Recensione alla seconda stagione di Well-Intended Love

Buon pomeriggio cucchiaini, vi ricordate che ero folle d’amore per Well-intended love?
Secondo voi potevo non vedere la seconda serie? E potevo non venire qui a sfogare il mio entusiasmo???
Come??? Come potevo trattenermi??? Non potevo! Era chiedere davvero troppo!

nel piattino abbiamo:

Well-Intended Love 2

Stagioni: 2
Episodi: 36 (20+16)

Delizioso, quattro tazzine e mezzo!
tazzina miki uptazzina miki uptazzina miki uptazzina miki uptazzina miki mezza

Ci credi? Anche in un altro tempo e in un’altra dimensione, la persona destinata a te ti troverà e ti proteggerà

Questa è la premessa con cui inizia la seconda stagione di Well-intended love (più o meno, la traduzione è puramente amatoriale).

In un altro mondo Xia Lin e Chu Yan, grandi amici e colleghi, partecipano a una festa piena di persone facoltose. Qui la ragazza finisce per fare conoscenza con Ling Yizhou, CEO di una delle più grandi e affermate compagnie della città. l’incontro non sembra andare nel migliore dei modi e siccome la fortuna è cieca, ma la sfiga a una vista che scansati proprio, Xia Lin viene ripresa in atteggiamenti equivoci con Ling Yizhou. Il giorno dopo scoppia lo scandalo e la città intera ne parla. Non sapendo più che pesci pigliare Xia Lin va a chiedere aiuto a Ling Yizhou per chiarire la situazione, ma finisce per cadere dalla padella alla proverbiale brace! Infatti in diretta tv nazionale il ragazzo annuncia che i due sono fidanzati e a Xia Lin non resta che andare dietro alla recita. Dopo la conferenza stampa i due firmano un contratto segreto che stabilisce che fingeranno di essere fidanzati per un perido di tempo  alla conclusione del quale romperanno pubblicamente. Come nella serie precedente XIa Lin accetta a condizione che lui non interferisca con il suo lavoro, ma i guai sono solo all’inizio e neanche la sua migliore amica Jia Fei, ormai un affermata sceneggiatrice, potrebbe prevedere quanto grandi saranno!

Io ho adorato la prima stagione, ma a mio avviso non c’era davvero bisogno di una seconda serie, per questo ero restia a guardarla. Le storyline di tutti i personagi avevano trovato il loro perfetto happy ending. Una seconda serie, ne ero convinta, avrebbe solo tolto il poco senso che la prima stagione aveva.  Iniziata la visione però, dopo lo sconcerto iniziale, è partito l’innamoramento.

L’idea vincente è stata non proseguire la storia, ma fare una specie di remake, un “cosa sarebbe successo se…”, anche se li lo spiega come un altro mondo. Come sarebbero andate le cose se Xia Lin fosse stata un’attrice affermata e se lo avesse incontrato per caso, senza tutto il dramma della leucemia dietro? Qui abbiamo la risposta. Molti degli elementi sono stati tenuti, molti altri no, ma le cose fondamentali ci sono tutte. Come l’accordo iniziale o il carattere dei personaggi.

Ho adorato tutti, era impossibile non farlo! I personaggi non erano cambiati, o meglio erano diversi, ma avevano mantenuto la loro caratteristica principale.

Xia Lin era la solita sognatrice, anche una volta diventata attrice affermata (ma non esageratamente) era pronta a lanciarsi in qualunque progetto, tentando di migliorarsi sempre. La caratteristica princiapale del suo personaggio, almeno dal mio punto di vista, è la positività con cui si pone nella storia.

Yi Zhou invece è molto diverso da come era nella serie passata, meno dominante e meno freddo, più giocoso, ma il suo nucleo che è l’amore totale per la protagonista, è sempre lì, pronto a farti battere il cuore. Anche qui non c’è niente che lui non farebbe per lei, tranne rinunciare a lei, ed è poi la parte che ti trascina in questa poco credibile, ma dolcissima storia d’amore

Jia Fei è sempre Jia Fei e lei e Wen Li ci regalano un infinità di risate. Tra situazioni ridicole, uscite brillanti e una comicità che non è mai volgare e sa essere esilarante, la relazione tra i due si snoda parallelamente a quella dei due protagonisti. Come nella scorsa stagione i due sono fantastici insieme e il fatto di aver sviluppato da subito la storia tra i due ha regalato più spessore alla loro relazione. Manca tantissimo la parte in cui Wen Li viene creduto gay, ma riesce comuqnue a farci morire dal ridere, quindi limitiamoci ad adorarli .

Chu Yen qui è uno dei personaggi più diversi. Passato dalla fotografia alla recitazione, nei primi dieci episodi lo vediamo diventare un uomo d’affari e farsi carico dell’azienda di famiglia per aiutare il padre. I suoi cambiamenti avvengono abbastanza presto da permettere alla storia di farli sviluppare questa volta. Cosa che invece era totalmente mancata nella serie precedente, dato che prendeva il posto del padre quasi alla fine. Gli viene anche dato più spazio, quindi possiamo vederlo interagire con Ruan Meng che nella stagione precedente era apparsa molto tardi.

Mi è piaciuto molto quello che hanno fatto con il personaggio di Ruan Meng in questa realtà alternativa. Anche la caratterizzazione della prima stagione era carina, nonostante non le venisse dato molto spazio, ma qui è davvero brillante. Ruan Meng è un personaggio molto eccentrico, va in giro vestita in stile lolita,  e molto ingenuo, tanto che risulta adorabile. Il modo in cui diventa amica di Xia Lin e Jia Fei è un po’ forzato, ma spassoso. Ed è davvero divertente vederle insieme. E carino vederla andare dietro a Chu Yen, ed è carino vedere come i due finiscono insieme .

La credibilità tra trama e dialoghi è verso lo zero totale, ma comunque un pochino meglio della stagione scorsa. Yi Zhou che lavora un giorno al mese, ma è il CEO di una grande compagnia… Chu Yen che ci mette circa due giorni ad adattarsi ad essere il capo di una compagni… Un litigio durato anni risolto in 5 secondi. E non voglio parlare dei costumi, a volte veramente orrendi!  In ogni caso io ho adorato questa serie alla follia totale.

Momentaneamente Netflix rende disponibile nel catalogo italiano solo la prima stagione, ma nel catalogo inglese è già arrivata (si, me la sono vista sottotitolata in inglese).

Cosa ne pensi? Lasciaci un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

10 Comments
  • Lidia
    7 Luglio, 2020

    Non credevo che avrei letto una recensione positiva. Per come si è conclusa la prima stagione nella mia testa si è messo un bel punto, quando ho letto di una seconda e che in pratica sarebbe ripartito tutto da casa ma in maniera diversa non deciso di non guardarla a prescindere. La tua recensione però sembra così …convinta, che credo proverò a vederlo!

    • tazzine e zollette - miki
      Miki
      11 Luglio, 2020

      Prova! Dagli qualche episodio e vedrai che finitàper piacerti! Male che vada ti farai qualche risata 😉

  • Giulia
    16 Agosto, 2020

    dove si può vedere ???? non riesco a trovarla !!

    • Giulia
      16 Agosto, 2020

      ok ho visto dopo che è nel catalogo inglese di netflix . grazie 🙂

  • alessia
    19 Gennaio, 2021

    come posso trovarla?

    • tazzine e zollette - yoko
      yoko
      23 Gennaio, 2021

      Ciao Alessia, la trovi su Netflix 😉 basta che inserisci il titolo nella ricerca e ti esce

  • Marilù Vitale
    30 Marzo, 2021

    Dove posso trovare la 2 stagione ?

    • tazzine e zollette - miki
      Miki
      17 Luglio, 2023

      Ciao, rispondo a te per rispondere un po’ a tutti anche se in ritardo (estremo ritardo). La Seconda serie è disponibile su Viki Rakuten sottotitolata in italiano.

  • Mary
    3 Maggio, 2021

    La seconda stagione si può trovare Su Rakuten viki (app Google play) sottotitolata in italiano

  • Giulia Artana
    18 Gennaio, 2022

    Ho visto entrambi le stagioni, io personalmente avrei preferito che davano più senso alla seconda stagione, un seguito dove magari la madre col compagno tentavano di tutto per rientrare nel paese e nel mentre si vedeva questo figlio crescere Fei Fei sposare Wel e Chu proseguire la sua storia….
    Nel complesso la seconda stagione non mi è dispiaciuta, ho adorato il carattere tosto di Xia ma meno il carattere di Ling ( a mio dire troppo sciocco rispetto al primo).
    Nulla toglie però che mi hanno fatto morire dal ridere in alcune puntate
    Molto bello ma ripeto io forse a mio dire avrei proseguito con la storia♥️

Tags