Recensione de “Lo sbaglio più bello della mia vita” di Katie Cotugno

[custom_frame_right]katie cotugno - le tazzine di yoko[/custom_frame_right]

Buongiorno followers,
quattro giorni fa è uscito nelle nostre librerie “Lo sbaglio più bello della mia vita” di Katie Cotugno.

La Sperling & Kupfer ci ha regalato un new adult travestito da yong adult. La storia di un amore che porta problemi, realistico e irrazionale… eccovi la recensione!

nel piattino abbiamo: contemporaneo 01 - compulsivamente lettrice - 8 torta contemporanei sul blog letterario de le tazzine di yoko / romance 01 - compulsivamente lettrice - 6 ciambella romance sul blog letterario de le tazzine di yoko

lo sbaglio piu bello della mia vita - le tazzine di yokoLo sbaglio più bello
della mia vita

(How to Love)
Katie Cotugno
Edito da Sperling & Kupfer (24 giugno 2014)
Pagine 282
€ 15,90 cartaceo – € 9,99 ebook

TRAMA DELL’EDITORE
Questa è una storia d’amore. Ma non è la solita favola. Non parla del primo bacio. Non parla del primo appuntamento. Non parla del colpo di fulmine che arriva a un tratto ad aggiustare tutto.

Parla di Reena, che da sempre è innamorata di Sawyer e pagherebbe per un suo sguardo. E parla di Sawyer, che un giorno all’improvviso si accorge di lei e la trascina in una storia bellissima, tormentata, imprevedibile. E un altro giorno all’improvviso se ne va, senza una parola, lasciandola sola con i suoi sedici anni, i suoi sogni infranti e una bambina in arrivo.

RECENSIONE DI YOKO:
La classica lettura che si definisce “carina”… tre tazzine e mezzo.
tazzinaUPtazzinaUPtazzinaUPtazzinaMEZZAtazzinaDOWN

Durante la lettura di questo romanzo dentro di me c’è stata qualche controversia… prima tifavo per lei e inveivo contro lui, poi rimugginavo su entrambi e infine tifavo per lui e inveivo contro di lei. Non si può dire che non abbia vissuto a pieno il libro!

Reena è una ragazzina di 15 anni con una visione della vina che si discosta un pò da quella che hanno i suoi coetanei. Le piacciolo le piccole cose, i momenti di complicità quotidiana con la sua migliore amica e Sawyer, l’amico di famiglia che appena la considera e a cui lei muore dietro da quando ha praticamente 7 anni. Non le piace il casino, le feste affollate dove non si riesce neanche a parlare, vestirsi succinta per fare colpo e fare la smorfiosa. Non è una brutta ragazza però e anche se se ne sta sulle sue Sawyer alla fine finisce per notarla.
d20f46ecfd0a8d882eb36ae49cba160fReena e Sawyer si scambiano il loro primo bacio in decisamente un brutto giorno per iniziare una relazione. Quel giorno la migliore amica di Reena (ex in effetti visto che avevano litigato un paio di mesi prima) muore in un incidente stradale dopo aver litigato col suo ragazzo, Sawyer.
Quello che nasce tra i due protagonisti è un rapporto di attrazione, perdita e conquista. E’ il sentimento spassionato di Reena e l’andare e venire di Sawyer, ma è anche il ritornare sempre di lui e il sentore di un senso di appartenanza che non sembra abbandonarli mai, come qualcosa che si attacca la pelle e non se ne va.
Poi accade, Sawyer scompare di nuovo, ma questa volta non fa ritorno. Scompare per due anni, lasciando una Reena incinta a rielaborare la sua vita e i suoi progetti per il futuro.

Il romanzo inizia così, con Reena che va al supermercato e vede dopo due anni Sawyer al distributore delle granite. Tutto quello che è avvenuto prima e che avvine dopo lo scopriamo leggendo. La particolarità di questo libro è l’essere suddiviso in quello che è accaduto “prima” o “dopo” i due anni di assenza di Sawyer. I due momenti si alternano un capitolo si e uno no, facendoti avere solo nelle ultime pagine la visione completa dei fatti.

Lo so cosa state pensando: l’ha abbandonata incinta, non importa quali siano state le sue motivazioni, è uno stronzissimo disgraziato!
how to love - le tazzine di yokoSi, ecco, quello è stato il mio pensiero per quasi tutta la prima metà del libro. Pensavo a come si era comportato e non riuscivo a farmelo piacere, inoltre inveivo pure contro di lei perchè al suo ritorno sembra praticamente ributtarsici a pesce come se due anni, la solitudine di essere una ragazza madre abbandonata, il clima tesissimo in famiglia e i sogni infranti non fossero niente. Non che lei non provi a darci peso, ma Sawyer beh è come una calamita.
Il punto però è che noi abbiamo tratto le nostre conclusione dalle informazioni da dove ci sono arrivate, perchè via via che si va avanti con i capitoli del “prima” la visione che si ha della loro relazione diventa un pò distorta e il loro amore mostra tutte le sue facciate problematiche.

Sawyer è il classico ragazzo che attira le ragazza e ha scelto Reena, Reena che odia le feste e che non le piace stare in gruppo. Credo la adori, ma quando inizia ad uscire con lei ha già molti problemi, di alcol e non solo. A volte scompare per settimane, lei non gli chiede mai niente (e qui eccome se strepitavo!) però non credo che la tradisca, cioè… non ce lo vedo, credo che fosse solo così fatto e mal ridotto da non voler o poter tornare da lei. E qui inizio ad aver pietà di lui.
E’ un ragazzo con seri problemi che non riesce a risolvere da solo, non vuol far cadere in mani - le tazzine di yokoquei vizi anche Reena ed è come se vedesse in lei la parte bella della vita. Però, anche non volendo, col suo modo di fare la incasina. Non è un buon ragazzo e neanche una buona amicizia, ma lei fatica a staccarsene. E quando lui decide di andarsene non sa assolutamente che lei è incinta!

“Lo sbaglio più bello della mia vita” è un libro assolutamente scorrevole di cui però accartocceresti alcune pagine e ne lisceresti con amore alcune altre. Non avrei preso la metà delle scelte della protagonista, mentre immedesimandomi in Sawyer e nei suoi problemi probabilmente avrei preso quasi tutte le sue.
Lo consiglio a chi piacciono le storie con la coppia un bel pò incasinata 😉

ATTENZIONE, DA QUI SONO PRESENTI SUL FINALE spoiler

Quando negli ultimi capitoli il cerchio di chiude ti viene da guardare la protagonista e dirle “è ma allora te la sei cercata”.
Dovete sapere che Reena aveva da sempre l’idea di andarsene da quella cittadina senza sbocchi per lei, fa per cui di tutto per finire il liceo con un anno di anticipo e andarsene da lì. Conoscendo i suoi sentimenti per Sawyer uno si aspetta che non lo potrebbe mai lasciare, anche se incasinato e problematico lo ama. E invece chiarisce benissimo anche con lui che quando se ne andrà potrà ritenersi libero di fare quello che vuole… allora perchè prendersela con lui perchè sparisce un mese prima della partenza di Reena? Tanto era quello che voleva fare lei no?
Ecco perchè all’ultimo sventolavo le bandiere per lui. Lui tornato dopo due anni che cerca ancora lei, lui che è andato a disintossicarsi, lui che quando è partito è passato da casa di Reena per chiederle se voleva andare con lui.

Sawyer nonostante le sue pecche mi è proprio piaciuto, lei beh… diciamo a tratti. In alcuni momenti mi ha ricordato alcune di quelle svampite del programma su Mtv 16 anni incinta.

PS: ricordatevidi partecipare al contest legato a questo libro! https://www.facebook.com/events/852046491489496/?ref=22

Cosa ne pensi? Lasciaci un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

2 Comments
  • SilviaLeggiamo
    1 Luglio, 2014

    Io l’ho trovato diverso dai soliti new adult e mi è piaciuto proprio per questo. Senza espedienti particolari l’autrice ha creato una storia vera e mai stucchevole.

    SPOILER
    Anch’io non ho “odiato” Sawyer, ha i tipici comportamenti di chi ha sedici anni, fa delle cazzate insomma, e bene o male ne paga il prezzo.
    Però non ho condannato nemmeno Reena, che vive la sua storia senza lasciarsi andare al 100%. E’ vero che resta ferma sulla decisione di partire, ma secondo me con uno come lui poteva fare diversamente? Poteva dirgli resto qui, amiamoci e al diavolo tutto il resto? Lei vede Sawyer come un’anima libera, fa fatica a entrare nel suo mondo (e meno male che ci resta fuori) e non vuole apparire ai suoi occhi come quella che gli muore dietro. Non per niente lo ama da sempre e non glielo dice mai!

    FINE SPOILER

    Capisco anche il tuo punto di vista comunque, ho letto diversi pareri su goodreads, e in molte criticavano proprio Sawyer. Boh… per me è difficile da condannare, ma giustamente ognuno percepisce una storia a modo proprio!
    Fine del papiro 😛

    • tazzine e zollette - yoko
      yoko
      1 Luglio, 2014

      Lui non riesco a criticarlo, come ben dici a quell’età e col mondo che gli girava intorno certe scelte sono assolutamente plausibili, chi non ho capito è stata lei. D’accordo che lui non dava affidamento ma….

      SPOILER

      quando ha detto che se ne sarebbe andata e praticamente di rifarsi una vita senza di lei ci sono rimasta. Prova una relazione a distaza, come dire, lasciagli una porta aperta. Alla fine lei in sedici anni si è innamorata solo di lui, pensava che fosse così facile trovarne un altro e dimenticarlo? Allora che peso stava dando alla loro relazione mi chiedo

Tags