Buongiorno a tutti,
oggi vi parlo di “Higurashi no naku koro ni”, conosciuto anche come “When they cry”, un anime di genere seinen/ horror/piscologico/splatter/mistero di 26 episodi prodotto dallo studio Deen e trasmesso in Giappone tra il 4 aprile e il 26 settembre 2006. Si tratta della prima stagione, basata su una visual novel prodotta dalla 07th expansion che ha riscosso molto successo, a cui sono seguite poi la seconda stagione “Higurashi no naku koro ni kai” di 24 episodi, la terza stagione “Higurashi no naku koro ni rei” di 5 episodi e degli special. L’anime si trova in giapponese con sottotitoli in italiano e per il suo contenuto non è adatto ai bambini (consigliato a un pubblico adulto).
Fa per voi se vi piacciono anime particolari e diversi, dove vi sono misteri indecifrabili, personaggi che impazziscono di colpo ed eventi tragici che si ripetono in più archi di episodi e che portano alla morte dei protagonisti. Imperdibile per gli amanti dell’horror/psicologico.
Higurashi no naku koro ni (When they cry)
TRAMA
La storia vede come protagonista Keiichi Maebara giovane ragazzo appena trasferito con la sua famiglia ad Hinamizawa; grazie ai suoi ottimi voti a scuola e il suo carattere socievole riuscirà presto a diventare amico di un gruppo di ragazze con cui passerà parecchio tempo, anche al difuori della scuola, questo lo porterà a scoprire diverse storie legate al paese che saranno negate dalle sue amiche che sembreranno nascondere sempre di più qualcosa; ma sarà alla festa del Watanagashi, già famosa per le strane morti che si verificano ogni anno, che il nostro protagonista vedrà con i propri occhi qualcosa di terribile che lo farà sprofondare nel panico e lo metterà in diversi guai.
RECENSIONE DI VALY:
Una visione che decisamente sfora le 4 tazzine, non da cinque… ma da quattro e un po’.
La storia si divide in più archi
La sigla iniziale è molto bella, la trama è geniale, ha un senso anche se non lo si riesce a trovare fino alla fine e alla stagione successiva, gli omicidi sono unici nella storia degli anime horror e si ricordano a vita, il mistero e la suspence fanno restare incollati allo schermo. La mia votazione in decimi per questo anime è di 9, tradotto in tazzine darei quattro tazzine e qualcosina.
fantasie di zuccherorecensione di Valy
nunzia viceconte
22 Maggio, 2015Non ho ancora mai visto un’anime..però le immagini che accompagnano la recensione di Valy sono fenomenali ahahah 😀
valy
23 Maggio, 2015Le immagini rispecchiano le risate diaboliche di cui ho scritto e la pazzia dei personaggi (di tutti ce ne sarebbero da mettere). Bene che ho reso l’idea!
Valentina Panzetta
26 Maggio, 2015Le anime non mi attirano proprio :/
valy
26 Maggio, 2015Peccato 🙁 io sono proprio appassionata, mentre le altre due tazzine sono appassionate di manga ( anche io ne leggo comunque). Questa rubrica sugli anime e dorama infatti la porto avanti soprattutto io. Potrei scriverci per anni interi con tutto il materiale che avrei da recensire 🙂 pian piano…
Duxer
4 Settembre, 2019Questo anime è la pazzia :O non credo di essere riuscito a capire il finale :C