Buongiorno a tutti, ho letto “Hai cambiato la mia vita” di Amy Harmon, romanzo romance dalle sfumature thriller e paranormali uscito per Newton Compton a fine gennaio, e me ne sono innamorata.
Di Amy Harmon avevo già amato il profondo “Sei il mio sole anche di notte”, il dolce “Infinito +1” e il drammatico “I cento colori del blu“ . Con questa nuova pubblicazione, l’autrice sfiora le vette di perfezione stilistica e di bellezza di “Sei il mio sole anche di notte”.
nel piattino abbiamo: love story / contemporaneo
Hai Cambiato La Mia Vita
(The Law of Moses)
Amy Harmon
Edito da Newton Compton Editori (26 gennaio 2017)
Pagine 384
€ 4,99 ebook – € 9,90 cartaceo
link diretto cartaceo
link diretto ebook
TRAMA DELL’EDITORE
Lo trovarono nel cesto della biancheria di una lavanderia a gettoni: aveva solo un paio di ore di vita. Lo chiamarono Moses. Quando dettero la notizia al telegiornale dissero che era il figlio di una tossicodipendente e che avrebbe avuto problemi di salute. Ho sempre immaginato quel “figlio del crack” con una gigantesca crepa che gli correva lungo il corpicino, come se si fosse rotto mentre nasceva. Sapevo che il crack si riferiva a ben altro, ma quell’immagine si cristallizzò nella mia mente. Forse fu questo ad attrarmi fin dall’inizio. È successo tutto prima che io nascessi, e quando incontrai Moses e mia madre mi raccontò la sua storia, era diventata una notizia vecchia e nessuno voleva avere a che fare con lui. La gente ama i bambini, anche i bambini malati. Anche i figli del crack. Ma i bambini poi crescono e diventano ragazzini e poi adolescenti. Nessuno vuole intorno a sé un adolescente incasinato. E Moses era molto incasinato. Ma era anche affascinante, e molto, molto bello. Stare con lui avrebbe cambiato la mia vita in un modo che non potevo immaginare. Forse sarei dovuta rimanere a distanza di sicurezza. Ma non ci sono riuscita. Così è cominciata una storia fatta di dolore e belle promesse, angoscia e guarigione, vita e morte. La nostra storia, una vera storia d’amore.
RECENSIONE DI VALY:
Cinque tazzine tondissime, direttamente nei miei preferiti!
Purtroppo, scoprii che i miei gusti erano cambiati drasticamente, perchè i cowboy e i cantanti di musica country, per quanto sexy, erano stati surclassati dagli artisti eccentrici rinchiusi nei manicomi.
Ci sono due autrici di romance contemporaneo di cui compro i romanzi a occhi chiusi, o quasi: una è Colleen Hoover, e l’altra è
Io pensavo di leggere un romance normale, invece mi sono ritrovata a seguire un protagonista maschile fortemente destabilizzato che vede i morti e li dipinge pure! Da folle amante del paranormale, e in particolar modo di argomenti relativi alla morte e alla vita dopo la morte, non potevo che andarci a nozze con Moses. Spiriti ovunque, quadri meravigliosi, un maneggio di cavalli e un ragazzo dal fascino conturbante, cosa potevo volere di più da una storia e per giunta della Harmon? In “Hai cambiato la mia vita” la spiritualità incontra l’arte, e infine si unisce alla passione e all’amore, per dare vita a una storia originale, tormentata e profonda che colpisce e resta nel cuore.
Il romanzo si apre con un prologo in cui si capisce che la storia che si sta iniziando ha come tema un amore senza fine, che però
La storia si divide in due grandi parti: la prima parte che presenta i due protagonisti, li fa avvicinare e innamorare, e la seconda parte, ambientata sette anni dopo, che segue le loro vicende separatamente e ci fa capire che cosa è successo nel frattempo. Delle due parti ho apprezzato, da brava romantica, di più la prima, nella quale si approfondisce il personaggio fiero, determinato e avventato di Georgia, la quale vive con i suoi genitori insieme ai loro cavalli (interessante il lavoro di cura delle persone attraverso lo specchiarsi con l’animale), e quello sensuale, pazzoide, e visionario di Moses, il quale abita solo con la nonna e non è in grado di controllare nè la sua sensibilità nè la sua arte.
Il romanzo fa riflettere e commuovere, ammette l’esistenza di una vita dopo la morte e dei fantasmi, e regala momenti passionali e teneri, tristi e di felicità, attraverso una scrittura fluida e poetica e mediante l’uso di punti di vista alternati tra Georgia e Moses che fanno amare a ogni pagina di più i protagonisti (specie Moses, ehm ehm, il mio artista pazzo preferito ihihi).
Assolutamente, leggetevi “Hai cambiato la mia vita”, perchè ci sono tante frasi e situazioni che sono sicura potrebbero cambiare anche la vostra di vita!
Amy Harmonlibri consigliati da ValyNewton Comptonrecensione di Valy
Carlotta
30 Marzo, 2017Di quest’autrice ho ancora da leggere questo e Infinito+1, Cento colori del blu l’ho trovato più sottotono rispetto a Sei il mio sole anche di notte, se dici che siamo tornati ai livelli di questo quasi quasi salto Infinito+1 e passo direttamente a questo
valy
31 Marzo, 2017I cento colori del blu è effettivamente sottotono rispetto a sei il mio sole anche di notte. Infinito più uno e hai cambiato la mia vita recuperano molto
Federica Rosalbo
31 Marzo, 2017Letto stupendo, uno dei suoi migliori, forse lo potrei eleggere a mio preferito!
valy
31 Marzo, 2017Anche io ci ho pensato, sai! 🙂
Ellenita
31 Marzo, 2017Devo assolutamente prenderlo, sembra bellissimo!!!!
valy
1 Aprile, 2017Prendi tranquilla ❤ lo è