Recensione in Anteprima di “Maledetto Libero Arbitrio” di Debora de Lorenzi
[custom_frame_center][/custom_frame_center]
Buon giorno cuplovers!
Oggi vi presento la mia recensione, in anteprima, del nuovo libro di Debora de Lorenzi: Maledetto Libero Arbitrio 🙂
Ringrazio l’autrice che mi ha fatto avere il libro in anticipo. Maledetto Libero Arbitrio è un romanzo originale, ben scritto, che si legge con piacere.
nel piattino abbiamo: paranormal / love story / contemporaneo
Maledetto Libero Arbitrio
Debora De Lorenzi
Selfpublished (fine settembre 2015)
Pagine 172
€ 12,00 cartaceo – € 2,00 ebook
link diretto all’acquisto cartaceo
TRAMA DELL’EDITORE
In una Firenze fradicia di pioggia grigia e sottile, che rende la città quasi priva di sentimenti, passeggia Vittoria. La recente morte di suo padre ha svuotato di senso ogni presente: anche i successi, la sua carriera artistica, la galleria, gli affetti rischiano di diventare trasparenti. Proprio lei, capace di sognare uragani, si ritrova a vivere di rugiada. Ma d’improvviso il tempo si ferma e in una Firenze pietrificata a Vittoria verrà data l’opportunità più grande: ripensare al proprio passato ma, soprattutto, decidere se lasciarsi andare o trovare la forza per ricominciare a guardare il sole…
RECENSIONE DI STREGA DEL CREPUSCOLO:
Quattro tazzine e mezzo!
La vita di Vittoria va a rotoli, la morte improvvisa del padre ha gettato la ragazza in un abisso di tristezza e depressione. La madre ha abbandonato lei e il padre poco dopo la sua nascita e Vittoria era molto legata al genitore. L’uomo era l’unico punto fisso della sua esistenza, la ragazza non ha amici intimi e si è da poco lasciata con Luca. Nonostante un lavoro appagante e la ricchezza, Vittoria si rende conto che la sua vita è molto vuota e nemmeno la sua passione per l’arte sembra aiutarla.
Vittoria ha sempre scelto la strada più facile, la più comoda, quella con meno rischi. Per questo è rimasta tanto a lungo con Luca e, per questo, non è andata via con l’affascinante Michele quando avrebbe potuto, rinunciando a una vita eccitante in favore della sicurezza che le dava Luca. Quando l’amica Susanna, che l’aiuta con la galleria, la informa che un certo signor Mir, vuole a tutti i costi l’unico quadro che Vittoria non vuole vendere la ragazza non sa bene cosa pensare: perché insiste così tanto per incontrarla?
La ragazza si trova a un bivio: l’apatia, il dolore, la solitudine, la stanno schiacciando fino a soffocarla. In preda a questi sentimenti, Vittoria comincia a correre, spintonando la gente, si sente soffocare, ha bisogno di aiuto, ha bisogno che qualcosa cambi nella sua vita. Ed è in questo momento che succede qualcosa di… magico. Due ragazzi e il tempo che si ferma. I due bellissimi ragazzi si avvicinano a lei e la ragazza sviene.
Al suo risveglio la ragazza fa la conoscenza di Gabriel e Marcus. Tanto Gabriel è bello, angelico e puro tanto Marcus è affascinante, irresistibile e avvolto da un aura oscura. Chi sono? Il destino di Vittoria dipende da una scelta. La ragazza prenderà la decisione più difficile o si lascerà andare?
ATTENZIONE, DA QUI SONO PRESENTI SUL FINALE
L’idea alla base del romanzo è originalissima e mi è piaciuta davvero molto. Ogni persona ha due… voci nella sua mente: un angelo e un demone che gli suggeriscono cosa fare. Sopra a tutto c’è il Libero Arbitrio. Gli esseri umani hanno il diritto di scegliere se compiere il bene o il male. Vittoria stava per lasciarsi andare al male quando, distrutto all’idea di perdere la sua anima, convinto che Vittoria non dovesse pagare per la sua inettitudine, Gabriel ha fermato il tempo.
Fermando il tempo Gabriel ha contravvenuto a tutte le regole e, adesso, angeli e demoni danno loro la caccia. Vittoria si sente attratta da Marcus, bellissimo e oscuro, il demone è davvero interessato alla ragazza solo per la sua anima?
Gabriel e Marcus sono due personaggi affascinanti. Ho amato la dolcezza infinita di Gabriel e la sua purezza che l’autrice riesce a far arrivare chiaramente al lettore così come l’affetto e la preoccupazione che prova per Victoria. Gabriel incarna l’affetto puro, infinito, quello che si preoccupa solo del bene dell’altro, senza voler nulla in cambio. Marcus ha un passato oscuro, ha ucciso un’amico per poter avere la moglie di quest’ultimo e, dopo la sua morte, è diventato un demone. Nella sua esistenza di demone c’è stato solo il male così tanto che non ne può più. Da quando si sono resi visibili e hanno un corpo mortale Gabriel e Marcus cominciano a provare di nuovo sentimenti umani, dopo anni passati a vedere crescere la ragazza nessuno dei due vuole perderla. Purtroppo per loro nessuno, nemmeno un angelo e un demone, possono fuggire per sempre dalle schiere angeliche e dall’orda infernale. Il tempo stringe e Victoria deve scegliere: bene o male? Tornare alla sua vita o morire?
Non del cielo, non dell’inferno: mia!“
Un romanzo davvero originale e ben scritto. Ve lo consiglio. Della stessa autrice vi consiglio di leggere Il Libro della Vita.
Debora De Lorenzi
22 Settembre, 2015Molto lieta che ti sia piaicuto! Grazie per questa recensione in anteprima 😉
Jack Hurt
22 Settembre, 2015Idea originalissima? Davvero? **
yoko
22 Settembre, 2015L’eterna scelta tra sacro e profano, bene e male, angelico e demoniaco…. mi piace!
strega del crepuscolo (Chiari)
22 Settembre, 2015Grazie Debora!
Valentina Panzetta
22 Settembre, 2015Dalla trama (non so se sono io) ma poco si capisce. Invece dalla recensione ne ho tratto qualcosa di più, e mi piace molto! 🙂 Davvero molto bello!
Giulia Mancosu
28 Ottobre, 2015E’ la prima volta che sento parlare di questo libro e vi ringrazio per aver condiviso con noi questa bellissima recensione! Ho letto con molto piacere anche la vostra opinione sull’altro libro di Debora De Lorenzi “Il libro della Vita” e mi sono innamorata sia della trama che della copertina! E’ troppo carina! Un abbraccio
stefania mognato
29 Ottobre, 2015bellissima recensione e sicuramente il libero arbitrio è quello che comanda su tutto il libro mi ispira parecchio e quindi vediamo che succede
Arianna Gallo
30 Ottobre, 2015Wauuuu un romanzo davvero molto interessante. Era già in lista, credo che lo leggerò molto presto.
Noemi Casavola
23 Marzo, 2020Sono alla disperata ricerca di qualcosa da leggere, questo sembra davvero carino e non lo conoscevo 🙂 grazie!