Recensione a Se un giorno ci rincontreremo di Monique Scisci
[custom_frame_center][/custom_frame_center]
Ciao a tutti,
ieri è partito il Blog Tour: Youfeel Xmas Mood!!!
Il blog tour della collana Youfeel che vi terrà compagnia settimana dopo settimana, fino a Natale! Ovviamente partecipiamo anche noi 😉 andate a iscrivervi alla pagina facebook dell’evento, un copia di ogni libro in palio!
https://www.facebook.com/events/925585700866030/?ref=ts&fref=ts
In occasione di questo blog tour oggi vi parlo di un libro che ho finito di leggere da poco. Ho avuto il piacere di leggere un romanzo breve di Monique Scisci, autrice già conosciuta di romanzi urban fantasy, qui in veste completamente rosa per la collana digitale di Rizzoli YouFeel.
Il romanzo si intitola “Se un giorno ci rincontreremo” ed è uscito questa estate. L’autrice mi ha gentilmente passato il libro e per questa bella opportunità di lettura la ringrazio tantissimo!
nel piattino abbiamo: love story / contemporaneo / new adult
Se un giorno ci rincontreremo
Monique Scisci
Edito da Rizzoli You Feel (23 luglio 2014)
Pagine 85
€ 2,49 ebook
link diretti all’acquisto:
TRAMA DELL’EDITORE
Quando niente sembra avere più senso, è giunto il momento di affidarsi al cuore Alessandra aveva fatto progetti per il futuro e tutti comprendevano Daniele. Ma a volte l’errore di una notte può avere conseguenze enormi. Meglio partire e lasciarsi tutto alle spalle, fare un viaggio, magari in Scozia, dove, tra le misteriose atmosfere di un epico e glorioso passato, potrà finalmente rimarginare le ferite. A Edimburgo Alessandra conosce Carl, un giovane pianista che per mantenersi suona nei locali la sera. Con lui vorrebbe lasciarsi andare, capisce che potrebbe essere finalmente quello giusto, ma prima deve tornare in Italia e chiudere col passato. Anche Carl si sente attratto da quella dolce italiana, ma sa che lei ha bisogno di tempo. Tempo per capire cosa vuole realmente e chi ama davvero. “Se un giorno ci rincontreremo vorrà dire che il destino è dalla nostra parte” le dice prima di lasciarla andare. E il destino decide sempre nel modo migliore. Emozionante, struggente, a tratti malinconica, una storia d’amore che vi commuoverà.
Mood: Emozionante – YouFeel è un universo di romanzi digital only da leggere dove vuoi, quando vuoi, scegliendo in base al tuo stato d’animo il mood che fa per te: Romantico, Ironico, Erotico ed Emozionante.
RECENSIONE DI VALY:
Una bella lettura, quattro tazzine tonde tonde.
Se un giorno ci rincontreremo non narra di vicende fantasy o epiche, bensì di storie quotidiane e reali, situazioni a cui molti lettori saranno già andati incontro durante la loro vita. L’amore, infatti, ci accomuna un po’ tutti, chi ha vissuto più bei momenti e ha avuto fortuna, chi invece ha avuto esperienze negative. Qui l’autrice ci mostra in primis il lato amaro, triste, rabbioso e doloroso dell’amore.
Alessandra, la protagonista, sta attraversando una fase di litigi continui con il suo uomo, Daniele e la rottura arriva come un fulmine a ciel sereno. Dopo aver fatto progetti insieme al proprio fidanzato, scoprire la sua infedeltà o avere costanti problemi che portano ad un definitivo allontanamento è per lei una mazzata non da poco, sia dal punto di vista emozionale che dal punto di vista psicologico.
Alessandra è distrutta: si guarda indietro e non capisce come possa essere finito tutto così, si guarda avanti e non ha speranza di felicità. La donna vede tutto nero, è depressa e molto fragile, non riesce a trovare sollievo. Le amiche le restano vicine e la aiutano in tutti i modi possibili, cercando di farla sorridere e di farla tornare combattiva, fino a quando Alessandra non si riprende con una idea un po’ pazza e improvvisa. Un viaggio in Scozia, a Edimburgo!
Forse non sarà la soluzione ai suoi problemi, forse sarà solo una fuga da codardi, ma Alessandra pensa che cambiare aria e cambiare paese almeno per un po’ le possa servire. E, in effetti, per lei sarà proprio così. In scozia incontra un pianista, un uomo per cui l’arte rappresenta la sua vita e il suo modo di essere e di esprimersi e con lui ha un particolare e magnetico feeling che la porta a confrontarsi con tutto quello che ha fatto e che non ha fatto in passato. Il pianista la capisce meglio di chiunque altro, entra in comunicazione con lei in modo viscerale, prendendola innanzitutto di testa.
Alessandra inizia a sentirsi di nuovo viva, prova qualcosa per lui, ma prima deve far pace con la sua vecchia relazione, dicendo addio alla vecchia sé stessa e facendo spazio completo per il cambiamento che desidera e che sembra proprio essere il suo destino.
Mi è piaciuto il romanzo, scritto da Monique Scisci molto bene, in modo tale da immedesimarsi nella protagonista, con tutte le sue debolezze, sofferenze, desideri ed emozioni. E’ stata una lettura breve, veloce e piacevole, anche senza elementi paranormal o fantasy.
La consiglio agli amanti delle storie d’amore vere e sentite e a coloro che credono nella forza del cambiamento, dell’amore e del destino.
QUALCHE INFO SULL’AUTRICE:
Monique Scisci è nata a Milano il 21 aprile 1982. Ha conseguito il diploma quinquennale di Liceo Artistico con sperimentazione Michelangelo. Attualmente iscritta alla facoltà di Scienze e Tecnologie della Comunicazione a Milano. Lavora nel reparto commerciale di un’azienda edile. Ha collaborato per un settimanale locale, come giornalista. Da sempre coltiva la passione per i viaggi, la musica, l’arte e soprattutto la scrittura, unico vero mezzo per esprimere e interpretare emozioni profonde. Si avvicina al genere fantasy sin da piccola maturando forte curiosità per il paranormal. Ha letto svariate volte “Dracula” di Bram Stoker che considera la quintessenza del romanzo vampiresco. Fortemente impegnata per la salvaguardia degli animali e per il rispetto dell’ambiente.