Recensione de “Il titolista di Bassano” di Karen Waves

Karen Waves le tazzine di yoko
Bentornati tra noi cucchiaini 🙂
nei giorni scorsi ho finito di leggere “Il titolista di Bassano” e finalmene sono riuscita a trovare un attimo per buttare giù la mia opinione su questa nuova chicca della Waves :3

In questo secondo libro della trilogia sulla studentessa e il potatore l’autrice torna a parlarci di Valentina e Won-ho e della loro strampalata relazione che, nonostante brucianti punzecchiatine e sonori rifiuti, sembra essersi lasciata i problemi di una distanza insormontabile alle spalle. Vi ricordo che potrete vincere una copia cartacea di questo bel libro (e dell’ebook del primo della serie se non lo avete letto) se vi dimostrerete i cucchiaini più attivi questo mese più info QUI -.
il-titolista-di-bassano-le-tazzine-di-yoko
nel piattino abbiamo:

Il titolista di Bassano

Karen Waves
Autopubblicato (12 settembre 2016)
Pagine 208
€ 2,99 ebook – prossimamente anche cartaceo
amzn-amazon-stock-logolink diretto all’acquisto dell’ebook

TRAMA DELL’AUTORE
Valentina Bisello è una studentessa modello: si è da poco laureata in Business Management con una tesi sulle “Strategie di marketing sciistico in luogo di mare” e ora frequenta un master all’Università di Padova. Sono passati nove mesi e ancora non riesce a dimenticare il suo anno in Corea: sente ogni giorno la sua pazza ex-coinquilina Kim Yae-rim, ma le manca quel certo potatore che ha lasciato a Busan, insieme ai sensi di colpa.
Kwon Won-ho non fa più parte della sua vita, ormai, e deve farsene una ragione. Non era destino e non avrebbero dovuto stare insieme fin dall’inizio. Eppure continua a pensarci, anche se ha cancellato tutte le foto e si ripete che non è niente, che sta bene da sola, che non le serve un uomo per sentirsi completa.coppia
Ma il suo stupidississimo e bellissimo potatore è partito per l’Italia e Valentina lo ritrova nel luogo più inaspettato: Bassano del Grappa, la città dove lei ha vissuto con la famiglia prima di trasferirsi. Appena si vedono, la passione esplode e resistere a ciò che lui le fa provare è molto difficile, soprattutto se le ricorda quello che sentiva nella sua camera in Corea, sulla spiaggia di Gwangalli, nell’atmosfera ovattata della biblioteca, quando si scambiavano baci e carezze (ma ben poche promesse).
Ora che Won-ho l’ha ritrovata non la vuole più lasciare, mentre Valentina è divisa tra il desiderio di tenerlo, la paura per il futuro e la disapprovazione della signora madre. Riuscirà la nostra eroina a coronare il suo desiderio d’amore o anche in Italia la sua è una storia dal finale già scritto?

DAVVERO BELLO, 4 TAZZINE E MEZZO!
tazzinaUPtazzinaUPtazzinaUPtazzinaUPtazzinaMEZZA

Non so voi, ma quando un romanzo mi è piaciuto tanto tendo ad accostarmi al seguito con malcelato sospetto. Ripeterà la stessa sensazione data dal libro precedente? citazione-il-titolista-di-bassanoRiuscirà a coinvolgermi allo stesso modo?
Non sempre i seguiti appagano le mie aspettative, ma qui prepatevi, perchè il secondo capitolo di questa irriverente serie vi farà sogghignare e sospirare quanto il primo libro! La Waves è riuscita nell’impresa di ricreare quell’atmosfera dolce dal retrogusto pungente che tanto mi era piaciuta ne “Le cesoie di Busan“.

Valentina è tornata a casa e si è subito data da fare. Ora vive a Padova, studia e lavora, ha una nuova inquilina che non ha nulla a che vedere con Yae-rim ma che dimostra diversi livelli di acuta pazzia – dalla padella alla brace insomma -, e cerca di non pensare a colui che mesi prima si è lasciata indietro, colui che forse, e dico forse, le aveva fatto pensare di possedere un cuore. Occasionalmente torna a Bassano del Grappa, il suo paesino dove la attendono l’amica di una vita e quello che rimane della sua famiglia. E’ proprio in uno di questi ritorni a casa che scopre la presenza di un coreano in paese. Volete la voglia di riparlare la lingua o solo la nostalgia di ciò che si è lasciata dietro, Valentina decide di conoscerlo. Con suo orrore e raccapriccio, ma anche tanti battimenti di non-cuore e desiderio, si ritroverà davanti Won-oh ed coppia-bacioè come se fino a quel momento avesse respirato attraverso una mascherina, mai a pieni polmoni e con quella sensazione di opprimenza in fondo alla gola.

Le era mancato nell’istante prima di scivolare nel sonno, quando la sua solitudine diventava di piombo. Perché avevano avuto anche quella sicurezza. Quella maledetta sicurezza, che stringersi nel calore di un letto, nell’ora grigia del dormiveglia, fosse tutto quello che esisteva al mondo.

Tra loro non si è mai concluso davvero niente, la passione scatta irriverente, l’istinto assecondato senza scrupolo… ma poi? Questa volta sarà Won-oh a dover tornare a casa? Vale davvero la pena soffrire un’altra volta, forse più di prima?

citazione-il-titolista-di-bassanoWon-oh si troverà davanti un portone di quelli belli spessi da dover buttare giù a testate, ma questa volta sembra preparato e ben attrezzato. Dosa bene la sua intraprendenza, sceglie con cura le sue mosse. La sua è una partita a scacchi per dimostrare a Valentina che vuole rimanere, per lei che si ritrae e non ci crede, per lei così pratica e poco sognatrice.

Won-oh zerbino si-si-si? No dai, neanche troppo, forse un pochino (ahah) ma Vale ha bisogno di dimostrazioni e lui cerca di dargliene più che può. E’ dolcissimo, ma mai stucchevole, lo si comprende davvero fino in fondo e si fa il tifo per lui sventolando la bandierina a ogni pagina. L’ho adorato, uno di quei personaggi che non riesce a stancarti e semplicemente ti entra nel cuore. Con Valentina a seguito poi è un susseguirsi di battibecchi e frecciatine pungenti tra cui destreggiarsi, un piacere per chi legge che non sa se ridere o piangere per il povero Won-oh xD

Mio. Sua. Un tempo quelle parole l’avevano terrorizzata, e ancora adesso, dentro di lei, echeggiavano come colpi di martello, la sua anima che si rompeva in centomila pezzi. E c’era quella tentazione: di lasciarsi frantumare, sperando che le dita di Won-oh la rimettessero insieme.

Un libro che ti tascina, ti coinvolge e ti conquista. Niente è mai lasciato al caso e ogni capitolo è un tassellino in più, una nuova sfacettatura di personaggi che rispettano se stessi ma in qualche modo evolvono. Una bellissima lettura in cui gli schietti consigli via Skype di Yae-rin non mancheranno, la reticenza della Signora Madre si farà sentire e la velenosità – compreso il non-cuore – di Valentibna verranno messi a dura prova.

Mi fa paura.”
“Perché?”
“Mi rende responsabile della sua felicità.”
“Che ti piaccia o meno, mi sembra che tu lo sia già.”

le cesoie di busan le tazzine di yokoContentissima di avere avuto un finale meno tragico de “Le cesoie di Busan”! Ora non vedo l’ora di leggerle il terzo ^_^ nel frattempo mi butterò sugli spin-off così da non rimanere per troppo tempo senza Vale e Won-oh.

serie La studentessa e il potatore

  1. Le cesoie di Busan
    1.5 Bad Girl _pdv di Won-ho
  2. Il titolista di Bassano

Cosa ne pensi? Lasciaci un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

12 Comments
  • Gaia Rain
    20 Settembre, 2016

    Mi ispira tantissimo +_+

  • Ellenita
    20 Settembre, 2016

    Il primo mi è piaciuto moltissimo, Valentina mi ha fatto morire dalle risate! Spero di riuscire a vincere questo con il fan del mese anche se non uso molto facebook, vi bombarderò di like e commenti 😀

    • tazzine e zollette - yoko
      yoko
      23 Settembre, 2016

      incrocia le dita 😉

  • Giuseppina Rietta
    20 Settembre, 2016

    Sembra carinissimo! Lo spin-off ho visto che è gratuito, quasi quasi provo prima con quello

    • tazzine e zollette - yoko
      yoko
      23 Settembre, 2016

      sisi prova Giuseppina 🙂 vedrai che la Waves conquisterà anche te!

  • Paoletta
    20 Settembre, 2016

    Ho il primo segnato per il prossimo acquisto dalla tua ultima recensione, ora sono ancora più curiosa di leggerlo 😀

    • tazzine e zollette - yoko
      yoko
      23 Settembre, 2016

      ^_^ felice di vedertelo scrivere!

  • Hachi *nana*
    21 Settembre, 2016

    Non vedo l’ora di leggerlo!

  • simona zefilippo
    21 Settembre, 2016

    mi fermo al titolo…non mi ispira 🙁

    • tazzine e zollette - yoko
      yoko
      23 Settembre, 2016

      nuuuu Simo non sai cosa ti perdi!

  • Mininova
    23 Settembre, 2016

    Mi piace molto questo lato pungente che sottolinei, sono sicura sia un lato che contribuisce a dare pepe a una storia. Poi i due sembrano davvero perfetti per stare insieme

    • tazzine e zollette - yoko
      yoko
      23 Settembre, 2016

      in realtà sono tutt’altro che perfetti xD ma si completano bene, o meglio… Won-oh incassa bene e Vale a volte poggia l’attizzatoio ahah

Tags