Recensione di “Qualcosa di meraviglioso” di Sarah Morgan
[custom_frame_center][/custom_frame_center]
Buongiorno cucchiaini 🙂 ecco una delle mie letture estive che ho trovato davvero ideale per l’estate: “Qualcosa di meraviglioso” di Sarah Morgan.
La serie ambientata sul ridente isolotto di Puffin Island è iniziata con “La prima volta per sempre” (la mia recensione QUI) e prosegue in questo secondo libro che vede come protagonista Brittany. Le ferite che ha lasciato il matrimonio andato a rotoli dopo appena dieci giorni sono pronte a riaffiorare non appena rivede Zach, ex marito che ha sempre pensato di non meritarla.
nel piattino abbiamo: love story / contemporaneo
Qualcosa di meraviglioso
(First Time in Forever)
Sarah Morgan
Edito da HarperCollins Italia (9 giungo 2016)
€ 14,90 cartaceo – € 6,99 ebook
link diretto all’acquisto cartaceo
link diretto all’acquisto ebook
TRAMA DELL’EDITORE
Brittany Forrest ha sempre sognato l’avventura. All’età di diciotto anni ha creduto di averla trovata in Zachary Flynn, ma dopo appena dieci giorni ardenti e tempestosi il loro vorticoso matrimonio è andato in fumo, e Brittany ha deciso di cacciarlo per sempre dalla sua mente.
Zach sa di aver deluso Brittany, ma ritornare a Puffin Island e rivederla riaccende emozioni sepolte da tempo. Questo pilota temerario non si è mai sentito alla sua altezza, eppure non riesce a starle lontano — persino quando capisce che la chimica tra loro gli complicherà solo la vita.
Le lunghe e calde giornate estive sulla spiaggia si dissolvono in afose notti stellate e Brittany e Zach scoprono che le scintille tra loro sono ancora vive e più potenti che mai. Potrebbe accadere che, stando accanto per la seconda volta, i loro sogni di lieto fine si avverino?
RECENSIONE DI YOKO:
La classica lettura che si definisce carina, tre tazzine e mezza
La Morgan ha la capacità di regarmi delle letture semplici e leggere, scorrevoli e dal sapore dolce. Ideali per sotto l’ombrellone, quando si è belli rilassati e quasi assonnati, quando non si cercano letture impegnative e si desidera solo avere per le mani qualcosa di leggero. Questo libro non fa eccezione e, pur non avendo una trama estremamente originale, è stata una lettura davvero piacevole.
Brittany ha finito il suo periodo di scavi in Grecia ed è di ritorno a Puffin Island con molte domande sul proprio futuro e un polso rotto, certo non si aspetta di avere come pilota per la traversata verso casa il suo ex marito Zachary Flynn. Rivederlo dopo dieci anni e un matrimonio finito dopo appena dieci giorni risveglia in lei tanti di quei pensieri da uscirne fuori pazza, ma uno ha la meglio sugli altri: non ha assolutamente intenzione di mostrarsi debole davanti a lui. Ed è una messa in scena che dovrà perdurare a lungo visto che sembra che Zach si sia stabilito sull’isola.
La verità è che Brittany non l’ha mai dimenticato, però non lo riesce ad ammettere neanche con sé stessa. I due sembrano fatti per completarsi, ma ci sono certi “spigoli” che necessitano di una smussatina.
Lei è un tipo solare, che guarda alla vita con positività, una di quelle che vede sempre il bicchiere mezzo pieno. La vita non le ha regalato rosa e fiori, ma ha avuto una nonna stupenda, amiche solide su cui contare e l’abbraccio protettivo di una comunità che continua a farmi sorridere xD soprattutto grazie alle sue casseruole di consolazione che sembrano spuntare dal nulla!
Zachary è l’esatto opposto. È un ragazzo che si è fatto uomo troppo presto e da bambino ha dovuto subire i soprusi e le angherie del patrigno. Non riesce ad avere fiducia nel prossimo e vede un secondo fine sotto qualsiasi tipo di benevolenza, si è creato attorno un guscio protettivo di cui non riesce a disfarsi. Ma Brittany ha da sempre intravisto il suo lato buono sotto la maschera di reticenza.
Non era stata la giovinezza, o l’inesperienza a farle perdere la testa per lui, bensì qualcos’altro, un ingrediente misterioso, che aveva a che fare con il sesso, ma al tempo stesso lo superava, spingendosi dalle parti dell’anima.
Zach vede in lei l’unica cosa bella di questo mondo e vorrebbe davvero renderla felice, ma ora come allora scappa davanti a quel qualcosa che il suo cuore, troppo chiuso in sé stesso, si rifiuta di elaborare. Non può però far a meno di sentire per lei l’urgenza e un’attrazione fisica che c’è sempre stata, quell’alchimia che si crea sempre quando sono vicini.
Il primo libro è stato indubbiamente più carino, mi aspettavo il contrario perché qui gli elementi su cui giocare erano più intriganti ma l’autrice non se li è giocati al massimo delle loro possibilità. I protagonisti, pur essendo risultati carinissimi a mio parere avevano un potenziale ancora tutto da esprimere. Sono mancati alcuni dettagli e le vicende si sono sbloccate forse con troppa semplicità.
Rimane comunque una piacevole lettura che consiglio sotto l’ombrellone 🙂 Zach e Brittany sono in grado di fare faville… quando sono sulla stessa lunghezza d’onda!
Il prossimo e ultimo romanzo della serie su Skylar e si intitolerà “Natale a Puffin Island”, sperò esca nel periodo natalizio… adoro leggere libri a tema quando si respira la magia del Natale.
PS: dda subito ho identificato la coppia negli attori di Hart of Dixie. Non so se avete mai visto questo telefilm, ma è stato come un flash, leggevo il libro e la mia mente si immaginava Zoe e Wade nei panni di Brittany e Zach… ecco spiegate le tante immagini che ho messo coi protagonisti del telefilm 😉
serie Puffin Island
- 0.5 Playing By The Greek’s Rules _ Lily + Nik
- La prima volta per sempre (First Time in Forever) _Emily + Ryan
- Qualcosa di meraviglioso (Some Kind of Wonderful) _Brittany + Zach
- Natale a Puffin Island (Christmas Ever After) _Skylar + Alec …ancora inedito
QUALCHE INFO SULL’AUTRICE
Tra le autrici più amate da USA Today, due volte vincitrice del RITA Award per i Romance Writers of America, Sarah Morgan si è fatta conoscere grazie ai suoi romanzi vivaci e sensuali, di cui ha venduto oltre 11 milioni di copie.
Per Harper Collins Italia – Harlequin Mondadori ha già pubblicato la trilogia sui Fratelli O’Neil.
Ellenita
25 Agosto, 2016Non vedo l’ora di leggerlo *-* il primo mi era davvero piaciuto molto, e ovviamente voglio anche il terzo!
yoko
27 Agosto, 2016si ^_^ è proprio la serie ad essere tutta carina
La Betty Boop
25 Agosto, 2016Adoro la Morgan, lo leggerò assolutamente. E’ già in wishlist!
Mininova
25 Agosto, 2016Adoro leggere queste letture leggere e non troppo impegnative sulla spiaggia, forse alcuni possono trovarle insignificanti e prive di spessore ma quando uno si vuole rilassare sono l’ideale.
yoko
27 Agosto, 2016come non essere d’accordo, sotto l’ombrellone in totale relax me lo sono proprio goduta 🙂
Debby
26 Agosto, 2016Mi piacciano queste letture leggere 🙂 anche io avevo la Morgan sotto l’ombrellone fino a pochi giorni fa, però l’altra serie
yoko
27 Agosto, 2016sai che invece a me l’altra serie manca? prima o poi recupero 😉
Sara Sara
26 Agosto, 2016Appena finirò il primo partirò con questo! E non vedo l’ora che esca anche il terzo! :3
yoko
27 Agosto, 2016essendo a tema natalizio secondo me se lo terranno per il periodo in questione 😉 tra l’altro io adoro leggere letture a tema in quel periodo!
Ely
26 Agosto, 2016Ciaooo ❤️ Il primo non l’ho letto ma questo mi incuriosisce tanto! ^_^
yoko
27 Agosto, 2016Parti dal primo Ely, a me ispirava più questo secondo e invece mi è piaciuto più il primo xD
Danica
27 Agosto, 2016La Morgan è una garanzia, i suoi libri sono tutti carinissimi.