urban fantasy davvero particolare come non ne leggevo da tempo. Il secondo libro della serie uscirà domani in cartaceo, non perdetelo!
Nell’affascinante Londra di metà ottocento l’Oversight lotta per proteggere gli esseri umani privi di magia dalle creature fatate, ma il loro numero si è brutalmente assottigliato… riusciranno a portare avanti la loro missione?
nel piattino abbiamo:
Oversight
I custodi della chiave del passato
(The Oversight)
Charlie Fletcher
Edito da Fanucci Editore (10 luglio 2014)
Pagine 524
€ 18,00 cartaceo – € 1,99 ebook
link diretto all’acquisto cartaceo
link diretto all’acquisto ebook
TRAMA DELL’EDITORE
Londra, metà Ottocento. L’organizzazione segreta Oversight ha il compito sia di proteggere gli esseri umani privi di poteri magici dalle scorribande degli esseri fatati di ogni genere, sia di difendere il mondo magico dalle ingiustizie perpetrate – più o meno involontariamente – dall’umanità che avanza a grandi passi verso la modernizzazione. I membri di Oversight sono tutti dotati di particolari poteri extrasensoriali, ma dopo il Disastro le loro fila sono state decimate a soltanto cinque componenti, il numero minimo indispensabile, costituiscon una Mano. Questi ultimi cinque sopravvissuti hanno la missione di custodire la misteriosa Chiave, il fulcro attorno al quale ruotano gli equilibri tra mondo magico e mondo ‘normale’, oggetto del desiderio per chiunque brami un grande potere… Un fantasy strabiliante, che ha la potenza evocativa di un classico.
Direttamente nei miei preferiti… CINQUE TAZZINE tondissime!
Oversight è un bellissimo romanzo, originale, ben scritto, con un’ambientazione unica, una storia intricata e tante creature interessanti se non l’avete ancora letto vi consiglio di rimediare al più presto.
Avete presente quando un libro è davvero ben fatto? Ben strutturato, originale, intrigante? Oversight è tutto questo, un piccolo gioiellino, purtroppo, temo, poco conosciuto ma che merita davvero la lettura. Io stessa l’ho comprato anni fa e, finora, era rimasto nella pila dei libri da leggere e, ora che mi sono decisa a leggerlo, mi chiedo: perché ho atteso così tanto?
Sembra un giorno come un altro quando la povera Lucy Harper viene scaricata nella Casa Sicura di Wellclose Square, la ragazza non ha ricordi del proprio passato e si ritroverà coinvolta in una complicata rete di inganni per danneggiare l’Oversight di Londra.
L’autore riscrive con maestria il passato mescolando persone con poteri magici, specchi e creature fatate alla storia così come la conosciamo creando un intreccio così perfetto da risultare quasi verosimile.
Le creature fatate vivono relegate nelle Terre Selvagge e non devono avventurarsi nelle città in cerca di facili prede e, quando contravvengono a questa semplice regola, intervengono i membri dell’Oversight, lontani discendenti di umani che si mischiarono con gli esseri soprannaturali e di cui conservano alcuni poteri. Fino ad ora l’Oversight è sempre riuscito a proteggere gli umani dai cacciatori fatati ma il loro numero è drasticamente calato dopo il misterioso Disastro e qualcuno potrebbe approfittarne per mettere le mani sui tesori gelosamente custoditi dall’organizzazione…
Una ladra inconsapevole, una coppia di avvocati senza scrupoli, un malvagio visconte e un gruppo di temibili Sluagh faranno di tutto per appropriarsi dei tesori dell’Oversight riusciranno Sara Falk, il signor Sharp, la cuoca Cook, Hodge l’Uomo Terrier aiutato da Corvo e Jed (un terrier) e il Fabbro a sventare la minaccia che incombe sulle loro teste?
Lucy viene accolta da Sara nell’Oversight come una di loro e alla ragazzina non sembra vero di aver trovato qualcuno disposto a darle una possibilità allora perché, durante la notte, in preda a una strana trance, Lucy s’intrufola nella stanza dove sono custoditi i tesori dell’Oversight con l’intento di rubare uno dei loro oggetti magici? Dopo un brusco risveglio Lucy e la chiave spariscono nella Teca di Murano risucchiate in uno specchio e, quel che è peggio, Sara Falk, che aveva teso una mano per afferrarla, si ritroverà con un moncherino e, per di più, priva del prezioso anello con l’eliotropo senza il quale è destinata ad ammalarsi e ad impazzire fino ad arrivare alla morte. Riusciranno a salvarla? E cosa ne sarà di Lucy?
A complicare il tutto, in città è arrivato un assassino, un Alp, una creatura notturna dal potere rivoltante, un ladro di respiri che trae potere ed eterna giovinezza dai dormienti, succhiando loro la vita, l’essere è a Londra per rispettare un accordo… con chi? Hodge riuscirà a fermarlo prima che il numero delle vittime aumenti ancora?
Duelli tra grandi maghi, serpenti, golem, specchi che nascondono labirinti senza uscita, una mano rubata e un amore che non ha avuto il tempo di realizzarsi tutto questo e molto altro vi attende tra le pagine di Oversight. Questo romanzo mi ha trasportato in una Londra fumosa e magica tra personaggi incredibili, creature pericolose, intrighi e complotti. L’ho davvero divorato e non posso che consigliarlo. Se dovessi scegliere un aggettivo per questo romanzo direi che “affascinante” è il termine più giusto perché l’autore mi ha davvero affascinato. Non vedo l’ora di leggere il secondo volume.
ATTENZIONE, DA QUI SONO PRESENTI SUL FINALE
“Aveva bisogno di respiri, e di respiri giovani per giunta. Fu cosi che si accinse a pedinare la sua potenziale vittima, ignaro del predatore che lo attendeva pazientemente all’esterno.”
La scoperta della vera entità del Disastro mi ha colpito molto ed apre ben più di una porta per il seguito della storia. Durante la guerra napoleonica i francesi sfruttarono le persone dotate di poteri soprannaturali come vantaggio contro gli inglesi infrangendo la Legge Suprema, così l’Oversight, che si era sempre tenuta fuori dalle guerre, decise di intervenire. Piazzarono degli specchi sulle navi francesi e usarono la Teca di Murano per viaggiare tra gli specchi peccato che… degli ottantacinque membri dell’Oversight entrati negli specchi non si ha più notizia. Sono morti? Sono vivi ma intrappolati in qualche strano mondo?
Pur di salvare l’amata Sara, il signor Sharp entra nella Teca di Murano munito di un riportami-a-casa l’unica speranza per ritrovare la via in quel labirinto di specchi e mondi ma un uomo malvagio di nome Dee, il Camminatore, aggredisce Sharp rubandogli il prezioso oggetto… il povero signor Sharp è destinato a rimanere prigioniero per sempre in quel mondo di specchi oppure Sara Falk, riappropriatasi della sua mano, riuscirà a salvarlo? Sara e Sharp faranno ritorno nel nostro mondo o sono persi per sempre?
Il malvagio Zebulon Templebane è morto e sono sicura che il suo gemello Issachar cercherà in tutti i modi di vendicarlo e il visconte Mountfellon? Poco ma sicuro che tramerà qualcosa per vendicarsi della sconfitta che gli ha inflitto l’Oversight…
I misteri da svelare sono molti così come il destino di Sara e del signor Sharp.
Un bellissimo romanzo ricco di magia, mistero, creature fatate e uomini malvagi sullo sfondo di una fumosa Londra di metà Ottocento. Da non perdere!
Trilogia Oversight
- Oversight. I custodi della chiave del passato (Oversight)
- The Paradox. Il mondo sospeso (The Paradox)
- The Remnant. La battaglia finale (The Remnant)
QUALCHE INFO SULL’AUTORE
Charlie Fletcher vive a Edimburgo, ed è autore della serie bestseller Cuore di pietra (Mondadori) e sceneggiatore per la BBC e la HBO.
Federica Rosalbo
18 Gennaio, 2017Non vedo l’ora di leggere il secondo libro, avevo perso le speranze di leggerlo e sarebbe stato davvero un peccato perché è una serie dal grande potenziale. Sara e Sharp mi sono piaciuti tantissimo, dei gran bei personaggi!
strega del crepuscolo (Chiari)
18 Gennaio, 2017Il secondo volume è già tra le mie mani!
Ellenita
18 Gennaio, 2017Credo di avere questo primo libro da qualche parte, lo presi anni fa attratta dalla copertina (ma quanto è bella?) ma poi non l’ho mai iniziato perchè non vedevo uscire il secondo 🙁
Rebecca
18 Gennaio, 2017Ho un bel ricordo di questo libro, credo di doverlo rileggere prima di passare al secondo però perchè alcuni particolari mi sfuggono. L’idea della teca di murano era davvero originale e la Londra di Fletcher semplicemente cattura, ci potrebbero fare tranquillamente un film!
strega del crepuscolo (Chiari)
18 Gennaio, 2017Hai ragione penso che si presterebbe molto bene a un film.
Manuela
18 Gennaio, 2017Ciao, la tua recensione mi è piaciuta moltissimo.È un po’ che ho messo in lista questo libro e credo che adesso lo prenderò.Grazie per la tua recensione ,lo scoperta in un tuo post sul gruppo di Libri fantasy
strega del crepuscolo (Chiari)
18 Gennaio, 2017Grazie Manuela ne sono felicissima ^_^ e benvenuta nel nostro piccolo antro, tra tazze e libri.
Leryn
19 Gennaio, 2017Ciao! Non avevo mai sentito nominare questo libro.
Io amo gli urban fantasy e per di più ambientato nella mia adorata Londra.
Come si fa a rimanere al passo con tutte queste uscite?
Devo trovarmi un fidanzato libraio che potrebbe vendermi tutto scontatissimo XD
Un salutone
Leryn
strega del crepuscolo (Chiari)
19 Gennaio, 2017Il fidanzato libraio è un sogno per tutte, per ora mi tocca accontentarmi di mister Amazon XD cmq ti consiglio di tenere d’occhio il sito del Libraccio, spesso fanno dei grossi sconti.
Mininova
20 Gennaio, 2017Devo correre a prendere questo primo libro per non rimanere troppo indietro, sembra bellissimo
Luigi Dinardo
20 Gennaio, 2017addirittura 5 stelle? mmm…
Luigi Dinardo
20 Gennaio, 2017oops tazzine ovviamente 😉
strega del crepuscolo (Chiari)
20 Gennaio, 2017Sì, le merita tutte *_*