Segnalazione a “Evadne – La Sirena Perduta” di Diana Al Azem

[custom_frame_center]i like it sul blog letterario de le tazzine di yoko - rubrica anteprime[/custom_frame_center]

Eccoci qui con una nuova segnalazione cucchiaini, oggi tocca a “Evadne – La Sirena Perduta” di Diana Al Azem.
Curiosi?

nel piattino abbiamo: paranormal 01 - compulsivamente lettrice - 5 croassant paranormal sul blog letterario de le tazzine di yoko / love story 01 - compulsivamente lettrice - 6 ciambella romance sul blog letterario de le tazzine di yoko / contemporaneo 01 - compulsivamente lettrice - 8 torta contemporanei sul blog letterario de le tazzine di yoko
evadne - le tazzine di yoko

Evadne – La Sirena Perduta

Diana Al Azem
Edito da Dunwich Edizioni (2 febbraio 2015)
Pagine 260
€ 3,99 ebook – € 9,90 cartaceo
link diretti all’acquisto:
amzn-amazon-stock-logo

TRAMA DELL’EDITORE
Non potrò mai dimenticare quel senso di soffocamento provocato dallo stare così tanto tempo sott’acqua. Né la mancanza di ossigeno che mi bloccava i polmoni, provocandomi piccoli spasmi, o la poca luce che passava sotto il mare, spegnendosi poco a poco.
Qualche istante prima di perdere conoscenza, sentii qualcosa afferrarmi la vita e trascinarmi nelle profondità del mare. Proprio in quel momento persi i sensi.
Non ricordo né come né quando tornai a galla, ma a un tratto mi ritrovai alla deriva su una tavola da surf, di sera, a poche centinaia di metri al largo della costa di Tarifa.
Grazie a una pattuglia di guardia che vigilava la zona, riuscii a tornare a casa. Non sono mai stata capace di spiegarmi come una bambina di tre anni, in mezzo al mare, fosse riuscita a sopravvivere a quelle temperature invernali.

Vi lascio con un piccolo estratto 😉

Fu un momento magico e ci lasciammo trasportare dalla musica. Alzai lo sguardo per cercare le sue labbra scolpite, volevo sentirle sopra le mie. Dai suoi occhi capii che lui provava lo stesso desiderio. Ci guardammo così per dei lunghi secondi, fino a quando il DJ cambiò nuovamente canzone.
La magia sparì. Naiade reagì scuotendo la testa e fece il gesto di riaccompagnarmi al bar. Rifiutai. Perché non mi baciava?
«Cosa vuoi da me?» chiesi, fissandolo.
«Come?» Mi afferrò il braccio per cercare di allontanarsi dalla confusione, ma opposi resistenza.
«Ti ho chiesto cosa vuoi da me? Perché mi stai facendo questo?» Ora mi sentivo frustrata.
«Non so cosa vuoi dire. Mi andava solo di ballare, niente di più.»
«Bugiardo.» Mi liberai dalla sua stretta. «So chi sei.»
«Certo che lo sai, ci conosciamo da più di un mese.»
«Non voglio dire questo. So cosa sei.»

QUALCHE INFO SULL’AUTRICE:
Diana Al Azem nasce a Granada a maggio del 1977. Ha studiato filologia inglese presso l’Università di Murcia, ma ha terminato gli studi presso l’Università di Essex in Gran Bretagna. È una lettrice instancabile di libri young adult. Evadne – La Sirena Perduta è il suo secondo romanzo. In Spagna è appena uscito il seguito, intitolato Evadne – E la Valle Delle Gorgoni.

Cosa ne pensi? Lasciaci un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

6 Comments
  • Laura Lombardozzi
    8 Febbraio, 2015

    Molto curiosa *^*
    Ma si trova anche in libreria o solo su amazon?

  • Carmela Barca
    8 Febbraio, 2015

    Curiosissima

  • tazzine e zollette - yoko
    yoko
    8 Febbraio, 2015

    Laura “fisicamente” credo che in libreria non lo trovi, ma è ordinabile….tipo se alla Feltrinelli vai e lo chiedi te lo fanno arrivare 😉

  • Laura Lombardozzi
    9 Febbraio, 2015

    Ok, grazie 🙂 Perché su amazon ho visto che per ora c’è solo l’ebook 🙁

  • nunzia viceconte
    9 Febbraio, 2015

    Repetita:
    Siete la mia rovina 😀 mi state incuriosendo così tanto con i vostri consigli/recensioni, che mi sto pian piano avvicinando a genere che credevo di non amare particolarmente, tipo i fantasy!
    siete una fonte inesauribile di novità davvero prelibate 😛

    • tazzine e zollette - yoko
      yoko
      9 Febbraio, 2015

      eheh noi ci proviamo a tentarvi 😛

Tags