Recensione dell’ultimo libro della trilogia La Casa dei Demoni di Marta Palazzesi: “Spire di Fuoco”

[custom_frame_center]vuoto2 - le tazzine di yoko[/custom_frame_center]

Buongiorno cuplovers, dalle nostre parti la calura non ci da tregua.
Chi di voi ha letto o sta leggendo la saga de La Casa dei Demoni della Palazzesi?

La serie per me è stata un pò un sali e scendi. “Il bacio della morte” l’avevo trovato appena discreto, il suo seguito mi era piaciuto e questo terzo e ultimo libro, “Spire di Fuoco“, lo metto un pò in mezzo ai due.spire di fuoco - le tazzine di yoko

nel piattino abbiamo: paranormal 01 - compulsivamente lettrice - 5 croassant paranormal sul blog letterario de le tazzine di yoko / love story 01 - compulsivamente lettrice - 6 ciambella romance sul blog letterario de le tazzine di yoko / contemporaneo 01 - compulsivamente lettrice - 8 torta contemporanei sul blog letterario de le tazzine di yoko

Spire di fuoco

Marta Palazzesi
Edito da Giunti (18 marzo 2015)
Pagine 304
€ 12,00 cartaceo
amzn-amazon-stock-logolink diretto all’acquisto del cartaceo

TRAMA DELL’EDITORE
“Tu non conosci la paura”, si è sentita dire tante volte dopo uno dei suoi gesti avventati.
Ma adesso Thea, la giovane cacciatrice di demoni Azura, sa che non è così: la morte improvvisa di qualcuno a lei caro sta facendo vacillare la sua spavalderia. Soprattutto quando, durante una spedizione nel folto dei boschi rumeni, si trova di fronte un nuovo, insidioso nemico: le Vâle Nere, entità malefiche delle foreste. Ma le sfide non sono finite. Rientrata a Palazzo, Thea scopre che il padre Zarmayr se ne è andato senza spiegazioni, ossessionato da una sua personale crociata. Ormai la ragazza può contare soltanto sull’amore di Damian, ancora più forte dopo tante difficoltà. Eppure neanche lui potrà aiutarla quando si ritroverà nella torre nera di Vera Ruja, potentissima regina delle Vâle…

RECENSIONE DI YOKO:
La classica lettura che si definisce “carina”… tre tazzine e mezzo.
tazzinaUPtazzinaUPtazzinaUPtazzinaMEZZAtazzinaDOWN

La Palazzesi dimostra di avere una buona capacità di scrittura che però, nonostante tutto, non riesce a conquistarmi come vorrei… e non sapete quanto mi dispiace! Dopo l’uscita dal secondo libro, di molto migliore del primo, avevo grandi aspettative, forse perchè mi hanno fatto aspettare ben due anni per questa uscita e si sono accumulati desideri e domande. Volevo più approfondimenti, più Damian, volevo una conclusione da ciliegina sulla torta. Invece, nonostante il libro sia stato una lettura carina e godibile a suo modo, sono rimasta per alcuni versi con l’amaro in bocca.

ragazza spada - le tazzine di yokoIn questo romanzo i fan di Zarmayr Carzou, gioiranno, perchè a lui è dedicata un’ampia fetta del libro.
Thea, alle prese con un grande lutto, si trova a mettersi in discussione e ad affrontare un nuovo pericoloso nemico che finirà per farla prigioniera: le Vâle Nere. Gli Ashura, che in qualche modo mi aspettavo di rivedere ben presenti, sono stati infilati nel ripostiglio delle scope per dare ampio spazio a questa nuova minaccia di cui ci viene detto forse un pò troppo poco.

Riscopriamo una Thea più coscienziosa e riflessiva rispetto ai due libri precedenti e abbiamo modo di conoscere di più suo padre, che acquista carattere mentre riscopriamo elementi della sua infanzia. Zarmayr è indubbiamento un tipo carismatico, un vero leader, ironico e sarcastico al punto giusto, e ammetto di averlo apprezzato nonostante avrei preferito di gran lunga che si concedesse il suo spazo a Damian.

Ho letto questo romanzo in pochissimo, merito dell’autrice che riesce a non essere mai pesante, ma più che un terzo libro a conlcusione di una saga l’ho trovato quasi più come uno spin-off. La storia si discosta davvero di molto dai contenuti e dal ritmo tenuti nei precedenti due libri. Ho trovato suspense, curiosità, ma non sono stata travolta dagli eventi e da quella aspettativa che mi aveva trasmesso nel secondo libro… forse anche perchè i “vecchi” personaggi secondari fanno giusto piccole, piccolissime comparse e dopo due libri beh mi ci ero affezionata! T_T

il bacio della morte - il sogno dellincubo - le tazzine di yoko

trilogia La Casa dei Demoni

  1. Il bacio della morte
  2. Il sogno dell’incubo
  3. Spire di fuoco

QUALCHE INFO SULL’AUTRICE
Marta Palazzesi ha 30 anni e vive a Milano insieme al marito e ai Labrador Samba e Tango. Nel tempo libero ama leggere romanzi storici classici per bambini e storie ambientate in Giappone. Ha esordito per Giunti nel 2013 con “Il bacio della morte”, primo capitolo della saga “La Casa dei Demoni”, rivelandosi come nuova, promettente voce nel panorama della letteratura young adult.

Cosa ne pensi? Lasciaci un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

8 Comments
  • Ellenita
    16 Luglio, 2015

    Avevo letto il primo libro di questa saga e non mi aveva convinta… leggendoti però credo che darò un’opportunità al secondo!

    • tazzine e zollette - yoko
      yoko
      17 Luglio, 2015

      si, al secondo un’opportunità la devi assolutamente dare!

  • Mininova
    17 Luglio, 2015

    Il secondo mi era piaciuto davvero tantissimo, un peccato che non mantenga il livello del precedente… ma credo che lo prenderò lo stesso 😉

    • tazzine e zollette - yoko
      yoko
      17 Luglio, 2015

      brava 🙂 anche perchè nonostante le mie critiche (volevo più Damian!!!) è un libro carino!

  • Valentina Panzetta
    17 Luglio, 2015

    Non è il mio genere, ma sembra una saga carina 🙂

  • simona zefilippo
    17 Luglio, 2015

    mai letto…ma con quelle copertine credo di dover rimediare

    • tazzine e zollette - yoko
      yoko
      17 Luglio, 2015

      ti fai trascinare dalle copertine Simo? xD

  • Arianna Gallo
    17 Luglio, 2015

    Siiiiii mi piace
    In lista!

Tags