Buon giorno cuplover, ultimamente stanno spopolando online manga un po’ particolari, intanto perchè non sono proprio manga sia perchè sono coreani, sia perchè sono costituiti da immagini colorate. Ogni “pagina”, se di pagina si può parlare, è una striscia bianca con immagini colorate e dialoghi, tipo gli albi a fumetti americani per capirci. Lo stile però ricorda molto i manga, quindi non so in che categoria farli rientrare.
Di questo tipo, tra i miei preferiti c’è “Blood Bank”, di cui mi sono perdutamente innamorata, quindi se volete saperne di più, continuate a leggere 😉
[POSTEDIT: questo articolo è stato scritto quando online si trovavano 55 capitoli e l’edizione italiana non era stata ancora annunciata della J-Pop]
nel piattino abbiamo: yaoi … romantico, distopico, soprannaturale.
Blood Bank
Silb
Edito da J-Pop (marzo 2019 – in corso)
CAPITOLI 61
In un mondo governato dai vampiri, dove la valuta principale è il sangue, gli umani ricoprono un ruolo a dir poco marginale: considerati poco più che animali, usati come compagnia oltre che per il sangue, privi praticamente di qualunque diritto, gli esseri umani non hanno altra scelta se non l’obbedienza, questo a causa dei feromoni dei vampiri.
Sebbene la situazione non faccia piacere a One, l’idea di un extra nello stipendio lo alletta, ma ben presto il suo incontro con Shell sembra andare in modo tutt’altro che positivo, il vampiro infatti sembra aver scoperto uno dei segreti di One: la sua immunità ai ferormoni.
Come andrà a finire? Ma in modo del tutto inaspettato ovviamente! Con una mossa che nessuno si aspetta, men che meno il lettore: Shell chiede a One una cosa che solo lui è in grado di fare, gli chiede di diventare il suo “padrone” in camera da letto!
Avete presente 50 sfumature di grigio? Ecco Shell ha la sua versione della camera rossa, solo che lì a venir frustato nelle sue fantasie, e nella realtà, è lui. Questo all’inizio è una fantasia fine a se stessa, ma poi verrà fuori la vera ragione di questo suo modo d’essere e ti sembrerà ancora più un amore e avrai ancora più voglia di coccolarlo.
O
Ho adorato i personaggi secondari, perfino (e forse sopratutto) quelli che all’inizio sembrano solo buttati lì senza ragione – come Regin – e che rivelano poi di avere un vero e proprio senso all’interno della storia, uno scopo per cui sono necessari nel suo svolgimento.
Questo Yaoi è stata una piacevole sorpresa: all’inizio sembrava quasi non avere una trama, infatti per convincermi a leggerlo mi ci è voluto un bel po’. Si è rivelat
Jaky
18 Febbraio, 2017Mi ispira tantissimo +_+ non ho ancora visto manga così ma sono molto curiosa
Chiaretta
18 Febbraio, 2017Questo fumetto ha immagini bellissime, l’avevo beccato per caso e me ne sono innamorata! Bella recensione, facciamolo conoscere di più che magari arriva anche nelle fumetterie!
Marta Merida
19 Febbraio, 2017Non mi piace questa nuova idea del fumetto, preferisco il vecchio stile a volumetto ma tolto questo la trama è bellissima, lovvo tutti!
EvaSimi
27 Marzo, 2017Non ho capito cosa intendino per anormale. .
parlo di Reign
Jessica
22 Agosto, 2018Ciao, mi ispira davvero molto. Hai fatto un’ottima recensione. 😉