
Buonasera a tutti,
oggi vi parlo di “La mia fuga più dolce” di Chelsea M. Cameron, un romanzo new adult uscito il 31 marzo 2015 per Harlequin Mondadori, secondo volume della trilogia “My favourite mistake”.
Fa per voi se vi piacciono i protagonisti segnati dal dolore, le storie d’amore che nascono dopo periodi bui e tra persone dai destini in qualche modo intrecciati.
nel piattino abbiamo: love story / contemporaneo
/ new adult
La mia fuga più dolce
(My sweetest escape)
Chelsea M. Cameron
Edito da Harlequin Mondadori (marzo 2015)
Pagine 329
€ 14,90 cartaceo € 7,99 ebook
link diretto all’acquisto cartaceo
link diretto all’acquisto ebook
TRAMA DELL’EDITORE
Jos Archer viveva in un mondo perfetto, fino alla notte in cui cambiò tutto. Ora, dopo nove mesi, ancora non è riuscita a rimettere insieme i pezzi della propria vita, e nemmeno il fatto di avere cambiato college, andando a vivere con la sorella maggiore Renee, è sufficiente a farla sentire di nuovo normale. Finché un giorno non incontra Dusty Sharp, il tipico bad boy che si è prefissato di farla uscire dal suo guscio. Jos deve stare attenta a quel sorriso presuntuoso e a quello sguardo assassino, o si ritroverà presto a provare cose che non è più sicura di meritare. Ma se da un lato Dusty la sprona ad aprirsi e a parlare del suo passato, dall’altro anche lui nasconde dei segreti. Segreti che riguardano proprio la notte in cui il mondo è crollato addosso Jos. La verità li unirà ancora di più o li separerà per sempre?
RECENSIONE DI VALY:
Una lettura non “bella”, ma comunque con qualcosina di piacevole… tre tazzine tonde tonde.
Jos Archer è una ragazza ribelle, solitaria, amante della musica, chiusa e fredda verso gli altri, ma non è sempre stata così, qualche
Attorno a lei aleggia un’ombra di mistero, si intuisce che ha vissuto un evento traumatico, ancora insuperato, ma lo si scopre nei dettagli solo alla fine. Dusty Sharp è il ragazzo arrogante, sexy e sicuro di sé che incontra non appena è costretta a cambiare college per andare a vivere (controvoglia) insieme alla sorella Renee e ai suoi amici. I due si incontrano per la prima volta alle macchinette, Dusty l’aiuta
La scrittura è scorrevole, ma non brilla ed è semplice e molto dialogata; il tema della morte viene fuori più volte, ma non mi ha toccata come avrebbe dovuto invece fare, perché non è stato affrontato in modo approfondito, ma solo in modo superficiale per spiegare certe cose legate ai protagonisti. Un romanzo, insomma, che ho letto bene e velocemente, ma che non mi ha detto molto e che non mi è rimasto.
trilogia “My favourite mistake
- Il mio sbaglio preferito (My favourite mistake)
- La mia fuga più dolce (My sweetest escape)
Valentina Panzetta
31 Maggio, 2015Avevo letto un po’ ovunque che aveva deluso un po’ questo a differenza del primo!
Eliza
31 Maggio, 2015Il primo mi è piaciuto molto di più, questo è stato solo…. appena carino
stefania mognato
2 Giugno, 2015Non riesco a decidermi di leggerlo anche se in effetti alla sua uscita mi aveva colpito la trama, comunque è nella mia libreria e sarà un cartaceo che mi accompagnerà in spiaggia, visto che l’ereader non viene tra la sabbia eheheh, sono gelosa del mio ereader, potrebbero mangiarselo con gli occhi
Arianna Gallo
7 Giugno, 2015Sono arretrata, il primo mi aspetta ancora in libreria xD
Spero di riuscire a leggerli