
Buongiorno a tutti,
oggi vi parlo di The selection di Kiera Cass, un libro young adult romantico uscito nel 2013 per Sperling & Kupfer, che fa parte di una trilogia già completa (The selection, The elite, The One).
Fa per voi se vi piacciono le storie d’amore con l’indecisione della protagonista tra due bei ragazzi, se amate leggere di principi, re e palazzi, se non storcete il naso di fronte a nomi strani di personaggi.
nel piattino abbiamo: / love story / young adult
/ distopico
The selection
Kiera Cass
Editore Sperling & Kupfer (2013)
Pagine 295
€ 9,90 copertina flessibile – € 17,90 copertina rigida
€ 6,99 ebook
link all’acquisto dell’ebook
link all’acquisto dell’ebook
TRAMA DELL’EDITORE
In un futuro lontano, in un Paese devastato dalla guerra e dalla fame, l’erede al trono seleziona la propria moglie grazie a un reality show. Spettacolare. Per molte ragazze la Selezione è l’occasione di una vita. L’opportunità di sfuggire a un destino di miseria e sognare un futuro migliore. Un futuro di feste, gioielli e abiti scintillanti. Ma per America è un incubo. A sedici anni, l’ultima cosa che vorrebbe è lasciare la casa in cui è cresciuta per essere rinchiusa in un Palazzo che non conosce. Perdendo così l’unica persona che abbia mai amato, il coraggioso e irrequieto Aspen. Poi però America conosce il Principe Maxon e le cose si complicano. Perché Maxon è affascinante, dolce e premuroso. E può regalarle un’esistenza che lei non ha mai nemmeno osato immaginare…
RECENSIONE DI VALY:
Una lettura non “bella”, ma comunque con qualcosina di piacevole… tre tazzine tonde tonde.
America Singer è una sedicenne che ama cantare e vive a Illea con i genitori e i fratelli, in una società in cui le persone sono divise rigidamente in caste. La ragazza è una Cinque, si trova in una condizione familiare mediocre, non di povertà ma nemmeno di ricchezza e per questo i suoi genitori sono entusiasti non appena lei riceve, come tutte le ragazze nella sua età,
America inizia la sua gara a palazzo reale per vincere le attenzioni del principe con il cuore spezzato e una tristezza che non la lascia quietare. Nel suo primo incontro con Maxon, America si arrabbia con lui e lo insulta per la superficialità di quel gioco pubblico a eliminazione e da quel momento in poi, lui si interessa sempre più a lei e le diventa amico. Le ragazze che
Mi aspettavo qualcosa di diverso da questo libro, la copertina sicuramente ha inciso nella decisione di leggerlo, pensavo mi avrebbe stupita come trama e invece l’ho trovata una lettura passabile e godibile ma nulla di più. L’ho iniziato e finito nello stesso giorno, la scrittura della Cass è semplice e scorre veloce, i personaggi che restano più impressi sono quelli che compongono il triangolo amoroso, ossia America, Maxon e Aspen, il lato distopico della storia è confuso, poco approfondito e marginale rispetto al resto delle vicende di palazzo. Penso che i nomi che l’autrice ha dato alla maggior parte delle persone nel libro siano orrendi, partendo proprio da America (America?
Cosa mi è piaciuto, invece? Bè, intanto la leggerezza del romanzo, infatti la lettura non pesa mai in nessun punto, la coerenza della protagonista, che non si dimentica in un attimo del suo ex per cadere ai piedi del principe ma rimane fedele ai suoi sentimenti e infine proprio Maxon, che ho trovato davvero tenero e dolce, specialmente nei suoi approcci verso di lei e nei suoi ideali romantici. L’immagine del principe navigato e farfallone qui si distrugge completamente, perchè Maxon è un ragazzo timido, impacciato, alla prima esperienza e fa venire una gran voglia di coccolarlo, mentre Aspen è il suo opposto, ha un tocco sapiente ed esperto e una passione che fa venire voglia di andare oltre al semplice bacio. Il libro non mi ha invogliato a precipitarmi a leggere i seguiti The Elite e The One, ma forse più in là li prenderò per sapere come continua e come finisce la trilogia.
la serie
- 0.5 The Prince (The Prince) _novella dal punto di vista di Maxon, solo in Ebook
- The Selection (The Selection)
- The Elite (The Elite)
2.5 The Guard _novella dal punto di vista di Aspen - The One (The One)
Arianna Gallo
31 Marzo, 2015Sono molto curiosa. Credo che possa prendere posto nella lista 🙂
stefania mognato
12 Aprile, 2015Già nel lettore da leggere uffàààà ogni tanto mi rendo conto che ho un sacco di letture arretrate ma non riesco a resistere e continuo ad acquistare
yoko
13 Aprile, 2015se ti può rassicurare ormai sono rassegnata a questa triste realtà, le manie di accumulo sono parte di un lettore compulsivo T_T non c’è cura!
Leryn
14 Gennaio, 2017Ciao! A me è successo l’esatto contrario: le cover non mi attiravano affatto (le trovo bruttine) mentre la trama mi aveva parecchio incuriosita. Mesi fa mi sono fatta una full-immersion grazie ai tre libri che una mia amica mi ha prestato.
Credo che The Selection si ami o si odi: io l’ho amato dalla prima all’ultima pagina.
America mi ha fatto una profonda simpatia per come tratta Aspen cercando di aiutarlo in tutti i modi possibili, per il suo essere sempre gentile con chi la circonda, senza fare distinzioni di classi o ruoli (vedi le sue cameriere personali).
Il Principe è un tipo simpatico, forse un pò timido, ma credo che chiunque al suo posto si sarebbe sentito strano, considerato che oltre a dover scegliere la compagnia di una vita ha uno Stato in subbuglio da gestire.
Ben costruite anche le rivali di America, prima fra tutte Celeste che è davvero temibile.
Un saluto
Leryn