Se vi sentite un otaku inside, siete assidui lettori di manga e non disdegnate di passare qualche ora attaccati alla play o alla xbox dovete leggere “Wotakoi – Love is Hard for Otaku”. E’ letteralmente il manga che fa per voi!
I protagonisti sono uno di noi e ci sono moltissimi riferimenti, citazioni e termini propri della cultura pop giapponese, per questo mi sento di consigliarlo fortemente a chi mastica il genere. E’ stato amore a primo volume 😍 Lo consiglio forse un po’ meno a coloro che si affacciano da poco su questo panorama, sicuramente è un manga apprezzabile su più fronti, ma sono dell’idea che potrebbero non riuscire cogliere moltissime sfumature.
nel piattino abbiamo:
… commedia, romantico, contemporaneo
Wotakoi – Love is Hard for Otaku
Fujita
9 volumi (4 in Italia) ▶ IN CORSO
€ 8,90 cartaceo
link diretto all’acquisto cartaceo
STUPENDO, CINQUE TAZZINE MENO QUALCHE PICCOLISSIMA COSINA!
Era da un po’ che un manga non mi prendeva così tanto! Onestamente non è che sia una di quelle letture dai grandi colpi di scena, è piuttosto un’opera che rispecchia moltissimo noi lettori accaniti di manga e lo fa con una semplicità e una carineria tale che è impossibile non innamorarsene *-*
La trama di “Wotakoi – Love is Hard for Otaku” ruota intorno alle situazioni di imbarazzo di Narumi (cosplayer e mangaka in erba) e il gamer Hirotaka. I due erano compagni di scuola alle elementari e alle medie e si incontrano di nuovo sul posto di lavoro. Non sono cambiati poi tanto, la passione di Narumi per i manga si è evoluta ed è diventata lei stessa una mangaka e disegnatrice di doujishi yaio e Hirotaka si attacca ancora ai videogiochi appena ha un momento libero, anche nella pausa pranzo. L’una si vergogna a dichiararsi otaku e l’altro se ne frega apertamente.
E’ doveroso spiegare ai profani che l’essere otaku in Giappone non è proprio una cosa molto ben vista, il termine stesso negli anni è diventato quasi dispregiativo e tende ad indicare persone con problematiche di distacco sociale.
Tra riferimenti farciti con varie passioni tipiche degli otaku, risate e gag deliziose, i due capiranno che il giudizio degli altri non è poi così importate, quello che davvero importa è stare bene con se stessi. Wotakoi affronta in maniera sottile e leggera l’accettazione di sé, l’importanza di divertirsi e fare ciò che piace con le persone che amiamo, e lo fa con semplici battute e divertenti siparietti che sono assolutamente adorabili.
Su Prime Video trovate l’anime tratto dal manga, letteralmente una fotocopia di questo piccolo gioiellino. E’ stato anche tratto un dorama che non ho ancora visto, ma gli attori scelti sembrano davvero azzeccati. Sono davvero molto curiosa di recuperare anche questa visione *-*
Fujitafumetti consigliati da YokoJoseirecensione di Yoko
Frency
10 Dicembre, 2020A-D-O-R-O !
Una rivelazione 😀 non ho mai amato molto i manga ma questo è davvero bello