Le regole del gioco: review party
Buon pomeriggio cucchiaini 🙂 oggi vi parlo di un libro che avuto l’occasione di leggere in anteprima grazie a NewtonCompton: “Le regole del gioco”, scritto a due mani da Vi Keeland e Penelope Ward. Una storia divertente che mi ha tenuto piacevolmente compagnia in queste “prime” giornate autunnali (si, perché l’autunno qui è arrivato solo in questi ultimi giorni).
Nel piattino abbiamo
Le regole del gioco
(The Rules of Dating)
Vi Keeland e Penelope Ward
Edito da Newton Compton Editori (17 ottobre 2023)
Pagine 384
€ 9,90 cartaceo – € 5,99 ebook
link diretto all’acquisto cartaceo
link diretto all’acquisto ebook
TRAMA DELL’EDITORE
Tutto è cominciato quando ho organizzato una festicciola per delle amiche… speciali che il mio ragazzo – ora fortunatamente ex – frequentava alle mie spalle. Non dimenticherò mai la sua faccia quando si è trovato davanti tutte noi… Sfortunatamente per me, l’ospite d’onore non è stato l’unico spettatore di questa scena: un estraneo ha assistito a tutto. Quella sera ero davvero di pessimo umore, e ho finito per prendermela anche con lui, colpevole unicamente di appartenere al genere maschile. Ho scoperto troppo tardi che è anche il nuovo proprietario dell’edificio in cui si trova il mio negozio di tatuaggi. Colby Lennon è il mio opposto: elegante, sicuro di sé e fiero della sua bellezza mozzafiato. Non di certo il tipo che frequenta una come me, una tatuatrice insofferente a ogni regola, che perde tempo a organizzare vendette contro i suoi ex. Ma per il bene del mio negozio devo trovare il modo di farmi perdonare. Tra me e l’uomo più affascinante che abbia mai conosciuto, però, c’è un ostacolo che sembra insormontabile.
4 TAZZINE, una bella lettura
Vi Keeland e Penelope Ward sono un duo consolidato che volevo tornare a leggere. Diversi anni fa lessi il loro “Ho imparato a odiarti” (consigliatissimo!) e ricordo ancora quanto mi fosse piaciuta la storia e come avessi divorato il libro, per cui -devo ammerlo- mi sono approcciata a questo loro nuovo romanzo con aspettative piuttosto alte. Deluse? No, non è una storia a quel livello, ma come l’altro libro ha avuto il grande, grandissimo pregio di essere un romanzo che si legge in un attimo. Non annoia mai, è come la sensazione di un cappuccino bevuto tutto d’un fiato che non ti scotta la gola e ti lascia solo quella piacevole sensazione di tepore.
È stato davvero divertente vedere come la chimica tra due protagonisti così diversi potesse in qualche modo dare una calda equazione positiva… sopratutto dopo l’incontro disastroso che hanno avuto. Colby è un uomo posato, con una certa rigidezza dettata anche dall’essere padre, elegante e inquadrato, eppure è lui a rimanere colpito da Billie.
Lei, forte e indipendente, è appena uscita da un relazione con un uomo infedele e non sembra proprio essere convinta di buttarsi subito in una nuova avventura, chi lo sarebbe? Però qualcosa la tenta, c’è nell’aria quell’elettricità a cui non sai dare un nome e allora è il momento di dettare delle regole per vedere se il gioco vale la pena giocarlo fino in fondo.
Non è un romanzo privo di pecche, Colby si fa davvero troppe fisime in più punti e a volte avrei voluto scrollare Billie per certe fette di prosciutto davanti agli occhi, ma la storia tra i due è davvero molto carina. Scritta bene e infarcita con protagonisti secondari davvero graziosi. Colby e Billie sono una combinazione di simpatia e passione, una coppia che non può non piacere …e le risate sono dietro l’angolo.
“Le regole del gioco” è una storia leggera che non manca di toccare con mano felpata argomenti un po’ più seri come la genitorialità. Un libro che si legge con piacere, ironico e ideale per scaldarci in questo autunno che ha tardato ad arrivare.