Recensione a “Tutte le volte che ho scritto ti amo” di Jenny Han
[custom_frame_right][/custom_frame_right]
Buongiorno a tutti,
oggi vi parlo di “Tutte le volte che ho scritto ti amo” di Jenny Han, un romanzo romance young adult pubblicato da Piemme Freeway a Settembre 2015, primo di una duologia intitolata “To all the boys I’ve loved before”, che unisce l’amore per la Corea, a quello per la famiglia e a quello per le lettere…mai spedite!
nel piattino abbiamo: romance / contemporaneo / young adult
Tutte le volte che ho scritto ti amo
Jenny Han
Editore Piemme Freeway (Settembre 2015)
Pagine 372
€ 16,00 cartaceo – € 6,99 ebook
link all’acquisto dell’ebook
link all’acquisto del cartaceo
TRAMA DELL’EDITORE
Lara Jean tiene le sue lettere d’amore in una cappelliera. Non sono le lettere d’amore che qualcuno ha scritto per lei, ma quelle che lei ha scritto una per ogni ragazzo di cui si è innamorata, cinque in tutto. L’ultimo si chiama Josh, che è il suo migliore amico nonché, purtroppo, il ragazzo di sua sorella. Quando scrive, Lara Jean mette tutto il suo cuore sulla carta, raccontando cose che non si sognerebbe mai di dire ad alta voce. Eppure, un giorno, scopre che tutte le sue lettere d’amore sono state spedite. E quel che è peggio, ricevute. Improvvisamente, la sua vita diventa molto complicata, ma anche molto, molto più interessante…
RECENSIONE DI VALY:
Una lettura non “bella”, ma comunque con qualcosina di piacevole… tre tazzine tonde tonde.
Lara Jean è stata innamorata cinque volte in anni diversi, ma le sue infatuazioni erano tutte a senso unico, perché quei ragazzi erano, per un motivo o per l’altro, irraggiungibili. Per smettere di essere innamorata, di volta in volta, ha scritto una lettera per ciascuno di loro, in cui si dichiarava e alla fine diceva addio, riposta poi in una cappelliera in camera sua e tenuta segreta. Lara Jean abita insieme al padre e alle sorelle Margot e Kitty, rispettivamente la più grande e la più piccola della famiglia, e l’ultimo ragazzo di cui è stata innamorata, e di cui lo è sfortunatamente ancora, è Josh, il fidanzato di sua sorella Margot, che è pure il suo amico d’infanzia e vicino di casa. Josh ha sempre avuto occhi solo per Margot negli anni, ma ora che lei rompe con lui e si trasferisce in un altro paese per studiare, il ragazzo conta di più su Lara Jean per distrarsi. La svolta arriva quando Lara Jean si accorge che le cinque lettere d’amore nella cappelliera sono state spedite erroneamente e sono arrivate nelle mani dei loro destinatari. Prima Peter Kavinsky, un ragazzo belloccio con cui vi è stato solo un bacio e poi lo stesso Josh, la cercano ovunque per chiederle spiegazioni riguardo la lettera d’amore che lei gli ha scritto. Come riuscirà Lara Jean a stare tranquilla, ora che i ragazzi più interessanti che conosce sanno che lei è stata innamorata di loro in passato?
Ho letto questo libro perché l’autrice è Jenny Han, la stessa che ha scritto la “Summer Trilogy” composta da “L’estate nei tuoi occhi”, “Non è estate senza te” e “Per noi sarà sempre estate” e speravo di ritrovare in esso il nuovo Conrad della situazione, ma mi sono accorta presto che Josh non ha nulla in comune con il Conrad della trilogia estiva. La sensualità, la freddezza, il mistero e il dolore di Conrad non sono stati traslati in nessuno dei personaggi maschili di questo nuovo romanzo, purtroppo, e per questo ho faticato a farmi piacere uno piuttosto che l’altro ragazzo con cui Lara Jean inizia ad uscire dopo la ricezione delle lettere. Sia Josh che Peter, le punte del triangolo amoroso che si instaura velatamente nel corso delle pagine, mancando di intensità, mi sono stati abbastanza indifferenti durante la lettura, nel senso che non ho preso le parti di nessuno dei due. Josh continua a vedere Lara Jean come una amica anche dopo aver scoperto che lei è innamorata di lui, e ci prova con lei solo all’ultimo, per disperazione, quando la ragazza sta uscendo da tanto con Peter (anche se per un comune accordo di facciata), mi ha dato l’impressione di essere mollo, lento e senza iniziativa, completamente privo di spessore o attrattiva. Peter, dal canto suo, mi è parso un ragazzo stereotipato della peggior specie, anche se verso tre quarti della storia mostra lati del suo carattere che non credevo avesse e che me lo hanno fatto rivalutare. La scrittura dell’autrice è sempre scorrevole, dialogata e piacevole, si arriva in fondo al volume senza nemmeno accorgersene; le parti young e sentimentali con Josh e Peter sono presenti, anche se in misura ridotta rispetto a quanto immaginavo, ma con un colpo di scena finale, che mi è piaciuto e che mi ha mostrato l’originalità della storia; il climax del confronto tra sorelle Lara Jean – Margot ha alzato il mio interesse verso il finale e ha scosso di qualche emozione in più la trama, che fino a quel momento era abbastanza piatta.
Il romanticismo degli ultimi capitoli mi ha accompagnata alla lettura delle ultime righe con una sensazione di benessere per il lieto fine di Lara Jean, la quale si è messa con un ragazzo diverso da quello che credevo io, ma molto dolce e attento. Una lettura carina, leggera e veloce, soprattutto consigliata per adolescenti, che non può essere paragonata alla “Summer trilogy”, ma che comunque ruota intorno a una buona idea e si legge bene.
Federica Ribaga
27 Dicembre, 2015sembra una lettura piacevole! *-*
valy
27 Dicembre, 2015Sì lo è 🙂
Ellenita
27 Dicembre, 2015L’ho letto, avrei dato forse qualcosa in più al tuo voto, ma concordo su molto di quello che hai detto. A tratti ho avuto l’impressione che l’autrice scrivesse col freno tirato.
simona zefilippo
27 Dicembre, 2015è nella mia lista ,prima o poi lo leggo
Valentina Panzetta
27 Dicembre, 2015Ce l’ho ma devo ancora leggerlo 🙂 Peccato che non ti sia piaciuto molto! Io lo volevo perchè la trama mi aveva incuriosita tantissimo! Appena lo leggerò vedrò 😀
Ophelie
27 Dicembre, 2015Anch’io ho dato qualcosa in più. A colpirmi è stata la dolcezza tutta adolescenziale di Lara Jean e credo che fondamentalmente sia stato questo a tener frenata la Han.
Nonostante tutto, sono curiosa di leggere il seguito…sempre che venga pubblicato 🙂
vivienne
21 Aprile, 2016una storia leggera, divertente, senza pretese. che magari si ha bisogno di leggere tra un mattone e l’altro. sono contenta che la piemme abbia lasciato la cover originale e sono curiosa di leggere il seguito – che uscirà a detta loro a giugno – nonostante alcune lettrici uk e americane si siano lamentate di certi punti. spero che non abbia un finale deludente >.<
valy
3 Giugno, 2016Io non credo leggerò il seguito, non mi ha convinta così tanto da farlo questo primo libro.
vivienne
3 Giugno, 2016io vorrei leggerlo, anche perchè più leggo recensioni altrui (sia di lettrici uk, usa che di italiane che l’hanno letto in anteprima) e più vedo che i pareri sono discordanti. c’è a chi piace e a chi no.
ah, la han ha detto che per il 2017 pubblicherà un seguito – cosa che nessuno si aspettava – ma non so se sempre su questi protagonisti, oppure su altri pg della serie.