Buona sera cuplovers, oggi torno a parlarvi di serie tv con una delle mie ultime visioni. Come avrete capito, anche se prediligo le serie fantasy, guardo un po’ di tutto e un genere che non mi dispiace affatto è quello storico. Dopo aver letto, tempo fa, dei commenti molto positivi su questa serie ho deciso di iniziare Versailles e non ne sono pentita. Come si può intuire dal titolo Versailles narra la storia di Luigi XIV, il re Sole e della costruzione della reggia di Versailles.
Versailles è una serie interessante, gli attori sono tutti ben calati nelle loro parti e, specialmente il carismatico protagonista, risulta molto credibile. Intrighi, tradimenti, complotti, sfarzo, e vicende amorose fanno di Versailles una serie davvero godibile, sebbene non rientri tra le mie preferite.
nel piattino abbiamo:
Versailles
IDEATO DA Simon Mirren, David Wolstencroft
STAGIONI 3 -conclusa-
DISPONIBILE SU Netflix
Una bella visione, 4 TAZZINE TONDE TONDE
Versailles narra la storia di Luis, giovane re di Francia, desideroso di lasciare il proprio segno nella storia. La serie si concentra su Luis e sulle persone a lui più vicine narrandoci gli intrighi e i tradimenti della corte più famosa della storia. Louis è un re carismatico ma alle prime armi, è circondato da amici, parenti e nobili tutti con le loro ambizioni e i loro fini personali, tutti pronti a sussurrare consigli più o meno interessati all’orecchio del re. Luis è intelligente, calcolatore, egoista e carismatico. In grado di far pendere le persone dalle sue labbra ma, allo stesso tempo, pronto a negare più volte al fratello Filippo quello che desidera. Il rapporto più interessante e meglio approfondito della serie, a mio avviso, è proprio quello tra Louis e Filippo. Filippo è sempre vissuto all’ombra del fratello, costretto ad obbedire ai suoi ordini, a sposare una donna anche se è apertamente gay, solo per permettere a Louis di tenersi vicina l’amata Henrietta, sempre secondo. Filippo non odia Louis, nonostante tutto, ma vorrebbe che il fratello lo lasciasse più libero, spesso il loro rapporto diventa una catena per Filippo che vorrebbe solo lasciare Versailles…
Nel corso della prima stagione Louis dovrà vedersela con i nobili, riottosi all’idea di lasciare Parigi per
Tra attacchi di briganti, cospiratori nascosti a palazzo, mille e più problemi legati alla costruzione di Versailles, triangoli amorosi e rapporti familiari complessi ho guardato la prima stagione di Versailles in un soffio. Non posso inserirla tra le mie serie storiche preferite (The White Queen e I Tudors mi sono piaciute di più) però ne consiglio la visione e guarderò al più presto la seconda stagione. I personaggi principali sono ben caratterizzati e realistici, i costumi sono bellissimi così come le scene girate nella reggia di Versailles. La pecca della serie, che non mi permette di darle un voto più altro è che, nonostante le puntate si guardino in un soffio, nel complesso, mi ha coinvolta meno di quanto mi aspettassi. Una buona visione, ma non tra le mie preferite.
ATTENZIONE, DA QUI SONO PRESENTI SUL FINALE
La prima stagione si chiude con la morte della contesa Henrietta, moglie di Filippo e amante di Louis, con il
Versailles mi ha intrattenuto piacevolmente e il finale mi ha lasciato abbastanza curiosità da voler vedere il seguito.
Cosa ne pensi? Lasciaci un commento