“I cento colori del blu” di Amy Harmon, romanzo che ho immediatamente acquistato dopo aver finito la lettura di “Sei il mio sole anche di notte” della stessa autrice, grazie a un prezzo stracciato e alla promessa di un’altra storia di grande qualità come intreccio di personaggi, spessore degli argomenti trattati, frasi sagge e profonde e delicato romanticismo.
“I cento colori del blu” è in effetti un altro gioiellino tutto da scoprire e osservare, mi ha ribadito che qualsiasi opera scriva Amy Harmon, io devo leggerla! Il suo nome è diventato per me una garanzia all’acquisto e alla lettura, come quello di pochi altri autori.
nel piattino abbiamo: romance / contemporaneo
I cento colori del blu
(A different Blue)
Amy Harmon
Edito da Newton Compton (maggio 2015 – collana Gli Insuperabili)
Pagine 376
€ 5,90 cartaceo – € 4,99 ebook
link diretto all’acquisto cartaceo
link diretto all’acquisto dell’ebook
TRAMA DELL’EDITORE
Tutti a scuola conoscono Blue Echohawk. Abbandonata da sua madre quando aveva solo due anni, Blue non sa se quello sia il suo vero nome né quando sia davvero il suo compleanno. Ma ha imparato a fuggire il dolore con atteggiamenti da ribelle: indossa sempre vestiti attillatissimi e un trucco pesante. E soprattutto il sesso è il suo rifugio, un gioco per dimenticare tutto, per mettere sotto chiave le sue emozioni. A scuola poi è un caso disperato. Eppure il suo nuovo insegnante di storia, il giovane Darcy Wilson, non la pensa così: Darcy crede in lei, e sa che Blue ha bisogno di capire chi sia prima di trovare un posto nel mondo. E così la sprona a guardarsi dentro e a ripercorrere il passato, a scrivere la sua storia, a dar voce alle sue emozioni. Tra i due nasce una grande amicizia, e forse, a poco a poco, qualcosa di più: un sentimento forte, travolgente, a cui ciascuno dei due tenta in tutti i modi di resistere…
RECENSIONE DI VALY:
Quattro tazzine e mezzo!
Una volta qualcuno mi ha detto che per creare vera arte bisogna essere disposti a sanguinare e a lasciare che gli altri guardino.” Mi sentii scoperta e tutt’a un tratto avrei voluto sparire nell’ombra della stanza, da dove potevo osservare senza essere osservata. “C’è sofferenza in ogni linea. E’ semplicemente…meravigliosa”
Blue è stata abbandonata a due anni, sua madre è stata ritrovata morta per droga e lei è stata cresciuta da Jimmy, un uomo che le ha insegnato con l’affetto di un padre come la vita possa essere dura ma che un giorno non è più tornato da lei, obbligandola a trasferirsi ad abitare con una donna libertina e poco raccomandabile. Blue è una adolescente che detesta andare a scuola, non conosce il suo vero nome né la storia della sua famiglia d’origine e cerca di riempire
Può il bimbo che ha in grembo, nato da uno sbaglio, da un rapporto superficiale per puro divertimento/disperazione, avere una vita migliore della sua? Come si comporterà Darcy davanti alla vergogna di una simile situazione? Riuscirà a guardarla ancora in faccia e a avere lo stesso una opinione buona di lei? Ci sarà possibilità nel tempo di un avvicinamento sentimentale tra i due, che li salvi entrambi dagli errori e dal passato?
Vorrei tanto che tu avessi avuto una vita migliore…una vita diversa. Ma una vita diversa ti avrebbe resa una Blue diversa” Mi fissò. “E questa sarebbe la tragedia peggiore di tutte.” Accennò un sorriso, si portò la mia mano alle labbra (Mr Darcy fino in fondo), poi si voltò e si avviò su per le scale.
1) Pochissimo romance all’interno del libro (si tratta di una storia d’amore, come possono avvicinarsi così poche volte? Avrei preferito ne avesse molto di più)
2) Poca scorrevolezza, scrittura più densa di informazioni che mi ha costretto a fermarmi circa verso metà per riprendere in giorni successivi (è impegnativa)
3) Eccessiva lentezza nello svolgimento della vicenda
Valentina Panzetta
24 Agosto, 2015Anche io ho letto per primo “Sei il mio sole anche di notte” e mi sono subito innamorata di lei! <3 Dopo averlo finito ho aggiunto quest'altro in lista e finalmente qualche settimana fa sono riuscita a comprarlo! Ora è in attesa di essere letto, e non vedo l'ora! Sono sicura che non mi deluderà! *-*
elisa vangelisti
24 Agosto, 2015letto a maggio di due anni fa. queste le mie impressioni: “Superata la fatidica pagina 70, è più la noia che la curiosità. Mi arrendo. Fantastiche le lezioni si Storia del professore figo, ma questa storia allieva-professore proprio non mi si confà. Causa abbandono voto ☆” c’è da dire che non sono adatta alle storie troppo melodrammatiche 😛
valy
24 Agosto, 2015Addirittura? Come ho scritto verso la fine ci sono alcuni difetti, è una lettura per nulla leggera e quindi se si preferisce una oretta spensierata questo libro è inadatto. Ma una stella è proprio ingiusta verso una simile costruzione di storia e trama. I gusti son gusti, è vero…ma qui valutando oggettivamente anche non si può scendere più di tanto come valutazione a mio avviso. È troppo ben architettato il tutto 🙂 grazie per aver condiviso il tuo parere con noi comunque, si hanno più punti di vista cosi.
Mininova
29 Agosto, 2015Sei il mio sole anche di notte mi ispira, questo no, per niente 🙁