
Buongiorno a tutti!
A chi di voi è capitato di leggere “Sei il mio sole anche di notte” di Amy Harmon?
Mi sono fidata dei tantissimi pareri entusiasti dei lettori di amazon per questo romanzo, anche se all’apparenza mi sembrava il solito rosa e l’ho acquistato fiduciosa, avendo immediatamente ottime sensazioni dopo i primi capitoli di lettura. Devo dire davvero grazie e ancora grazie a coloro che hanno lasciato i loro pareri sul web per questo libro, perchè senza di loro non avrei mai conosciuto una storia così meravigliosa da farmi tremare e commuovere per l’emozione. Il romanzo è di una bellezza sconvolgente, una perla rara, è scritto benissimo ed è profondo e delicato, tratta di amore, morte, aspetto fisico, amicizia, guerra, handicap, violenza e tanti altri temi di spessore con poesia e sentimento.
nel piattino abbiamo: love story / contemporaneo
Sei il mio sole anche di notte
(Making Faces)
Amy Harmon
Edito da Newton Compton Editori (marzo 2015)
Pagine 349
€ 9,90 cartaceo – € 4,99 ebook
link diretto all’acquisto cartaceo
link diretto all’acquisto ebook
TRAMA DELL’EDITORE
Ambrose Young è bellissimo, alto, muscoloso, con lunghi capelli che gli arrivano alle spalle e uno sguardo che brucia di desiderio. Ma è davvero troppo per una come Fern Taylor. Lui è perfetto, il classico protagonista di quei romanzi d’amore che Fern ha sempre adorato leggere. E lei sa bene di non poter essere all’altezza di un ragazzo del genere… Ma la vita a volte prende pieghe inattese. Partito per la guerra dalla piccola cittadina di provincia in cui i due giovani sono cresciuti, Ambrose tornerà trasformato dalla sua esperienza in prima linea: è sfigurato nei lineamenti e profondamente ferito nell’anima. Fern riuscirà ad amarlo anche se non è più bello come prima? Sarà in grado di conquistarlo? Saprà curarlo e ridargli la fiducia in sé?
RECENSIONE DI VALY:
Cinque tazzine tondissime, direttamente nei miei preferiti!
Non sapevo come approcciarmi alla stesura di questa recensione ed è la prima volta che mi capita. Ho aspettato a scriverla, forse perchè avevo timore di non riuscire a trasmettervi tutte le emozioni che “Sei il mio sole anche di notte” mi ha
Il romanzo segue le vite di Fern Taylor e Ambrose Young, due giovani che abitano nello stesso paese e frequentano la stessa scuola, ma che oltre a quello non hanno altro in comune. Ambrose è bellissimo, ha una voce calda, capelli lunghi scuri e un fisico forte che gli permette di essere un lottatore vincente durante numerosi incontri sportivi, anche di alto livello. Fern è una ragazza che porta un paio di occhiali da vista, che non si veste mai alla moda e che rimane invisibile alla maggior parte delle persone. Lui è il figlio di un modello e
In Iraq tutto
Un romanzo toccante e speciale, che avrà sempre un angolino dentro di me e che rileggerò quando avrò nostalgia della dolce Fern, dell’impavido Ambrose, dello strappalacrime, tenero e coraggioso Bailey, dei bravi Paulie, Beans, Grant e Jesse, della fragile Rita. E’ una lettura al di sopra di tantissime altre che ho fatto di recente e non
Arianna Gallo
18 Maggio, 2015Mio Diooooo questo libro deve stare fuori dalla mia lista.
Per entrare in libreria naturalmente 😀
yoko
19 Maggio, 2015Valy hai scritto una recensione chilometrico xD però esce proprio fuori quanto ti è piaciuto *-*
valy
19 Maggio, 2015Eh siii. C’erano tante cose che volevo dire di questo libro 🙂
nunzia viceconte
21 Maggio, 2015Davvero una recensione interessante e dettagliata *-* Credo che attraverso di essa si veda trasparire tutto il tuo entusiasmo e le emozioni che ti ha suscitato, e da quanto posso leggere sono davvero splendide emozioni. <3 Non nego che avevo sbagliato a considerare questo libro, nel senso che guardando la copertina ho pensato che fosse una delle solite storielle d'amore melense e sdolcinate che non hanno una logica precisa. Però, dopo i commenti di Vale, davvero non vedo l'ora di leggerlo, perché il suo entusiasmo, le sue parole e sensazioni mi hanno completamente coinvolta e incuriosita. Quindi sappiate che andrà direttamente, dritto e filato, nella mia super wishlist chilometrica XD
valy
21 Maggio, 2015Nunzia, che bellissimo commento :-* mi fa tanto piacere averti coinvolta a tal punto da farti riconsiderare il libro. Su questa storia vai sul sicuro, è fuori da ogni schema e ha stupito anche me, che all’inizio la pensavo come te. Merita, merita e merita! E non ha nulla di melenso o sdolcinato o fantasioso, è una storia anzi cruda e parecchio reale; cruda perchè mostra uno spezzone di vita vera che non è facile affrontare per nessuno dei personaggi, ognuno di essi infatti deve lottare contro qualcosa e infine contro sè stesso. E reale, tra le altre cose (guerra, handicap, violenza, ecc), anche perchè all’inizio il bellissimo mica considera la bruttina, esce con un’altra bellissima, la sua amica e poi non si innamora subito di lei e non dimentica le tragedie successe con uno schiocco di dita ma esse restano parte di lui.