Recensione a “Armonia di Pietragrigia” di Angelica Elisa Moranelli
Buon pomeriggio cuplovers!
Oggi vi parlo di “Armonia di Pietragrigia” di Angelica Elisa Moranelli, un romanzo fantasy, scritto dalla vincitrice del nostro concorso Emozioni in Tazza (potete leggere il suo meraviglioso racconto Gli Occhi del Demone nell’antologia Destini Incrociati).
Un romanzo originale e divertente che vi trasporterà nella magica Flavoria, tra navi volanti, pirati, ladri e misteri da svelare!
nel piattino abbiamo: contemporaneo / fantasy classico / young adult
Armonia di Pietragrigia
Angelica Elisa Moranelli
Edito da 0111 Edizioni (30 dicembre 2014)
Pagine 335
€ 5,99 ebook
link diretto all’acquisto ebook
TRAMA DELL’EDITORE
Armonia ha quattordici anni, non ricorda nulla del suo passato e vive in un’oscura villa gotica assieme al “vampiresco” maggiordomo Milo e all’iperattiva governante Stella; è fissata con i libri, i pirati e le avventure, ma ha la sfortuna di abitare nella città più noiosa e meno magica del mondo: Prugnasecca. Così, quando scopre di essere in realtà nata a Pietragrigia, nel mitico regno di Flavoria, dove tutti la conoscono come la Fanciulla-Guerriero, Armonia è al settimo cielo! Ma a Flavoria non ci sono solo cose belle: Zanna Avvelenata, una bestia demoniaca, è sulle sue tracce, ed è sulle sue tracce anche il Grigio, l’inquietante ammiraglio della flotta di Oturia, il regno che sorge al di là dei Confini del Mondo, dove il sanguinario Imperatore-Fantasma diventa sempre più forte. Tra vascelli pirata volanti, chimere e nuovi e strambi amici, Armonia dovrà affrontare il nemico più grande: il suo oscuro passato.
RECENSIONE DI STREGA DEL CREPUSCOLO:
Quattro tazzine e mezzo!
Armonia di Pietra Grigia è davvero un buon libro di quelli dove la fantasia dell’autrice sprizza da ogni riga, Angelica è riuscita a creare un favoloso regno pieno di magia, creature bizzarre e un discreto numero di pericoli per i nostri protagonisti.
Armonia è una ragazzina come tante altre, vive a Prugnasecca la capitale della noia mondiale nella casa più strana di sempre assieme a due servitori. Armonia si ritroverà in un mare di guai, quando decide di ribellarsi ai bulletti della scuola e finisce, inavvertitamente, per spedirli all’inferno.
Se la prospettiva di passare tutta l’estate a scuola per punizione è di per sé terrificante lo è ancora di più quando la scuola si trasforma in un castello e la direttrice e sua sorella si rivelano essere due streghe. Per fortuna, Armonia non è sola, con lei ci sono Martino e l’imperturbabile e dolce Sara. Che cosa vogliono davvero la Direttrice e sua sorella? Quali strani esperimenti stanno facendo?
Assieme a un cigno molto speciale, i tre ragazzi dovranno affrontare lo sgradevole Panaver, principe degli gnomi muschiati che pretende un bacio per lasciarli fuggire, tra voli spericolati ed esplosioni si ritroveranno… a bagno. Separata dagli amici, Armonia finisce su una nave volante destinazione stazione volante- sesto cielo.
Fin dall’inizio della storia non si può che rimanere affascinati dalla grande fantasia dell’autrice che ha creato un mondo magico, bizzarro e originalissimo.
A Valle Stretta, Armonia incontra Oliver, un gigante barbuto che la chiama “mia signora”, è chiaro che la ragazza ha perso la memoria, dimenticando moltissime cose: chi è Arkanus e perché Oliver la chiama “Fanciulla-Guerriero”?
Fin dalle prime pagine l’autrice è riuscita a incuriosirmi tantissimo sul passato di Armonia. Chi è davvero? Perché non ricorda nulla? E come mai la chiamano Fanciulla-Guerriero anche se lei, a conti fatti, non sembra proprio essere una combattente?
Sembra che la ragazza fosse stata mandata lontano per proteggerla da qualcosa. Non ho potuto fare a meno di farmi mille domande sul passato della protagonista, sulle sue capacità (se la chiamano Fanciulla-Guerriero, ci sarà un motivo, no?) sui suoi genitori e sulla sua vita a Flavoria prima di essere spedita a Prugnasecca e devo dire… che ho ancora un sacco di domande!
Armonia ritrova Martino, Sara e il cigno che si rivela essere una bella ragazza di nome Lucrezia. Martino e Sara mi sono piaciuti da subito, specialmente la dolce Sara che, inaspettatamente, si è rivelata molto più tosta del previsto e riesce a mantenere una calma olimpica in qualsiasi situazione. Lucrezia, nonostante un pessimo inizio, l’ho pian piano rivalutata. Bella, un po’ vanitosa, e, all’inizio, un po’ inutile (diciamocelo) riuscirà anche lei ad essere d’aiuto al momento giusto.
Non poteva mancare un prode a affascinante cavaliere, giusto? Ed ecco arrivare Evan, protetto scavezzacollo di Oliver. Evan e Armonia fanno subito scintille… ovvero, non si sopportano. Evan, all’inizio, è proprio un ragazzo antipatico e saccente, come tutti gli altri personaggi, l’autrice ci svela, pian piano alcuni retroscena della sua storia rivelando un bravo ragazzo con la brutta abitudine di finire nei guai e… beh “se la tira” giusto un pochino.
Armonia nasconde qualcosa nel suo passato, quando sono in pericolo, viene assalita da un forte mal di testa, i suoi occhi diventano dorati e una luce verde smeraldo la avvolge. Che cosa le succede? E perché Evan inorridisce quando la guarda?
Il mistero che circonda la protagonista continua ad infittirsi ed ero davvero curiosa di scoprire qualcosa. Sfortunatamente, l’autrice non ci svela granché, ma lascia intuire alcune cose che, se vere… e, soprattutto, se le mie intuizioni sono giuste prevedono grandi cose e grossi guai.
Alchimisti imbroglioni, morti, ladri e ninfe si ritroveranno sul cammino dei nostri simpatici protagonisti.
Un talismano misterioso e il labirinto di pietra attendono la “compagnia della triste ventura”. Armonia e i suoi amici ne usciranno sani a salvi? Tra loro si nasconde un traditore, scopriranno per tempo la sua identità?
Avventura, magia, mistero e… i primi palpiti del cuore in uno romanzo meravigliosamente scritto e ricco di fantasia.
ATTENZIONE, DA QUI SONO PRESENTI SUL FINALE
Considerando che questo è il primo libro di una saga, avevo messo in conto che qualcosa rimanesse in sospeso ma non così tanto. Armonia comincia a ricordare, ma ci sono davvero tante cose che ancora non tornano.
Che legame c’è tra Armonia e la Bestia? Sembrano odiarsi a vicenda, Armonia vuole uccidere la creatura ma ne è anche stranamente attratta. Prima o poi, la ragazza dovrà affrontare la Bestia e, allora, cosa succederà? Questo strano legame sembra essersi creato quando la Bestia e Armonia si sono ferite a vicenda ma… è davvero tutto qui o c’è qualcos’altro sotto? Perché gli occhi di Armonia cambiano colore? C’entra qualcosa con gli Artigli? Chi erano di genitori di Armonia? Come mai la chiamano fanciulla-guerriero? Come vedete ho davvero un sacco di domande!
Dietro a Panaver c’era qualcun altro che l’ha sfruttato per trovare Armonia rimanendo nell’ombra: chi? Possibile che si tratti del fantomatico Imperatore Fantasma di ritorno dal regno dei morti? Chi era il Cavaliere della Spada Smeraldo e perché Gattabuia voleva proprio la sua spada e non altre?
Il finale lascia davvero tante cose in sospeso e mette molta curiosità di leggere il seguito. I personaggi sono tutti ben delineati, anche se mi aspettavo qualche dettaglio in più sul loro passato, è impossibile non affezionarsi ad Armonia, Evan, Sara, Lucrezia e Martino. Tra i miei preferiti c’è anche Aggeggius un alchimista imbroglione che saprà sorprendervi.
Lo stile dell’autrice è meraviglioso, se volete vivere una fantastica avventura tra fate mostruose, scheletri gentili, cavalieri coraggiosi e maghi, non perdetevi questo libro.
Non sapeva cosa le avrebbe riservato il futuro, né ricordava molto del suo passato, ma di una cosa era assolutamente certa: era stata l’estate più incredibile di tutta la sua vita.”
Se lo avete già letto e vi è piaciuto vi consiglio “Mary Mapple e la spezieria della morte“.
Al momento della saga sono usciti 3 libri su 5:
- Armonia di Pietragrigia. La Compagnia della Triste Ventura (0111 Edizioni, novembre 2014)
- I ribelli di Almamara (0111 Edizioni, giugno 2015)
- L’Esercito degli Spietati (Self-publishing, dicembre 2015)
Carlotta
15 Aprile, 2016Adoro le letture originali e questo libro sembra proprio una di queste!
Angelic
20 Aprile, 2016Grazieeee <3
Angelic
15 Aprile, 2016aaaawww ma che meravigliosa recensione! Grazie Chiara <3 E prometto che nei prossimi libri a tutte le tue domande verrà data risposta 😀 :*
strega del crepuscolo (Chiari)
15 Aprile, 2016Grazie a te Angelica per aver creato Armonia, Evan, Aggeggius e il meraviglioso mondo di Flavoria ^_^
Simona zefilippo
15 Aprile, 2016Prima o poi lo leggerò
Angelica
20 Aprile, 2016Spero presto Simona 😉 Grazie!
Daria
15 Aprile, 2016Ne avevate già parlato mi pare 😉 è già in lista da quel giorno!
Angelica
20 Aprile, 2016🙂 Grazie!
strega del crepuscolo (Chiari)
16 Aprile, 2016Sì, l’ebook era in palio il mese scorso con il fan del mese ^_^ abbiamo fatto qualche post informativo.
valy
16 Aprile, 2016Un libro di angelica non può che essere bello, conoscendo un po’ il suo modo di scrivere e creare una storia. QUesto sembra molto di mio gusto. *__*
Angelic
20 Aprile, 2016Grazieee Valy <3 Spero tu possa leggerlo presto! :*
Alessia
16 Aprile, 2016Sembra bello!
Angelic
20 Aprile, 2016Grazie Alessia! 🙂