Buon giorno cuplovers!
Oggi vi parlo del libro “31 – L’Accademia di Anjur” di Federica Petroni.
La vita di Shani sta per cambiare conducendola nella lontana Anjur tra intrighi e complotti. Un fantasy appassionante che vi terrà incollati alle sue pagine fino alla fine.
nel piattino abbiamo: fantasy classico
31 – L’Accademia di Anjur
Federica Petroni
Selfpublished (07 marzo 2014)
Pagine 354
€ 15,50 cartaceo – € 0,99 ebook
link diretto all’acquisto cartaceo
link diretto all’acquisto ebook
TRAMA DELL’EDITORE
Shani vive in un piccolo paese, non ha mai visto una vera città e ha soltanto sentito parlare delle prodigiose locomotive. Questa volta l’Accademia di Anjur, la più antica e grande istituzione dello Stato, ha scelto anche il suo villaggio per selezionare i giovani più straordinari della nazione. Sarebbe inutile anche solo provarci: non stanno cercando una come lei. Ma è davvero così?Facendosi amici e nemici, Shani dovrà trovare il modo di dimostrare a se stessa e agli altri ciò di cui è capace, in un mondo dove scienza e magia sono facce della stessa medaglia. Nel farlo sarà trascinata in un gioco molto più grande di lei, incrociando il cammino – e le armi – con persone che minacciano di cambiare il corso della storia. Un romanzo nel quale il ritmo, come la posta in gioco, si alza capitolo dopo capitolo, in un susseguirsi di scoperte, cospirazioni, magia e passione che lasceranno senza fiato.
RECENSIONE DI STREGA DEL CREPUSCOLO:
Direttamente nei miei preferiti… cinque tazzine tondissime!
Questo libro non mi è piaciuto… l’ho adorato! La trama seppur molto classica mi ha catturato, cosa cui ha contribuito lo stile fluido dell’autrice: un romanzo ben strutturato, personaggi interessanti, intrighi, segreti e tanta magia. Pronti a entrare ad Anjur? Attenti perché non vorrete più uscirne.
Shani vive in un paesino di contadini, lei e la sua famiglia, come molti altri, coltivano la terra per conto di ricchi signori tuttavia l’imminente arrivo degli insegnanti di Qarta sta per cambiare per sempre la vita della ragazza. Gli insegnanti sono giunti dalla capitale per selezionare tra i ragazzi dei possibili allievi dell’accademia. Shani non è tra loro ma, durante un’incendio, la ragazza salva la vita ad uno degli insegnanti ottenendo così la possibilità di partecipare alle prove.
I ragazzi che sperano di essere ammessi dovranno: colpire un’oggetto a distanza, eccellere nel
Appena arrivata Shani scopre che dovrà soggiornare nel dormitorio maschile per mancanza di posti e si scontrerà con il potente, snob, nobile, Rusian Altaterra. Lui e la sua cricca, detti i Corvi, perseguiteranno la ragazza, ostacolandola in ogni modo possibile. Fortuna che Shani potrà contare sull’appoggio di validi alleati, Ravi, Juno e Grab del club dei sopravvissuti. Di certo non è il club più ambito, ma la ragazza trova degli amici preziosi. Il funzionamento dell’Accademia è originale e interessante. L’organizzazione è simile a quella universitaria con le aule da trovare, i vari corsi da seguire e gli esami. Qarta ha in più un sistema di numeri… gli studenti ottengono un numero e i migliori non pagano la retta, solitamente, quelli oltre il trenta vengono rifiutati… un professore inutile e indisponente e i tentativi falliti di usare la sua archean (strumento indispensabile per usare il dono) scoraggiano Shani. Chi vuole mandare via Shani così ardentemente da arrivare a sostituire la sua archean con una fasulla? Shani è il numero trentuno: cosa farà? Accetterà o meno un numero così basso? Riuscirà a superare gli esami finali?
Durante il suo tirocinio presso un mercante d’arte, Shani si ritrova a fare una consegna all’inaugurazione di una splendida nave… peccato che la ragazza non riesce a scendere per tempo e… la nave vola! Ed è così che assiste a una scena terribile: due uomini stanno aggredendo una ragazza. Shani si mette in mezzo per aiutarla, ma quello che ottiene è di fare un volo fuori bordo assieme alla sconosciuta. Riusciranno a salvarsi? Perchè quegli uomini vogliono uccidere la ragazza? Sopravvissute per miracolo (grazie ai poteri di Shani) la sconosciuta si rivela essere niente meno che Miria la principessa di Sovresta! Chi voleva assassinare la principessa? Riuscirà Shani a scoprire chi ha attentato alla vita della sua nuova amica ed evitare la guerra?
ATTENZIONE, DA QUI SONO PRESENTI SUL FINALE
Dietro a una facciata di pace, l’autrice ci rivela dei complessi e interessanti retroscena. Le province sono in rivolta contro il re. Miria sospetta che gli attentati siano solo un tentativo di spingere il re suo padre alla guerra ma chi trarrebbe beneficio da un conflitto tra Anjur e Harlan? Una nobile famiglia che cova un’antico rancore? Visto che non sono riusciti ad assassinare lei, Miria è sicura che proveranno ad uccidere il duca di Harlan e chi, se non Shani, verrà inviata ad unirsi alla Compagnia di Teressan per proteggere il Duca?
Questa seconda parte del romanzo, dove Shani entra per il rotto della cuffia a far parte della
Shani e Erthan mi piacciono moltissimo, sono molto dolci e l’autrice è stata bravissima a tratteggiare la nascita del loro amore senza far perdere ritmo al romanzo. Inutile dire che spero di rivederli al più presto nel prossimo libro. Questo ennesimo tentativo di far scoppiare la guerra è stato sventato, ma il complotto ha un’ampia portata quindi è possibile che non si fermeranno, però anche se dovessi sbagliarmi su questo punto sono sicura che, in un modo o nell’altro, l’autrice s’inventerà qualcos’altro per movimentare la vita della nostra Shani.
Magia, intrighi politici, azione e una bella storia d’amore: cosa si può chiedere di più? Il seguito, ovviamente! Insomma questo libro va letto e basta, non avete scuse: leggetelo!
Federica Petronilibri consigliati dalla Stregarecensione di Strega del crepuscoloNon era più il simbolo del suo scarso valore, della sua ostinazione a voler essere ciò che non era, tutt’altro. Lei era la trentunesima dell’intera Qarta. Quel numero che tutti avrebbero rifiutato le aveva permesso di trovare più di quanto si aspettasse. Se stessa.
Valentina Panzetta
8 Giugno, 2015La trama, come voi, la trovo un pò classica e non saprei dire se mi piace o meno!
Marika Vangone
8 Giugno, 2015Amo le trame classiche. Molto interessante e anche la copertina è molto bella.
strega del crepuscolo (Chiari)
9 Giugno, 2015Secondo me potresti provare a leggerlo Valentina ^_^
simona zefilippo
9 Giugno, 2015la copertina è strabella 🙂
Lea
11 Giugno, 2015Salve, ho da poco pubblicato il mio primo libro e mi farebbe piacere se ci faceste una recensione.
A presto,
Lea
strega del crepuscolo (Chiari)
24 Luglio, 2015Ciao Lea, questo non è il “posto” adatto per chiedere, più che altro perché a volte ci sfuggono ^^”
Poi scrivere un messaggio privato sulla nostra pagina facebook
https://www.facebook.com/pages/Le-tazzine-di-Yoko/343679375715326?ref=aymt_homepage_panel
Oppure contattare direttamente una di noi tre. Qui trovi i nostri contatti:
https://www.letazzinediyoko.it/un-sorso-di-noi-contatti/
Arianna Gallo
13 Giugno, 2015Mmmh, devo pensarci un po prima di aggiungerlo alla lista
strega del crepuscolo (Chiari)
24 Luglio, 2015è davvero bello Arianna! Vale la pena se ti piace il fantasy ^_^