• LIBRI
    • Recensioni di libri
      • Libri consigliati
    • I like it: anteprime
  • MANGA&dintorni
  • FILM & SERIETV
    • caffettino time: tempo di FILM
    • my view of tea: tutto su SERIE TV
  • blog & LIFESTYLE

Perchè “le tazzine di Yoko“?

Immagino che prima o poi qualcuno se lo chiederà, e probabilmente ci sarà pure chi darà una spiegazione razionale, ma la verità è che una volta costruito il tutto un nome intelligente era l’unica cosa che veniva a mancare. Pensa di qui, sbatti la testa di là. Non mi veniva in mente un qualcosa che racchiudesse tutte le tematiche che sarei andata a toccare, così mi sono detta: scegliamo qualcosa che non c’entri un tubo! Così sono saltate fuori le tazzine, un oggetto che mi affascina in tutte le sue forme e di cui faccio gran uso del suo contenuto, sia questo tè caffè o cioccolata.

Sign up to receive exclusive content updates, fashion & beauty tips!

  • Le nuove tazzine sul bancone
  • Un sorso di noi
    • Richieste recensioni e collaborazioni
  • Anteprime
  • Le rubriche
  • Giochi librosi
  • Quiz
Blog Le Tazzine di Yoko

  • LIBRI
    • le ultime RECENSIONI
    • RECENSIONI per genere
    • I like it: ANTEPRIME
    • RECENSIONI dalla a alla z
    • i libri che ti CONSIGLIAMO
    • GIOCHI librosi
  • MANGA & dintorni
    • le ultime RECENSIONI
    • Fumetti CONSIGLIATI
    • GRAPHIC NOVEL
    • ANIME
    • RECENSIONI di anime
    • Anime CONSIGLIATI
    • DORAMA
    • Dorama CONSIGLIATI
    • Rubrica Fantasie di zucchero
Blog Le Tazzine di Yoko

  • FILM & SERIETV
    • My view of tea: tutto su SERIE TV
    • – RECENSIONI di serie tv A/Z
    • – RECENSIONI di drama A/Z
    • Caffettino time: tempo di FILM
    • – FILM tratti dai libri
    • – FILM d’animazione
  • BLOG & LIFESTYLE
    • FOCUS ON: dentro la tazza
    • BEAUTY&letture
    • L’ora del te: curiosità dal WEB
    • Tovagliette schizzate: DISEGNI e FAI DA TE
    • Tazzine in fuga: ITINERARI
    • Tazzine imbranate in cucina: RICETTE
FILM & SERIETV

Recensione a The Shannara Chronicles -stagione 1- …e alcune considerazioni sulle differenze rispetto al libro!

tazzine e zollette - strega del crepuscoloBy strega del crepuscolo (Chiari)Posted on 6 Novembre, 20167 Novembre, 201812 Comments

my view of tea sul blog letterario de le tazzine di yoko - rubrica telefilm

Buongiorno cuplovers, oggi torno a parlare di serie tv!
Siete pronti a un’avventura fantasy tra druidi, pietre magiche e demoni?
Se sì immergetevi nel mondo di The Shannara Chronicles.

nel piattino abbiamo:  fantasy classico 01 - compulsivamente lettrice - 3 torta fantasy sul blog letterario de le tazzine di yoko / young adult 01 - compulsivamente lettrice - 9 biscotto young adult sul blog letterario de le tazzine di yoko

The Shannara Chroniclesshannara-le-tazzine-di-yoko

CREATA da Alfred Gough e Miles Millar
Basata… liberamente tratta… vagamente ispirata al romanzo Le Pietre Magiche di Shannara di Terry Brooks
STAGIONI 1 -in corso-

Il mio voto è di tazzinaUP_ministregaDELcrepuscolotazzinaUP_ministregaDELcrepuscolotazzinaUP_ministregaDELcrepuscolo risicate.
The Shannara Chronicles è tratta dal romanzo Le Pietre Magiche di Shannara, uno dei miei romanzi fantasy preferiti, letto più di dieci anni fa ma che ancora ricordo con piacere.

Ci troviamo nelle Quattro Terre, quello che rimane del nostro mondo dopo le Grandi Guerre, un mondo popolato da elfi, nani, troll, gnomi e umani. Secoli prima, gli elfi imprigionarono i demoni in un’altra dimensione: il Divieto. A protezione del Divieto misero l’Ellcrys una splendida pianta ma, ovviamente, non tutto dura per sempre…

will-ohmsford-le-tazzine-di-yokoLa giovane principessa Amberle ha una visione sul futuro, una visione dove i demoni sono liberi nel mondo e mentre la ragazza grida terrorizzata Allanon si risveglia dal sonno dei druidi. Allanon è l’ultimo druido delle Quattro Terre e, per rimanere in vita, fa ricorso al sonno magico grazie a cui può dormire per anni e rimanere giovane e …vivo. Ad Arborlon, nel mentre, l’Ellcrys comincia a morire…
Se l’Ellcrys dovesse morire tutti i demoni che sono imprigionati nel Divieto sarebbero liberi di riversarsi sulle Quattro Terre e gli elfi, ormai, non hanno più la magia per combatterli. Questa è la base della storia, dove tutto ha inizio, ed è anche una delle poche cose fedeli al romanzo. Ovviamente c’è un modo per salvare l’Ellcrys e impedirne la morte. Un eletto dovrà recarsi al fuoco di sangue con il seme dell’Ellcrys, immergervelo e poi far ritorno ad Arborlon. Semplice, no?

Il Dagda Mor è il primo demone ad uscire dal Divieto e porta con sé il Camaleonte una creatura amberle-le-tazzine-di-yokoin grado di assumere qualsiasi aspetto. Il Camaleonte si infiltra ad Arborlon e riesce ad uccidere tutti gli Eletti, tranne la principessa Amberle che si era allontanata da palazzo. Apparentemente lontano da tutto questo, il giovane Will Ohmsford ha appena perso la madre che, poco prima di spirare, gli consegna le pietre magiche azzurre e gli raccomanda di trovare il druido Allanon.
La missione è chiara: prendere il seme dell’Ellcrys, portarlo al Fuoco di Sangue e poi riportarlo ad Arborlon prima che l’Ellcrys muoia e che i demoni si liberino. I fortunati prescelti per questa missione saranno, ovviamente, la principessa Amberle, lo sventurato Will che si ritrova incluso nel pacchetto un po’ per caso e un po’ per via del destino di famiglia ed Eretria una giovanissima rover (nomade) che, a causa del suo padrone, Cephalo, è costretta a tentare di rubare le pietre magiche. All’inizio le ruba a Will dopo averlo sedotto (lui è di un furbo…) ma poi il ragazzo recupererà le pietre costringendo la ragazza a seguirlo e a venir sorpresa dagli elfi.
Will, Eretria, Amberle e un manipolo di Cacciatori degli Elfi partono per la loro missione mentre Allanon rimane a vigilare sull’Ellcrys. Questo è solo l’inizio delle disavventure dei protagonisti che tra demoni, adoratori dei demoni, rover senza scrupoli, gnomi etc… avranno il loro bel da fare per rimanere vivi e raggiungere il Fuoco di Sangue.

ander-elessedil-le-tazzine-di-yokoI nostri tre protagonisti dovranno affrontare un lungo viaggio, tra troll, demoni e tanta gelosia. Allanon, dovrà assistere al crollo del Divieto e all’arrivo del Dagda Mor (che poi… ma da quando è diventato un druido che ha ceduto al male? Quello era Brona, caso mai… sob) il tutto mentre cerca di addestrare il giovane Bandon: riuscirà a bloccare l’avanzata dei demoni fino al ritorno di Amberle con il seme?

Bene ed ora eccoci al punto…

Da dove posso cominciare con le mie considerazioni taglienti? Dall’aggiunta di personaggi di cui non sentivo la necessità? O da come hanno rovinato uno dei miei personaggi preferiti? In generale, per adattarlo al target di mtv, tutti i personaggi sono stati resi più… infantili e hanno puntato il tutto sull’ennesimo triangolo amoroso con demoni di contorno. La recitazione degli attori non mi ha soddisfatto e, tra tutti i personaggi, mi sento di salvare solo Allanon ed Eventine.

Una serie da cui mi aspettavo davvero molto e che mi ha deluso.

Considerazioni sui personaggi… (tremate!)

Partiamo dal povero Will… d’accordo, anche nel romanzo me lo ricordo parecchio ingenuo… mawill-e-amberle-le-tazzine-di-yoko qui si esagera. Benedetto ragazzo, si fa fregare da Eretria un sacco di volte… Sinceramente ricordo che il personaggio, nel corso del romanzo, maturava moltissimo e, guardando la serie, non ho notato alcun miglioramento. Anzi, sono le due ragazze a “mandare avanti la baracca” mentre lui… non fa nulla, a parte usare, occasionalmente, le pietre magiche e qualcos’altro…
Amberle… me la ricordo come una ragazza molto dolce, ma nella serie l’ho trovata, a tratti, insopportabile. L’attrice poi non è nemmeno particolarmente brava…anzi!
Eretria anche lei non mi ha convinta, me la ricordavo molto più matura.
Ander… ecco su di lui ho tanto da obiettare. Il principe che ricordo era un ragazzo serio e intelligente. Un ragazzo con un forte complesso di inferiorità nei confronti del fratello Arion. Arion odiava Ander, senza un motivo apparente, era molto incosciente ed era sempre il primo sul campo di battaglia. Ad Ander pesava il fatto che Eventine preferisse palesemente il fratello a lui. Ho sempre adorato Ander e il modo in cui, nel momento di maggior bisogno, ha salvato la situazione. Nella serie tv mi sono ritrovata davanti un ragazzo che sì ha qualche problema a relazionarsi col fratello ma molto meno… intellettuale e riflessivo poi la storia del triangolo amoroso col fratello e il comandante Tilton… ce n’era davvero bisogno? Mah…

Tirando le conclusioni: alcuni personaggi sono stati resi bene (Allanon/Eventine) altri sono eretria-le-tazzine-di-yokostati snaturati (Ander) e altri ancora sono stati resi abbastanza ridicoli (Will). La trama è stata ovviamente modificata, a mio avviso, con un po’ troppi episodi filler -riempitivi- ed è stata data troppa poca importanza al Mietitore che, nel libro, mi aveva fatto venire davvero i brividi… (E cosa ci fa una discoteca nella Malaterra? Ma, soprattutto, come diavolo fa a funzionare tutto visto che si tratta di attrezzatura vecchia di qualche migliaio di anni?) I personaggi inventati per la serie (Bandon, Catania, Tilton) non mi hanno convinta al cento per cento. Gli effetti speciali sono pessimi e che diavolo di fine ha fatto la battaglia epica che mi aspettavo nel finale?

Nel romanzo è una battaglia spettacolare, degna del Fosso di Helm, mentre nella serie si vedono si e no una manciata di demoni e il tutto dura pochi minuti…

Nel complesso non mi sento né di bocciare del tutto la serie, ma nemmeno di promuoverla. Vedrò la seconda stagione? Non lo so, ormai credo che il peggio sia passato, si può solo migliorare…

ATTENZIONE, DA QUI SONO PRESENTI SUL FINALE spoiler

E il finale stesso… perché aggiungere il rapimento di Eretria? Il libro finiva con la nascita della nuova Ellcrys perché allungare il brodo con fatti inventati?

allanon-e-bandon-le-tazzine-di-yokoBandon (personaggio inventato per la serie) sembra essere diventato a tutti gli effetti un demone o che il Dagda Mor si sia in qualche modo impadronito di lui… questo, oltre a non essere presente nel romanzo (ma, visto quanto è fedele la serie… cosa lo dico a fare?) lascia aperta una porta per il seguito dove Allanon e Will dovranno trovarlo e sconfiggerlo… quindi pensano di proseguire la serie inventando la storia di sana pianta? Inutile dire che questo non mi convince per niente.

Nel complesso non mi sento né di bocciare del tutto la serie ma nemmeno di promuoverla: sono delusa, mi aspettavo DAVVERO molto di più. E voi, Shannariani anonimi, cosa ne pensate?

recensione di Strega del crepuscolotelefilm The Shannara Chronicles

Share

Ti potrebbe interessare anche
Caffettino time: è tempo di film con “Raccontami di un giorno perfetto”
Caffettino time: è tempo di film con “Raccontami di un giorno perfetto”
Posted on 2 Aprile, 20206 Aprile, 2020
Recensione alla prima stagione di The Good Doctor
Recensione alla prima stagione di The Good Doctor
Posted on 11 Marzo, 201929 Marzo, 2019
Recensione a The Handmaid’s Tale stagione 2
Recensione a The Handmaid’s Tale stagione 2
Posted on 1 Aprile, 2019
Recensione alla seconda stagione di The Crown
Recensione alla seconda stagione di The Crown
Posted on 28 Novembre, 2020
Recensione alla stagione 6 di Teen Wolf: addio a Beacon Hills
Recensione alla stagione 6 di Teen Wolf: addio a Beacon Hills
Posted on 11 Gennaio, 201812 Gennaio, 2018
Recensione al film “il Cacciatore e la Regina di Ghiaccio”
Recensione al film “il Cacciatore e la Regina di Ghiaccio”
Posted on 12 Giugno, 201630 Agosto, 2021

Cosa ne pensi? Lasciaci un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

12 Comments
  • Marisa
    6 Novembre, 2016

    A me è piaciuto, ma non ho letto il libro per cui alcune cose proprio non le ho colte, in compenso ora sono molto curiosa di leggere i libri

    Rispondi
    • tazzine e zollette - strega del crepuscolo
      strega del crepuscolo (Chiari)
      7 Novembre, 2016

      Penso che i romanzi ti piaceranno ma aspettati qualcosa di molto diverso.

      Rispondi
  • Debby
    7 Novembre, 2016

    Will mi sembrava scemo un capitolo e l’altro anche, a metà serie ho gettato la spugna, peccato perché mi aspettavo molto di più da questa serie tv

    Rispondi
    • tazzine e zollette - strega del crepuscolo
      strega del crepuscolo (Chiari)
      7 Novembre, 2016

      Will sembrava scemo anche a me U_U ma non lo è, è stato reso scemo dagli sceneggiatori…

      Ok all’inizio del romanzo è molto ingenuo ma poi matura davvero molto.

      Rispondi
  • Ellenita
    9 Novembre, 2016

    E’ una di quella serie che mi tengo da finire per quando non ne avrò altre da seguire, è carina ma mi fermo lì

    Rispondi
  • Falce
    29 Dicembre, 2016

    Hanno fatto a apezzi un libro splendido e lo hanno ricucito qua e là con scarti di alte storie trovati in giro non si sa dove. Delusa e amareggiata.
    Hanno fatto la stessa cosa con “La spada della verità”.
    Una bella serie di libri, perfetta così come è, trasformata in qualcosa che di uguale aveva solo il nome dei personaggi.
    Bha

    Rispondi
    • tazzine e zollette - yoko
      yoko
      29 Dicembre, 2016

      la serie della Spada della Verità era partita bene, un po’ infantile forse, ma sembrava avere buone probabilità di qualcosa di decente….. poi lo scatafascio…..che tristezza

      Rispondi
    • tazzine e zollette - strega del crepuscolo
      strega del crepuscolo (Chiari)
      1 Gennaio, 2017

      Purtroppo concordo, salvo pochissime cose, un vero peccato, poteva venir fuori una gran serie.

      Rispondi
  • SimonFenix
    25 Febbraio, 2017

    La serie è un Teen Drama con il triangolo amoroso con il mondo fantasy come sfondo. Per questo non hanno fatto la serie su La Spada Di Shannara, non tanto per le somiglianze con Il Signore Degli Anelli quanto per il fatto che nel primo libro non ci sono personaggi femminili (Shirl a parte).

    Rispondi
    • tazzine e zollette - strega del crepuscolo
      strega del crepuscolo (Chiari)
      1 Marzo, 2017

      Probabile… un vero peccato in ogni caso, poteva essere una bellissima serie.

      Rispondi
  • Sergio
    17 Dicembre, 2017

    allora io molto tempo fa ho letto LA SPADA DI SHANNARA + GLI EREDI DI SH.
    Ho ricordi sfocati e generali, ma alcuni dettagli li ricordo bene e non capisco perché abbiano teletrasportato unaserie medievale in un distopico futuro 0.0 …. Allanon era come sempre una specie di Gandalf versione bianco, invece qua sembra una specie di Harley Davidson rider che racchiude in sé una manciata di potere… Troll che sembrano umani travestiti…. STO CERCANDO in internet i dettagli sulle scelte di questa versione cinematografica, ma per ora ho solo trovato te nella speranza di avere qualche chiarimento…. sono veramente molto stranito, sai che questo stile mi ricorda quelle degli anni ’90 tipo Hercules-xena-la cacciatrice di tesori ecc, ma questa è decisamente peggio -.-

    Rispondi
    • tazzine e zollette - strega del crepuscolo
      strega del crepuscolo (Chiari)
      6 Aprile, 2018

      Ciao Sergio, di preciso quali libri hai letto di Shannara? ^_^

      Nella trilogia del Demone, seguita da La Genesi di Shannara, si scopre che le Quattro Terre altro non sono che

      SPOILER SPOILER SPOILER SPOILER SPOILER SPOILER SPOILER SPOILER SPOILER SPOILER SPOILER SPOILER SPOILER

      quello che rimane del nostro mondo dopo che i Cavalieri del Verbo PERSERO la guerra contro i Cavalieri del Vuoto (i demoni). Sono sopravvissuti pochi manufatti dell’epoca precedente alla Guerra delle Razze tra cui (se non ricondo male) Antrax… si può immaginare che qualcos’altro sia rimasto ma che nei libri, visto e considerando che sono narrati dal punto di vista degli abitanti delle Quattro Terre, che non sanno cosa sono quegli oggetti, essi non vengano presi in considerazione. Certo è che nella serie hanno voluto ESAGERARE, a mio avviso, mostrando un po’ troppe rovine del Vecchio Mondo….

      Su Allanon hai ragione, nel libro è una sorta di Gandalf molto ma molto più carogna XD mentre qui… però per assurdo sai che non mi è dispiaciuto?
      Sui troll NO COMMENT

      Rispondi

logo le tazzine di yoko blog tazzine allo sbando +zollette

Il blog nasce dalla voglia di catalogare quello che ci passa per la testa, dalle recensioni di libri ai nostri lamenti nell’aspettare spasmodicamente l’uscita di un fumetto. E’ essenzialmente una raccolta delle nostre opinioni, criticabili ma pur sempre nostre.

books and a cup of tea what else - le tazzine di yoko

Ci trovi anche su…

Read our cups in your language

tazza inglese tazza spagnola tazza tedesca tazza francese

le tazze ancora calde

Wednesday: recensione della serie tv di Tim Burton
FILM & SERIETV

Wednesday: recensione della serie tv di Tim Burton

By strega del crepuscolo (Chiari)
Arriva il seguito di Sorcery of Thorns: Mysteries of Thorn Manor
LIBRI

Arriva il seguito di Sorcery of Thorns: Mysteries of Thorn Manor

By yoko
Cinque libri che ti consiglio se ti è piaciuto House of the Dragon
LIBRI

Cinque libri che ti consiglio se ti è piaciuto House of the Dragon

By strega del crepuscolo (Chiari)
Bookish Charts: i libri più belli del 2022
LIBRI

Bookish Charts: i libri più belli del 2022

By strega del crepuscolo (Chiari)

Seguite le tazzine su YouTube

Sostieni il blog :)

Cliccando sul bottone potrai, se vuoi, offrirci anche la piccolissima somma di un caffè, per vedere cosa facciamo delle entrate del blog puoi guardare QUI

le nostre conserve on Pinterest

conserva del blog le tazzine di yoko on pinterest 5 libri e tazzine, il connubio perfetto

conserva del blog le tazzine di yoko on pinterest 5 mille e una tazzine

conserva del blog le tazzine di yoko on pinterest 5 i luoghi perfetti per la lettura

conserva del blog le tazzine di yoko on pinterest 5 i molti usi delle tazzine

Le tazzine che scrivono sul blog

tazzine e zollette - yoko Yoko
tazzine e zollette - strega del crepuscolo Strega
tazzine e zollette - chiara Chiara
tazzine e zollette - miki Miki
…e le aiutanti zollette

Ultimi post su IG @letazzinediyoko

👇🇬🇧📖 questione di priorità 😅 Anche se abbiamo mille mila...

👇🇬🇧📖 questione di priorità 😅 Anche se abbiamo mille mila...

🇬🇧👇🎬📚 abbiamo dedicato un post alla letture che arriveranno nel...

🇬🇧👇🎬📚 abbiamo dedicato un post alla letture che arriveranno nel...

👇🇬🇧📖 la mia reazione quando il mio personaggio preferito sta...

👇🇬🇧📖 la mia reazione quando il mio personaggio preferito sta...

🇬🇧👇📖 un anno di libri 🥰 Letture in aeroporto, nave,...

🇬🇧👇📖 un anno di libri 🥰 Letture in aeroporto, nave,...

🇬🇧👇📚❄️ E infine è arrivato gennaio, con le sue uscite...

🇬🇧👇📚❄️ E infine è arrivato gennaio, con le sue uscite...

🇬🇧👇concludiamo l'anno con l'allegria e un pizzico di pazzia che...

🇬🇧👇concludiamo l'anno con l'allegria e un pizzico di pazzia che...

cerca nel pensile

Ultimi Pins caricati

Commenti recenti

  • strega del crepuscolo (Chiari) su Il Re delle Cicatrici: recensione del romanzo di Leigh Bardugo
  • Giulia su Il Re delle Cicatrici: recensione del romanzo di Leigh Bardugo
  • strega del crepuscolo (Chiari) su Sightwitch: recensione dello spinoff di Susan Dennard
  • yoko su Sightwitch: recensione dello spinoff di Susan Dennard
  • roberta sanna su The K2: un drama letteralmente da dimenticare
👇🇬🇧📖 questione di priorità 😅 Anche se abbiamo mille mila...

👇🇬🇧📖 questione di priorità 😅 Anche se abbiamo mille mila...

🇬🇧👇🎬📚 abbiamo dedicato un post alla letture che arriveranno nel...

🇬🇧👇🎬📚 abbiamo dedicato un post alla letture che arriveranno nel...

👇🇬🇧📖 la mia reazione quando il mio personaggio preferito sta...

👇🇬🇧📖 la mia reazione quando il mio personaggio preferito sta...

🇬🇧👇📖 un anno di libri 🥰 Letture in aeroporto, nave,...

🇬🇧👇📖 un anno di libri 🥰 Letture in aeroporto, nave,...

🇬🇧👇📚❄️ E infine è arrivato gennaio, con le sue uscite...

🇬🇧👇📚❄️ E infine è arrivato gennaio, con le sue uscite...

🇬🇧👇concludiamo l'anno con l'allegria e un pizzico di pazzia che...

🇬🇧👇concludiamo l'anno con l'allegria e un pizzico di pazzia che...

Porta le tazzine nel tuo sito/blog

banner blog LE TAZZINE DI YOKO 1 cuore
banner blog LE TAZZINE DI YOKO 2 stella
banner blog LE TAZZINE DI YOKO 3 cerchio

logo LE TAZZINE DI YOKO verde logo LE TAZZINE DI YOKO giallo logo LE TAZZINE DI YOKO arancio logo LE TAZZINE DI YOKO nero
logo LE TAZZINE DI YOKO fuxia logo LE TAZZINE DI YOKO viola logo LE TAZZINE DI YOKO azzurro logo LE TAZZINE DI YOKO rosso

Perchè “le tazzine di Yoko”?

Immagino che prima o poi qualcuno se lo chiederà, e probabilmente ci sarà pure chi darà una spiegazione razionale, ma la verità è che una volta costruito il tutto un nome intelligente era l’unica cosa che veniva a mancare. Pensa di qui, sbatti la testa di là. Non mi veniva in mente un qualcosa che racchiudesse tutte le tematiche che sarei andata a toccare, così mi sono detta: scegliamo qualcosa che non c’entri un tubo! Così sono saltate fuori le tazzine, un oggetto che mi affascina in tutte le sue forme e di cui faccio gran uso del suo contenuto, sia questo tè caffè o cioccolata. Gabriele ha proposto “Le Tazzine di Yoko” e il nome è rimasto, eternamente grazie, anche per questo. _Y.

Le nostre pagine social

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Pinterest
  • TikTok
  • RSS

Gli amici delle tazzine















Copyrights © 2012/2022 Yoko. All Rights Reserved.


INFORMATIVA SUI COOKIE

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.
Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze.
Puoi acconsentire all’utilizzo di tutte le tecnologie sopracitate utilizzando il pulsante “Accetta”.

Non vendere le mie informazioni personali.

Personalizza CookieAccetta
Rivedi il tuo consenso ai Cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
CookieDurataDescrizione
__sharethis_cookie_test__sessionShareThis sets this cookie to track which pages are being shared and by whom.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
CookieDurataDescrizione
_gat1 minuteThis cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
__utma2 yearsThis cookie is set by Google Analytics and is used to distinguish users and sessions. The cookie is created when the JavaScript library executes and there are no existing __utma cookies. The cookie is updated every time data is sent to Google Analytics.
__utmb30 minutesGoogle Analytics sets this cookie, to determine new sessions/visits. __utmb cookie is created when the JavaScript library executes and there are no existing __utma cookies. It is updated every time data is sent to Google Analytics.
__utmcsessionThe cookie is set by Google Analytics and is deleted when the user closes the browser. It is used to enable interoperability with urchin.js, which is an older version of Google Analytics and is used in conjunction with the __utmb cookie to determine new sessions/visits.
__utmz6 monthsGoogle Analytics sets this cookie to store the traffic source or campaign by which the visitor reached the site.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_ga_SHF0LEKWDH2 yearsThis cookie is installed by Google Analytics.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
__gads1 year 24 daysThe __gads cookie, set by Google, is stored under DoubleClick domain and tracks the number of times users see an advert, measures the success of the campaign and calculates its revenue. This cookie can only be read from the domain they are set on and will not track any data while browsing through other sites.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
fr3 monthsFacebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
test_cookie15 minutesThe test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies.
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextIdneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
GoogleAdServingTestsessionNo description
__utmt_UA-32335772-210 minutesNo description
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo