Buonasera cuplover, sono rispuntata in questo piovigginoso aprile per parlarvi di “Kiraide Isasete”, che in Italia è arrivato con il titolo aggiuntivo di “Fatti odiare”(non sono del tutto sicura che non sia la traduzione del titolo giapponese in realtà). Il manga è un omegaverse, un genere che non ho mai recensito in questo blog fino ad ora…
nel piattino abbiamo:§
…romantico, commedia, sentimentale, fantasy, omegaverse.
Fatti odiare – Kiraide Isasete
di Hijiki
VOLUMI: 3 (in corso)
edito da starcomics
Un bel manga, QUATTRO TAZZINE TONDE
Premessa: questo manga è un omegaverse. Essenzialmente vuol dire che è ambientato in un mondo puramente fantasy in cui le persone, tutte, hanno un genere sessuale aggiuntivo oltre quello femminile o maschile. Questo genere è alfa, beta o omega (non sto parlando di licantropi). I più comuni sono i beta, i più rari gli alfa e gli omega. La particolarità di questo genere è che gli omega e anche gli alfa a volte possono rilasciare dei “feromoni”. Gli omega li rilasciano quando sono “in calore” (no, non sto scherzando). Questi feromoni smettono di funzionare con chiunque una volta che l’omega si lega ad un alfa. Questo succede (di nuovo non sto scherzando) quando un alfa gli morde il collo (si, non ha nessun senso,lo so). Altra particolarità è che gli omega possono rimanere “incinti” perché hanno un apparato riproduttivo simile a quello femminile. Un’altra caratteristica è l’esistenza di un’anima gemella per ogni omega o alfa.
Confesso di essermi già letta tutto il manga in inglese, anche per questo è a mio avviso uno dei pochissimi titoli omegaverse che vale la pena leggere se qualcuno vuol provare.
L’omegaverse in realtà ha preso molto piede su internet da un paio di anni. All’inizio c’erano molti titoli, spesso storie autoconclusive, a volte volumetti veri e propri. Nove volte su dieci le storie facevano semplicemente schifo. Molte cose nella costruzione di questo “universo” fanno storcere il naso, non ultima la creazione dell’anima gemella. Le autrici sembrano usarla come scusa per far fare agli alfa le cose peggiori del mondo e poi i due finiscono insieme lo stesso… perchè sono anime gemelle… ma all’interno di questo genere ci sono comunque dei titoli validi. Kiraide Isasete è uno di questi.
Come storia è molto delicata e carina. I personaggi sono costruiti molto bene e si incastrano al meglio.
Naoto ha subito uno stupro di gruppo quando era alle superiori e la cosa lo ha davvero traumatizzato, questa è una cosa che ho apprezzato perché in qualunque yaoi quando un personaggio subisce uno stupro la cosa gli scivola addosso come una secchiata d’acqua ghiacciata: non è bello ma, il tempo di dire che schifo e gli è già passata. in realtà non è così e per Naoto non è così. Ha moltissima difficoltà a fidarsi di Hazuki e ad interagire con gli altri. A questo viene aggiunto il fatto di essere un genitore single, cosa che rende le cose molto difficili per lui e allo stesso tempo ko obbliga ad avere molto coraggio perchè deve crescere la figlia. Figlia che, dato la situazione (altra cosa che ho trovato molto verosimile in questo universo inverosimile), finisce per agire in modo molto maturo per la sua età.
Come già detto molte autrici yaoi che si avventurano nell’omegaverse forse pensano che “tanto sono anime gemelle” e fanno mettere insieme i personaggio dopo un’infinità di porcate uniche, che non ha nemmeno senso che i due stiano insieme alla fine. La Hijiki no, lei (suppongo sia una lei, ma in realtà non ne sono sicura) ha dato un senso e un filo logico alla sua storia, ed è riuscita a renderla credibile e molto apprezzabile.
In definitiva questo è uno dei pochi titoli omegaverse che mi sento di consigliare. Pubblicato in Italia da star comics e ancora in corso.
manga consigliati da MikiomegaverseStar Comicsyaoi
Cosa ne pensi? Lasciaci un commento