• LIBRI
    • Recensioni di libri
      • Libri consigliati
    • I like it: anteprime
  • MANGA&dintorni
  • FILM & SERIETV
    • caffettino time: tempo di FILM
    • my view of tea: tutto su SERIE TV
  • blog & LIFESTYLE

Perchè “le tazzine di Yoko“?

Immagino che prima o poi qualcuno se lo chiederà, e probabilmente ci sarà pure chi darà una spiegazione razionale, ma la verità è che una volta costruito il tutto un nome intelligente era l’unica cosa che veniva a mancare. Pensa di qui, sbatti la testa di là. Non mi veniva in mente un qualcosa che racchiudesse tutte le tematiche che sarei andata a toccare, così mi sono detta: scegliamo qualcosa che non c’entri un tubo! Così sono saltate fuori le tazzine, un oggetto che mi affascina in tutte le sue forme e di cui faccio gran uso del suo contenuto, sia questo tè caffè o cioccolata.

Sign up to receive exclusive content updates, fashion & beauty tips!

  • Le nuove tazzine sul bancone
  • Un sorso di noi
    • Richieste recensioni e collaborazioni
  • Anteprime
  • Le rubriche
  • Giochi librosi
  • Quiz
Blog Le Tazzine di Yoko

  • LIBRI
    • le ultime RECENSIONI
    • RECENSIONI per genere
    • I like it: ANTEPRIME
    • RECENSIONI dalla a alla z
    • i libri che ti CONSIGLIAMO
    • GIOCHI librosi
  • MANGA & dintorni
    • le ultime RECENSIONI
    • Fumetti CONSIGLIATI
    • GRAPHIC NOVEL
    • ANIME
    • RECENSIONI di anime
    • Anime CONSIGLIATI
    • DORAMA
    • Dorama CONSIGLIATI
    • Rubrica Fantasie di zucchero
Blog Le Tazzine di Yoko

  • FILM & SERIETV
    • My view of tea: tutto su SERIE TV
    • – RECENSIONI di serie tv A/Z
    • – RECENSIONI di drama A/Z
    • Caffettino time: tempo di FILM
    • – FILM tratti dai libri
    • – FILM d’animazione
  • BLOG & LIFESTYLE
    • FOCUS ON: dentro la tazza
    • BEAUTY&letture
    • L’ora del te: curiosità dal WEB
    • Tovagliette schizzate: DISEGNI e FAI DA TE
    • Tazzine in fuga: ITINERARI
    • Tazzine imbranate in cucina: RICETTE
LIBRI

Recensione a “Verito”, la storia di Veronica e della sua lotta contro l’anoressia

tazzine e zollette - strega del crepuscoloBy strega del crepuscolo (Chiari)Posted on 21 Luglio, 201528 Luglio, 20158 Comments
[custom_frame_center]i like it sul blog letterario de le tazzine di yoko - rubrica anteprime[/custom_frame_center]

Buona sera cuplovers!
Oggi vi parlo di “Verito“, la storia di Veronica e della sua lotta contro l’anoressia, una lotta contro se stessa, sempre ottimista e fiduciosa nonostante tutto.

nel piattino abbiamo: contemporaneo 01 - compulsivamente lettrice - 8 torta contemporanei sul blog letterario de le tazzine di yoko

Verito cover-le tazzine di yokoVerito 

Veronika Dellantonio
Edito da Edizioni del Faro (7 novembre 2014)
Pagine 129
€ 12,00 cartaceo
amzn-amazon-stock-logolink diretto all’acquisto cartaceo

TRAMA DELL’EDITORE
Vorrei giocare a “Campana”: ricordate (si era bambini) il tracciato a gesso rosso sull’asfalto? Per me era “il Tempio”. Si parte dalla terra saltellando in caselle numerate in progressione e in fila indiana, talvolta unite. A volte è necessario fare un salto più lungo, è un gioco d’equilibrio. E alla fine si arriva al cielo, che richiede al giocatore di cambiare punto di vista, girarsi verso il percorso svolto e quindi di ripercorrerlo, questa volta senza commettere errori. Ecco: questo è il mio percorso, fatto di luci e ombre, di dolore ma anche di tanto amore e, nonostante il “Nero”, di colore. Un percorso iniziato e che continua, a volte a rilento e altre “a manetta”, verso l’uscita, fuori dalla scatola della malattia. Un invito a riflettere, a cambiare prospettiva. Uno stop a cui fermarsi per sentire col cuore.

RECENSIONE DI STREGA DEL CREPUSCOLO:
Qualcosina di buono c’è… chiamiamola la classica lettura “così così”, da tre tazzine meno qualche cosina
tazzinaUP_stregaDELcrepuscolotazzinaUP_stregaDELcrepuscolotazzinaMEZZA+_stregaDELcrepuscolotazzinaDOWNtazzinaDOWN

Questo è il classico romanzo di cui non è facile scrivere una recensione. Più che un romanzo nel senso stretto del termine qui ci troviamo di fronte a una raccolta di pensieri, sensazioni e sentimenti provati sulla sua pelle dall’autrice mentre affrontava la sua malattia.

Dietro ad ogni frase scritta c’è un sentimento di speranza di voglia di stare meglio e di amore per la vita, questo nonostante il rifiuto per il cibo, il dolore e la tristezza. Veronika soffre e già al liceo artistico scopre che incidersi la pelle, ferirsi, la fa sentire meglio.

L’anoressia non arriva all’improvviso, non c’è un’unica causa scatenante è un malessere dell’anima. Mi hanno colpito molte tutte le considerazioni dell’autrice su come gli altri vedono questa malattia su come i parenti s’intromettano nella sua vita. Certo tutti cercano di aiutarla ma nessuno può capirla davvero e, anche se a fin di bene, le intrusioni dei parenti risultano fastidiose. Veronika viene ricoverata due volte, pesa troppo poco e il cuore stesso comincia a non farcela più, la pressione non va bene, il cuore sembra esploderle nel petto. Ma non è il suo fisico quello che vuole proteggere, lei ha bisogno di nutrire la sua anima perchè solo così potrà diventare più forte.

Vorrei un’orto per l’anima.”

Alle altre persone importa solo che il peso aumenti e allora Veronika tarocca la sua macchina. “Queste ragazze sono bugiarde e scaltre”.

Ci sono i medici buoni quelli che fanno più ore dell’orologio, ore non pagate, pur di aiutare e ci sono tante persone che non riescono a vedere oltre all’apparenza. Spesso gli estranei finiscono per colpevolizzare la persona malata. Come se la sua condizione fosse una cosa di cui ci si deve vergognare!

Ci sono le abbuffate, la delusione d’amore e i tagli lunghi e profondi. Veronika sta male e le sembra che non importi a nessuno. Per difendersi erige un muro tra se il resto del mondo, il muro ti protegge ma sei sola e, come spesso succede, allora te la prendi con te stessa. Se gli altri ti feriscono è colpa tua (qualcuno ha tentato di convincere anche me di questo fatto ma non ci ho mai creduto) e allora cominci a odiarti e a punirti.

Bisognava andare più profondo. Non bastava più. Non faceva abbastanza male, non usciva abbastanza sangue.”

Un “accusa” che viene mossa a Veronika è che non gliene freghi niente degli altri, perchè se le importasse, Veronika Dellantonio-le tazzine di yokoallora mangerebbe e non sarebbe malata. Veronika si sente impotente, lei per prima vorrebbe stare meglio: è piena di buoni propositi che finiscono in fumo.
Da alcuni capitoli si capisce che Veronika ha sofferto per amore, tuttavia la sua storia è raccontata in frammenti disordinati e non mi hanno permesso di cogliere appieno l’accaduto. Ogni tanto c’è un capitolo che riporta una data prima 2012, 2013 poi 2010… ecco questo salto tra i vari anni mi ha un po spiazzato.

Non è colpa di qualcuno se una ragazza si ammala, certamente non è sempre solo colpa degli altri, come scrive Veronika, lei ci ha messo del suo. Ma questo disturbo è nato solo perché lei ha un carattere troppo fragile? Come in molte cose, leggendo il romanzo, mi sono fatta l’idea che questo disturbo sia nato a causa di più fattori. Alcuni legati alla fragilità della protagonista ed altri provocati dai compagni di scuola, dal ragazzo che le ha spezzato il cuore… tutte queste cose, messe assieme, hanno creato “Ana”, la malattia, come la chiama Veronika. Una sorta di parassita che vive dentro di lei.

Il romanzo non ha una vera e propria fine in quanto la lotta contro la malattia continua sempre e la fine è solo un nuovo inizio. Il messaggio di speranza che l’autrice vuole trasmettere, l’invito a non arrendersi mi è arrivato forte e chiaro. Le auguro tutto il bene possibile e spero che il suo orto per l’anima sia sempre rigoglioso.

QUALCHE INFO SULL’AUTORE
All’anagrafe Veronica Dellantonio, nata nel 1991, è cresciuta e vissuta in un piccolo paesino sperduto tra le Dolomiti, in mezzo a boschi e a prati in fiore… stile “gnometto” della Loacker.
“Amo cucinare, dipingere, scrivere, appiccicare cose senza senso su cartoni rimediati qua e là e sperimentare cose sempre nuove. Amo creare qualcosa di mio e solo mio, liberando l’anima. Mi piace giocare di immagini e spero che capiate, nonostante a volte lo scritto possa risultare enigmatico, il messaggio che voglio far giungere al lettore.”

Edizioni del Farorecensione di Strega del crepuscoloVeronika Dellantonio

Share

Ti potrebbe interessare anche
Terzo post dedicato agli special guest di  giugno: Nightmare Cast
Terzo post dedicato agli special guest di giugno: Nightmare Cast
Posted on 7 Luglio, 2018
Recensione a “I cento colori del blu” di Amy Harmon
Recensione a “I cento colori del blu” di Amy Harmon
Posted on 24 Agosto, 20155 Luglio, 2018
Anteprima di “Darkest Minds” di Alexandra Bracken
Anteprima di “Darkest Minds” di Alexandra Bracken
Posted on 10 Luglio, 201811 Luglio, 2018
Recensione a “Hai cambiato la mia vita” di Amy Harmon
Recensione a “Hai cambiato la mia vita” di Amy Harmon
Posted on 30 Marzo, 20175 Luglio, 2018
Le nuove uscite libresche di ottobre 🎃
Le nuove uscite libresche di ottobre 🎃
Posted on 3 Ottobre, 2021
Tra le uscite Newton Compton di oggi una Amy Harmon davvero insolita in “L’incantesimo della spada”
Tra le uscite Newton Compton di oggi una Amy Harmon davvero insolita in “L’incantesimo della spada”
Posted on 5 Luglio, 201819 Settembre, 2018

Cosa ne pensi? Lasciaci un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

8 Comments
  • Giada
    21 Luglio, 2015

    E’ sempre difficile parlare di questa malattia, sempre più attuale… secondo me parlarne è stata una scelta molto coraggiosa e ben ponderata, perché non è affatto facile “mettersi a nudo” e raccontare i propri mostri… l’importante è che non si perda mai la speranza!

    Rispondi
    • Veronika
      22 Luglio, 2015

      Ciao Giada. Sì purtroppo è una malattia che colpisce sempre più persone (molte ragazze ma anche i ragazzi sono in aumento) e non esclude nessuna età… alcuni iniziano a soffrirne prima ancora dell’adolescenza. Il mio non è un cammino finito, ma sono ancora sull’onda… ma verso la Vita! Questo è l’importante, come hai detto tu: Mai perdere la speranza e quando si cade rialzarsi sempre e più forti di prima. Un abbraccio. 🙂

      Rispondi
  • tazzine e zollette - strega del crepuscolo
    strega del crepuscolo (Chiari)
    21 Luglio, 2015

    Concordo è una scelta molto coraggiosa.

    Rispondi
  • Cesare
    22 Luglio, 2015

    Ho conosciuto Veronika.Posso solo dire che è una ragazza meravigliosa, con tanta voglia e determinazione di continuare su se stessa quell’opera di completo recupero che ha già da qualche tempo iniziato. Sono sicuro che vi riuscirà, perchè lei è dotata di grande costanza e forza di volontà. Lei sa mettersi perciò completamente in gioco, decisa a vincere con ogni sua forza la partita di riscatto da lei intrapresa. E poi quel suo mettere a disposizione degli altri tutte le sue esperienze in materia le fa totalmente onore. Coraggio, Veronika,siamo tutti con te!

    Rispondi
  • tazzine e zollette - yoko
    yoko
    22 Luglio, 2015

    Forza Veronika, continua con questa costanza e questo coraggio!

    Rispondi
    • Veronika
      22 Luglio, 2015

      ah, poco ma SICURO! 😉

      Rispondi
  • Valentina Panzetta
    22 Luglio, 2015

    Un tema molto forte…

    Rispondi
    • Veronika
      26 Luglio, 2015

      Sì è un tema abbastanza forte Valentina, purtroppo comunque “ignorato” per certi versi. Viene visto da fuori e chiaramente viene interpretato in un modo talvolta del tutto sbagliato… Spero che possa servire a qualcosa, quanto meno a sensibilizzare un poco di più le persone e cercare di comprendere, provarci almeno.

      Rispondi

logo le tazzine di yoko blog tazzine allo sbando +zollette

Il blog nasce dalla voglia di catalogare quello che ci passa per la testa, dalle recensioni di libri ai nostri lamenti nell’aspettare spasmodicamente l’uscita di un fumetto. E’ essenzialmente una raccolta delle nostre opinioni, criticabili ma pur sempre nostre.

books and a cup of tea what else - le tazzine di yoko

Ci trovi anche su…

Uscite interessanti di febbraio

Dark Rise 1 Le Tazzine di Yoko La casa BLACKWATER 3 Le Tazzine di Yoko Falls Boys Le Tazzine di Yoko Le guerriere che sfidarono l'oscurità Le Tazzine di Yoko
La guerra BLACKWATER 4 Le Tazzine di Yoko The Fine Print Le Tazzine di Yoko

le tazze ancora calde

Facciamo i conti: libri che ho acquistato nel 2022 vs libri letti
LIBRI

Facciamo i conti: libri che ho acquistato nel 2022 vs libri letti

By strega del crepuscolo (Chiari)
La corona di ossa: recensione per il Review Party
LIBRI

La corona di ossa: recensione per il Review Party

By Chiara Giovannini
Dark rise arriva a San Valentino!
LIBRI

Dark rise arriva a San Valentino!

By yoko
5 libri che piacerebbero a Giselle (Enchanted)
LIBRI

5 libri che piacerebbero a Giselle (Enchanted)

By strega del crepuscolo (Chiari)

Seguite le tazzine su YouTube

Sostieni il blog :)

Cliccando sul bottone potrai, se vuoi, offrirci anche la piccolissima somma di un caffè, per vedere cosa facciamo delle entrate del blog puoi guardare QUI

le nostre conserve on Pinterest

conserva del blog le tazzine di yoko on pinterest 5 libri e tazzine, il connubio perfetto

conserva del blog le tazzine di yoko on pinterest 5 mille e una tazzine

conserva del blog le tazzine di yoko on pinterest 5 i luoghi perfetti per la lettura

conserva del blog le tazzine di yoko on pinterest 5 i molti usi delle tazzine

Le tazzine che scrivono sul blog

tazzine e zollette - yoko Yoko
tazzine e zollette - strega del crepuscolo Strega
tazzine e zollette - chiara Chiara
tazzine e zollette - miki Miki
…e le aiutanti zollette

Ultimi post su IG @letazzinediyoko

🇬🇧👇 #unpopularopinion 🙈 Premetto che “Persone normali” è un romanzo...

🇬🇧👇 #unpopularopinion 🙈 Premetto che “Persone normali” è un romanzo...

👇🇬🇧📖 questione di priorità 😅 Anche se abbiamo mille mila...

👇🇬🇧📖 questione di priorità 😅 Anche se abbiamo mille mila...

🇬🇧👇🎬📚 abbiamo dedicato un post alla letture che arriveranno nel...

🇬🇧👇🎬📚 abbiamo dedicato un post alla letture che arriveranno nel...

👇🇬🇧📖 la mia reazione quando il mio personaggio preferito sta...

👇🇬🇧📖 la mia reazione quando il mio personaggio preferito sta...

🇬🇧👇📖 un anno di libri 🥰 Letture in aeroporto, nave,...

🇬🇧👇📖 un anno di libri 🥰 Letture in aeroporto, nave,...

🇬🇧👇📚❄️ E infine è arrivato gennaio, con le sue uscite...

🇬🇧👇📚❄️ E infine è arrivato gennaio, con le sue uscite...

Read our cups in your language

tazza inglese tazza spagnola tazza tedesca tazza francese

Ultimi Pins caricati

cerca nel pensile

Commenti recenti

  • Giovanni su Recensione alla terza stagione di The Magicians
  • strega del crepuscolo (Chiari) su The King: Eternal Monarch, recensione al drama su Netflix
  • Eugenia su The King: Eternal Monarch, recensione al drama su Netflix
  • yoko su Le ragazze della libreria Bloomsbury: il Review Party
  • Giuseppe su Le ragazze della libreria Bloomsbury: il Review Party
🇬🇧👇 #unpopularopinion 🙈 Premetto che “Persone normali” è un romanzo...

🇬🇧👇 #unpopularopinion 🙈 Premetto che “Persone normali” è un romanzo...

👇🇬🇧📖 questione di priorità 😅 Anche se abbiamo mille mila...

👇🇬🇧📖 questione di priorità 😅 Anche se abbiamo mille mila...

🇬🇧👇🎬📚 abbiamo dedicato un post alla letture che arriveranno nel...

🇬🇧👇🎬📚 abbiamo dedicato un post alla letture che arriveranno nel...

👇🇬🇧📖 la mia reazione quando il mio personaggio preferito sta...

👇🇬🇧📖 la mia reazione quando il mio personaggio preferito sta...

🇬🇧👇📖 un anno di libri 🥰 Letture in aeroporto, nave,...

🇬🇧👇📖 un anno di libri 🥰 Letture in aeroporto, nave,...

🇬🇧👇📚❄️ E infine è arrivato gennaio, con le sue uscite...

🇬🇧👇📚❄️ E infine è arrivato gennaio, con le sue uscite...

Porta le tazzine nel tuo sito/blog

banner blog LE TAZZINE DI YOKO 1 cuore
banner blog LE TAZZINE DI YOKO 2 stella
banner blog LE TAZZINE DI YOKO 3 cerchio

logo LE TAZZINE DI YOKO verde logo LE TAZZINE DI YOKO giallo logo LE TAZZINE DI YOKO arancio logo LE TAZZINE DI YOKO nero
logo LE TAZZINE DI YOKO fuxia logo LE TAZZINE DI YOKO viola logo LE TAZZINE DI YOKO azzurro logo LE TAZZINE DI YOKO rosso

Perchè “le tazzine di Yoko”?

Immagino che prima o poi qualcuno se lo chiederà, e probabilmente ci sarà pure chi darà una spiegazione razionale, ma la verità è che una volta costruito il tutto un nome intelligente era l’unica cosa che veniva a mancare. Pensa di qui, sbatti la testa di là. Non mi veniva in mente un qualcosa che racchiudesse tutte le tematiche che sarei andata a toccare, così mi sono detta: scegliamo qualcosa che non c’entri un tubo! Così sono saltate fuori le tazzine, un oggetto che mi affascina in tutte le sue forme e di cui faccio gran uso del suo contenuto, sia questo tè caffè o cioccolata. Gabriele ha proposto “Le Tazzine di Yoko” e il nome è rimasto, eternamente grazie, anche per questo. _Y.

Le nostre pagine social

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Pinterest
  • TikTok
  • RSS

Gli amici delle tazzine















Copyrights © 2012/2022 Yoko. All Rights Reserved.


INFORMATIVA SUI COOKIE

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.
Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze.
Puoi acconsentire all’utilizzo di tutte le tecnologie sopracitate utilizzando il pulsante “Accetta”.

Non vendere le mie informazioni personali.

Personalizza CookieAccetta
Rivedi il tuo consenso ai Cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
CookieDurataDescrizione
__sharethis_cookie_test__sessionShareThis sets this cookie to track which pages are being shared and by whom.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
CookieDurataDescrizione
_gat1 minuteThis cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
__utma2 yearsThis cookie is set by Google Analytics and is used to distinguish users and sessions. The cookie is created when the JavaScript library executes and there are no existing __utma cookies. The cookie is updated every time data is sent to Google Analytics.
__utmb30 minutesGoogle Analytics sets this cookie, to determine new sessions/visits. __utmb cookie is created when the JavaScript library executes and there are no existing __utma cookies. It is updated every time data is sent to Google Analytics.
__utmcsessionThe cookie is set by Google Analytics and is deleted when the user closes the browser. It is used to enable interoperability with urchin.js, which is an older version of Google Analytics and is used in conjunction with the __utmb cookie to determine new sessions/visits.
__utmz6 monthsGoogle Analytics sets this cookie to store the traffic source or campaign by which the visitor reached the site.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_ga_SHF0LEKWDH2 yearsThis cookie is installed by Google Analytics.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
__gads1 year 24 daysThe __gads cookie, set by Google, is stored under DoubleClick domain and tracks the number of times users see an advert, measures the success of the campaign and calculates its revenue. This cookie can only be read from the domain they are set on and will not track any data while browsing through other sites.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
fr3 monthsFacebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
test_cookie15 minutesThe test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies.
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextIdneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
GoogleAdServingTestsessionNo description
__utmt_UA-32335772-210 minutesNo description
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo