
Buongiorno cuplovers,
oggi vi parlo di “Atlantica – La genesi” di Giorgio Zanzi, un romanzo fantasy classico originale e ben strutturato, ricco di personaggi interessanti e di magia, che pecca però dal lato della forma.
nel piattino abbiamo: fantasy classico
Atlantica – La genesi
Giorgio Zanzi
Edito da GDS Edizioni (3 maggio 2014)
Pagine 600
€ 3,49 ebook – € 12,90 cartaceo
link diretto all’acquisto cartaceo
link diretto all’acquisto ebook
TRAMA
Sono tempi difficili per il ducato di Felceri: il passo di Oveda, che attraversa i monti a nord e porta alla repubblica di Katiana, è chiuso. Le tensioni tra i due stati sono forti e provocano non pochi problemi, soprattutto economici e di approvvigionamento. In tutte le città del ducato l’esercito ha fin troppa mano libera per mantenere l’ordine e provoca ulteriori ostilità, soprattutto con le piccole comunità di elfi e nani. A Porto d’Argento, il cuore del ducato, la confraternita dei mercanti sembra accettare in silenzio il cattivo andamento degli affari, ma in questi giorni difficili, all’improvviso, il palazzo ducale viene congelato. È qui che entrano in azione i protagonisti di questo romanzo fantasy (di cui La Genesi è solo la prima parte): guerrieri, elfi nani e chierici affronteranno nemici pericolosi, uniti da una forte amicizia. Coraggiosi e di buon cuore, i protagonisti di questa saga dovranno affrontare, draghi, non-morti, orchi, goblin, coboldi e, soprattutto, terribili minacce oscure. Potere politico, complotti religiosi, paure e dubbi di cuore saranno alcuni degli ostacoli che i giovani avventurieri Idra, Beltran, Cosetta, Ramas, Otik, Gorak, Martirius e Urania affronteranno affiancati legati tra loro da un forte senso di lealtà.
RECENSIONE DI VALY:
Una lettura non “bella”, ma comunque con qualcosina di piacevole… tre tazzine tonde tonde.
Nel valutare questo romanzo ho cercato di mediare tra contenuto e forma in cui viene presentato, poichè se dalla parte della storia, ambientazioni e azione si sarebbe meritato quattro tazzine, dalla parte della scrittura e dello stile se ne sarebbe
Giorgio Zanzi ci trasporta nelle sue avventure con una prima pagina di spiegazioni in cui racconta che quello che ci apprestiamo a leggere è un diario di cui è importante saper interpretare le date, suddivise in modo diverso da come facciamo noi usualmente e ci mostra una mappa disegnata a mano in cui spicca Porto d’Argento e in cui sono indicati tutti i suoi dintorni. L’autore ci elenca anche in modo preciso i nomi dei personaggi e accanto che carica/ruolo ricoprono nella storia.
Il libro si apre con la narrazione di Cosetta Ciani, una ragazzina umana, che si unisce all’amica Petra per rubare dentro un Palazzo a due piani, completamente congelato da un incantesimo, quanta più argenteria possibile, e che proprio lì incontrerà il guerriero umano Beltran, il nano Gorak, la guerriera umana Idra, l’elfo Otik, il chierico
Un romanzo dalle ambientazioni curate e approfondite, tratteggiate talmente bene che sembra di trovarsici
Una correzione globale del romanzo lo avrebbe reso più “snello” e scorrevole e lo avrebbe di sicuro penalizzato meno di quanto è accaduto ora, ma con le dovute modifiche sono convinta che “Atlantica- La genesi” meriti di essere letto, soprattutto dagli appassionati del fantasy classico, di elfi, draghi, nani, goblin, orchi e chi più ne ha più ne metta!
GDS edizioniGiorgio Zanzirecensione di Valy
Mininova
2 Luglio, 2015Peccato per questi errori… la trama non sembra male 🙁
Arianna Gallo
4 Luglio, 2015Non sono molto convinta.
Paolo Antolini
5 Marzo, 2016A me è piaciuto moltissimo al punto ceh non vedevo l’ora che uscisse il secondo libro.
Premetto ceh non ho mai amato il genere fantasy ma questo libro mi ha permesso di volare con la fantasia altrove e cercare relax e distacco dai pensieri del lavoro e della vita quotidiana.
Lo consiglio assolutamente