Recensione a “The Elite” di Kiera Cass

[custom_frame_right]keira cass - le tazzine di yoko[/custom_frame_right]

Buongiorno a tutti,
oggi vi parlo di The Elite di Kiera Cass, il seguito di The selection, edito per Sperling & Kupfer a inizio 2014. Il vero motivo per il quale ho letto The Elite è il Principe Maxon, per il quale ho avuto da subito una marcata preferenza e simpatia che mi ha convinta a proseguire la serie fino a The One.

Se avete letto The Selection e siete curiosi di sapere come va avanti la storia, il mio consiglio è di saltare il suo seguito The Elite (sì, avete letto bene) e di leggere invece The One, libro in cui la trama si muove da più punti di vista. Saltando The Elite, davvero, non vi perdete nulla, a meno che non siate dichiaratamente fan di Aspen (ma anche in questo caso è da saltare, perché vi fareste solo del male).

nel piattino abbiamo: / love story 01 - compulsivamente lettrice - 6 ciambella romance sul blog letterario de le tazzine di yoko / young adult 01 - compulsivamente lettrice - 9 biscotto young adult sul blog letterario de le tazzine di yoko / distopico 01 - compulsivamente lettrice -  2 lampone distopici sul blog letterario de le tazzine di yoko

the elite-le tazzine di yokoThe elite

Kiera Cass
Edito da Sperling & Kupfer (28  gennaio 2014)
cartaceo cover rigida € 17,90 – flessibile € 9,90
€ 6,99 ebook
Pagine 312
amzn-amazon-stock-logolink all’acquisto cartaceo
link all’acquisto ebook

TRAMA DELL’EDITORE
Dopo le prime, durissime prove della Selezione, a Palazzo sono rimaste solo sei ragazze. Una di loro sposerà il principe Maxon e conquisterà la corona. America Singer è la favorita, eppure non è felice. Il suo cuore, infatti, è diviso tra l’amore per Maxon e quello per Aspen, l’amico di infanzia. Insieme al principe, America può vivere la favola che ha sempre sognato. Ma è davvero ciò che vuole? Confusa, chiede tempo per riflettere e si allontana da Maxon… Una decisione che potrebbe costarle molto cara. Perché nel frattempo la Selezione continua, più feroce che mai.

RECENSIONE DI VALY:
Una lettura che arranca… da due tazzine e mezzo.
tazzinaUP_valytazzinaUP_valytazzinaMEZZA_valytazzinaDOWNtazzinaDOWN

Aspen o Maxon? Il grande dilemma del libro. The Elite non aggiunge e non toglie nulla alla trama di The Selection, è semplicemente un seguito inutile, che la Cass poteva fare a meno di scrivere, per arrivare subito all’ultimo volume, The One. La selezione a Palazzo Reale prosegue, le ragazze sono rimaste solo in sei e la competizione per essere scelte in moglie dal Principe the-elite maxon principe-le tazzine di yokoMaxon è sempre più difficile. America Singer è la favorita, il rapporto che si è instaurato con Maxon è pieno di complicità e di rispetto, ma ciò non impedisce a entrambi di lasciarsi andare ad altre tresche amorose, più o meno nascoste. E’ evidente che Maxon provi qualcosa per la protagonista, ma ha paura che America non lo ricambi e quindi cerca di farsi piacere anche qualcuna delle altre ragazze in gara (giustamente), baciando l’una e poi l’altra (e facendosi ingenuamente beccare).

America ha il cuore diviso a metà, da un lato le piace Maxon e non vuole ferirlo, dall’altro le piace ancora Aspen, il suo ex, che ora è a Palazzo Reale come Guardia e cerca di riconquistarla. La corte che le fa Aspen è serrata e insistente, il ragazzo si intrufola nella sua stanza e la bacia con passione, le chiede di perdonarlo, le dice che la vuole e lei ne è lusingata e felice, ma allo stesso tempo non vuole abbandonare la selezione per essere la moglie del Principe (ricordiamo che è stato lo stesso Aspen a indurla a partecipare in The Selection…babbo!). Aspen ha capito di aver sbagliato, si è pentito sul serio, ma si ritrova davanti una America diversa da come la ricordava, una America che non pende più dalle sue labbra e che gli dà del filo da torcere per via del bel e gentile Maxon al quale si è molto legata. Maxon scoprirà finalmente che a Palazzo vi è anche l’ex di America che la tenta ogni giorno alle sue spalle? E America, troverà il coraggio di continuare a impegnarsi per essere scelta da Maxon o rinuncerà per amore di Aspen?

Come ho detto su, un libro inutile, potevo benissimo fare a meno di leggerlo perché non conclude nulla (la mia curiosità mi ha fregata). The Elite porta avanti il triangolo amoroso peggio riuscito di tutti i tempi, dove è già chiaro fin dall’inizio chi dei due ragazzi avrà il cuore di America. Io vado pazza per i triangoli amorosi, mi piacciono tantissimo, ma tra Aspen team maxon-le tazzine di yokoe Maxon io non ho mai avuto dubbi su chi sarebbe stato il futuro fidanzato/marito e questo perché il triangolo amoroso qui fa acqua da tutte le parti (o meglio, esiste ma è come se non esistesse davvero). L’autrice ha sprecato troppe parole sui sentimenti confusi di America e troppe poche sui ribelli (nordisti e sudisti) che spesso e volentieri fanno irruzione a Palazzo, seminando il panico. I ribelli sono l’unica minaccia presente, ma restano sempre sullo sfondo della vicenda, come se avessero il compito di creare scompiglio qua e là ogni tanto, ma nulla di più. Il lato distopico del libro è solo accennato e mai approfondito, se ne ha qualche vago sentore da qualche parte, la Cass poteva decisamente fare di meglio a riguardo. Il romanzo è scorrevole come il precedente, si legge in fretta e senza intoppi, lo stile di scrittura è semplice e immediato, pieno di parti dialogate e questo è un suo punto di forza.

la serie

    0.5 The Prince (The Prince) _novella dal punto di vista di Maxon, solo in Ebook

  1. The Selection (The Selection)
  2. The Elite (The Elite)
    2.5 The Guard _novella dal punto di vista di Aspen
  3. The One (The One)

Cosa ne pensi? Lasciaci un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

3 Comments
  • Valentina Panzetta
    11 Agosto, 2015

    Io per il momento ho comprato solo i primi due della serie, The Selection e The Elite, così almeno si mi piacciono compro anche gli altri, senza spendere i miliardi e poi rimanere delusa xD
    Il fatto che il secondo fosse il più brutto già lo avevo sentito da più persone, e spero che non sia così deludente, anche perchè ho preso le versioni da 17.90€ :O

  • Ilaria
    11 Agosto, 2015

    Io ho letto tutta la trilogia e sono totalmente d’accordo con la tua recensione. La Cass poteva approfondire tantissimi punti, come la parte dei ribelli.. La vicenda storica era molto più interessante del triangolo amoroso, che per quanto mi riguarda è stato molto piatto sin dall’inizio.
    Non è un romanzo avvincente, la curiosità mi ha portato a concluderlo; la lettura è comunque scorrevole e piacevole.

  • Leryn
    14 Gennaio, 2017

    Ciao!
    Ho divorato anche questo romanzo, anche se devo ammettere che il comportamento di Aspen non mi è piaciuto affatto.
    La sua imprudenza potrebbe mettere nei guai America e lui sembra non preoccuparsene eccessivamente.
    Il Principe qui non si è comportanto in maniera eccellente, ci sono rimasta un pò male vedendolo lasciarsi andare con le altre concorrenti.
    Non sembra una persona abbastanza matura da poter un giorno governare sul suo Stato.
    Dei Ribelli è vero si sa pochissimo, ho sempre sperato di scoprire di più su di loro e soprattutto cosa stavano cercando a Palazzo durante le loro incursioni.
    America sta diventando pian piano la candidata ideale, il cerchio si stringe e le sue rivali sono pronte al tutto per tutto.
    Un saluto
    Leryn

Tags