
Buongiorno cuplover!
Non sono la MalvagiaΒ Strega dell’Ovest (anche se il mio soprannome Γ¨ strega, e giΓ immagino la vampira a dirne di tutte), ma sento il bisogno di dirlo: mi sto sciogliendo! Non so da quando il caldo Γ¨ diventato cosΓ¬ caldo… forse dai primi di luglio? Comunque sono qui oggi, superando la mia avversione per wordpress, per parlavi di un mangaΒ di prossima uscita: “Tsubasa to Hotaru” di Nana Haruta.
nel piattino abbiamo: shoujo Β
… romantico, commedia, scolastico, sport.
Tsubasa to Hotaru
di Nana Haruta
VOLUMI: 8Β (in corso)
RECENSIONE DI MIKI:
Non ci siamo… due tazzine (da dimenticare)
Dunque, iniziamo a parlare di questo manga e delle brillanti e complesse ragioni che lo animano.
Sonokawa Tsubasa ha 15 anni e si Γ¨ innamorata di un suo sempai perchΓ© l’ha soccorsa quando si Γ¨ sentita male in metro. In realtΓ la ragazza non ha visto chi l’ha aiutata, pensa semplicemente sia lui e questo Γ¨ bastato per farla innamorare (non ci sono altre ragioni, manco dopo che gli gira intorno da un po’. Non il carattere, non il senso dell’umorismo, cavolo nemmeno il suo aspetto!). Β Tuttavia, essendo Sonokawa un tipo che tende a intromettersi molto, il ragazzo la respinge dicendole che Γ¨ pesante. Nel frattempo la sua migliore amica, che Γ¨ manager del club di pallacanestro (senza ragioni particolari si Γ¨ accollata questa responsabilitΓ … contenta lei) , si fa male a una mano e la ragazza accetta di sostituirla temporaneamente.
Qui la ragazza si impegnerà al massimo per aiutare i giocatori e finirà per stringere amicizia con loro, finendo poi per fare una scoperta sorprendente: ad aiutarla quando si era sentita male non era stato il suo sempai, bensì Aki Hidaka, da tutti chiamato Akki, membro della squadra.
Secondo voi, quanto ci metteΒ Sonokawa a innamorarsi di Akki? Due pagine!!!!!! Lo incontrΓ², venne fuori la veritΓ e fu subito amore… amore eterno. O cosΓ¬ sembra…. almeno per Sonokawa!
Lasciamo perdere la “complessitΓ ” dei personaggi (si, stavo ridendo mentre scrivevo la parola “complessitΓ ”), ma la trama…. una trama del genere puΓ² reggere una storia, senza che la gente inizia a pensare che stai veramente rompendo le scatole, per massimo 5 volumi. Con il quinto deve concludersi, e se finisce in 3 ancora meglio. Qui siamo a 8 e lo dico con sentimento, Nana Haruta: hai rotto!
Tsubasa Γ¨ perdutamente innamorata di Akki, anche perchΓ¨ lui Γ¨ un bravo ragazzo, ma da quando gli dice i suoi sentimenti la faccenda ha iniziato a pesare. Credo che l’autrice non sappia piΓΉ come uscirne dalla situazione di stallo, perchΓ¨ sta ficcando in mezzo di tutto: triangoli, quadrati, altre strane forme geometriche (scherzo), personaggi che non avrebbero ragione di esserci e che nemmeno hanno senso per l’impatto che hanno avuto sulla storia.
Che poi, dopo tutto questo, il finale non ti piacerΓ comunque perchΓ¨ puΓ² andare solo in due modi: o si mettono insieme lei e Akki, e ti gireranno perchΓ¨ dopo quanto l’ha tirata per le lunghe il finale sarΓ stra scontato e per di piΓΉ ci saranno si e no tre pagine di loro che stanno insieme; o si metterΓ con un altro e ti gireranno comunque le scatole perchΓ¨, porca paletta, ti ha tenuto lΓ¬ per chissΓ quanti volumi e poi nemmeno si mettono insieme! In pratica, a mio avvisoΒ Haruta Nana ha fatto una grandissima cavolata. I manga lunghi vanno bene per le storie che hanno profonditΓ e personaggi complessi, non per una cosa come “Tsubasa to Hotaru”.Β La sensei ha sempre fatto manga brevi, che era possibile apprezzare. Questo Γ¨…. un velo pietoso.Β CiΓ² che rende leggibile il manga credo sia sopratutto il tratto, davvero molto piacevole.
Ho una teoria per come questo manga sia nato. Secondo meΒ un giorno Nana Haruta aveva finito una sua serie ed era stanca e visto che aveva fatto poca vita sociale, aveva deciso di contattare una sua amica mangaka. Vi chiederete chi? Beh, secondo me si tratta proprio di lei, si lei,Β Saki Aikawa!Β Insieme, stanche per il duro lavoro svolto, le due si ritrovano a bere tΓ¨ in una delle loro case e lasciano accesa la tv mentre chiacchierano amabilmente. A un certo punto inizia Beautiful e lo sguardo delle due viene calamitato allo schermo. Alla fine della puntata si guardano e si dicono “Potrebbe funzionare, una cosa cosΓ¬ vuota e infinita! Proviamo a farla!” e dandosi il cinque tornarono a casa e iniziarono a buttare giΓΉ il tragico progetto (spero sia il caldo che mi fa venire queste teorie)… il risultato Γ¨ quello che tutti conosciamo…
Il manga attualmente sta venendo tradotto dalla pagina facebookΒ Shingeki no shoujo, che ha giΓ annunciato l’intenzione di bloccare il progetto ora che Γ¨ stato annunciato dalla Planet Manga.
E con questo passo e chiudo. Riflettete bene se prende il manga, ricordate che visto che Γ¨ della Planet sicuramente verrΓ pubblicato per intero e con dei tempi decenti.
vivienne
7 Agosto, 2016no sapevo che la plenet ne avesse comprato i diritti. seguo il manga tramite il gruppo su fb, ma non ne sono molto appassionata per le stesse ragioni che tu stessa hai scritto. diciamo che lo leggo per passare il tempo XD. non mi dispererΓ² quindi quanto lo dropperanno e di certo non lo prenderΓ². tra i nuovi annunci piuttosto aspetto con trepidazione un altro shoujo annunciato ince dalla star. quindi con questo passo u.u
Claudia Merea
7 Agosto, 2016E dire che i disegni sono cosΓ¬ carini π un vero peccato.
Hachi *nana*
8 Agosto, 2016Le trame così inconsistenti come dici bene possono andare bene per un paio di numeri, già quando superano il quarto iniziano ad essere assurdi. Un vero peccato che una mangaka non riconosca il proprio limite.
Miki
11 Agosto, 2016In casi come Nana Haruta Γ¨ un peccato anche perchΓ¨ alcuni suoi manga sono molto carini, anche se ultimamente era un po’ peggiorata. “Love Berrish!” e “Saboten no Himitsu” credo siano le sue opere migliori, sebbene vecchissime.
Alessia
11 Agosto, 2016I disegni mi piaccono molto, credo lo proverΓ² comunque a leggere π
Miki
11 Agosto, 2016I primi volumi non sono male! Poi ovviamente il mio Γ¨ gusto personale, a te potrebbe anche piacere, sopratutto se hai apprezzato altre opere di questa autrice^^.
Il manga comunque dovrebbe uscire a novembre, quasi sicuramente sarΓ disponibile al Lucca Comics .