Recensione a “Un messaggio per te. Forever Jack”, ultimo libro della serie “Eversea”
[custom_frame_center][/custom_frame_center]
Buongiorno a tutti,
oggi vi parlo di “Un messaggio per te. Forever Jack” di Natasha Boyd, secondo e ultimo libro della duologia new adult “Eversea” iniziata con “Un’incantevole tentazione” (trovate la recensione QUI), e pubblicata da Giunti Editore.
nel piattino abbiamo: love story / contemporaneo / new adult
Un messaggio per te. Forever Jack
(Forever Jack)
Natasha Boyd
Edito da Giunti editore (16 marzo 2016)
Pagine 336
€ 12,00 cartaceo – € 7,99 ebook
link diretto all’acquisto cartaceo
link diretto all’acquisto ebook
TRAMA DELL’EDITORE
La notte in cui Jack Eversea, il giovane attore “fantasia proibita” di infinite donne, si era presentato fuori dalla porta di quel baretto di provincia, la vita di Keri Ann era improvvisamente cambiata. Si era illusa di avere conosciuto un uomo diverso da quello adorato da migliaia di fan nel mondo, ma dopo il tradimento e l’abbandono ha dovuto raccogliere i cocci e trovare la propria strada. E ci è riuscita: le sue sculture intagliate nel legno levigato dal mare la stanno rendendo un’artista famosa. Ora Jack è tornato e le sue spiegazioni sembrano plausibili, le sue dichiarazioni sempre più seducenti. Ma Keri Ann è sicura di una cosa: per quanto forte sia l’attrazione per lui, non ha nessuna intenzione di vivere come un suo accessorio, prigioniera della sua agenda da divo. E poi, come potrà mai fidarsi di nuovo di lui? Jack però non è disposto a lasciarsi scivolare tra le dita l’unica relazione vera che abbia mai avuto nella vita ed è pronto a combattere per salvarla.
RECENSIONE DI VALY:
Cinque tazzine tondissime, direttamente nei miei preferiti!
Jack Eversea è un attore dagli occhi verdi, il fisico da urlo e i vari tatuaggi, e si trova di nuovo a Butler Cove, il paese nel Lowcountry dove abita Keri Ann, la cameriera con la quale ha avuto una intensa relazione d’amore sette mesi prima, finita male a causa della gelosia e della cattiveria di una sua collega attrice di nome Audrey. Jack è tornato per riconquistare Keri Ann, vuole guadagnare nuovamente la sua fiducia, pur sapendo di averla delusa e di avere ben poche speranze, il ragazzo si è accorto di essersi innamorato sul serio e di conseguenza non ha più paura di mostrarle la sua vulnerabilità e i suoi sbagli passati, se ciò può aiutarlo a riavvicinarsi a lei.
Come fai a non saperlo?- mi guardò spiazzato – E’ come chiedere perché respiriamo l’aria. Perché è così che siamo fatti. Almeno per me è così, sappilo. Quello che sento per te non è mai stato una decisione. E’ stato e basta. Sono nato per amarti. Non mi sono mai innamorato, perché ti amavo già. Dal primissimo istante.”
La distanza, il tempo trascorso, le verità taciute e le foto ingannevoli con altre ragazze a festini non aiutano Keri Ann a credere subito a Jack, ma anzi la spingono a mettere in dubbio ogni sua azione o non azione, a soppesare ogni sua parola e a giudicare frettolosamente il suo comportamento, per preservare il suo cuore e non dover soffrire più per lui.
Come potevo non volere starci insieme e struggermi per lui allo stesso tempo? Desideravo tornare in quel letto, con lui sopra di me che mi guardava come se fossi la sua salvezza, la sua benedizione, il suo riscatto. Ma sapevo anche di non volerlo perché dentro di lui avrei perso me stessa”
Jack Eversea è un ragazzo tenace e ora che è tornato nel luogo dove abita la ragazza che vuole come sua fidanzata, ora che ha fatto in modo di trovarsi lì per un lungo periodo con la scusa di girare un nuovo film, non è intenzionato a farsi intimorire dalla sua prevedibile resistenza e dalle difficoltà. Keri Ann è già stata innamorata di lui una volta, e Jack è deciso a tentare ogni sforzo pur di riaccendere in lei la scintilla dell’attrazione. Riuscirà a dimostrare la sincerità dei suoi sentimenti e a spiegare il vero motivo della precedente rottura a Keri Ann?
Il seguito di “Un’incantevole tentazione” è un romanzo che volevo assolutamente leggere e che ho atteso per molto tempo, guardando spesso in libreria sperando di vederlo. La notizia della sua imminente pubblicazione in Italia mi ha resa felicissima, perché al di là della storia in sé, sapevo già che il libro mi sarebbe piaciuto tanto. Il primo è stato per me come una inaspettata scoperta, piacevole e sensuale, il secondo ha confermato le mie impressioni iniziali, appassionandomi anche di più, regalandomi una conclusione speziata ma anche dolce, da sogno. Quella di Jack Eversea e Keri Ann è una storia che ha l’atmosfera della favola, che trascina fuori dalla realtà, e allo stesso tempo fa sentire vivi e palpitanti di emozioni. Le sensazioni traboccano dai due protagonisti e si riversano sul lettore, facendogli sperimentare l’attrazione, la rabbia, la frustrazione, ma soprattutto la gioia e l’amore. Più di una volta mi è capitato di pensare a quanto fosse fortunata Keri Ann, una comune ragazza di un anonimo paese, che all’improvviso diviene il centro delle attenzioni sentimentali ed erotiche di un attore bello, ricco e famoso come Jack Eversea. E’ la situazione ideale (e irrealistica) che tutte le ragazze vorrebbero vivere e che almeno una volta hanno sognato di vivere! La duologia della Boyd ricalca una delle fantasie più frequenti di noi lettrici e la rende estiva, possibile, concreta, romantica, duratura.
In “Un messaggio per te. Forever Jack” ho apprezzato particolarmente il punto di vista di Jack, limitato a pochi capitoli, e in generale il suo personaggio, che viene svelato in ogni sua sfaccettatura, sia di forza che di debolezza. Di Jack Eversea si viene a sapere tutto nel dettaglio, come ragiona, cosa ha vissuto, cosa desidera e si resta ancora di più impressionati in positivo da lui, nonostante i suoi sbagli e il lato negativo che la notorietà gli fa portare. E’ un protagonista maschile sexy e allo stesso tempo fragile, ma molto determinato, che non può far altro che far breccia nel cuore di chi lo conosce. Lui è di certo un ottimo motivo per iniziare a leggere subito questo libro. Keri Ann, la controparte femminile, non è da meno: è risoluta, crede in sé stessa e ha l’obiettivo di diventare apprezzata come artista, dà del filo da torcere al bell’attore, dimostrando di non avere alcuna intenzione di dipendere da lui o di annullarsi per lui. Jack Eversea e Keri Ann sono una sfida: come è possibile che riescano a venirsi incontro e a stare insieme superando le divergenze? Questa domanda è il fulcro attorno alla quale l’autrice ha costruito la trama e che ha creato in me la giusta tensione e l’interesse.
La scrittura di Natasha Boyd è scorrevole ma anche incisiva, talmente incalzante che non stanca in alcun punto, si legge una pagina, si passa a quella dopo e se ne potrebbe leggere altre duecento nello stesso giorno, senza quasi accorgersene. Le pagine si voltano con una facilità che sa di magico. Mi piace quando una autrice è in grado di farmi questo effetto, quando non permette di distrarmi così facilmente e mi fa dimenticare di tenere in mano un romanzo fatto di carta e inchiostro. Non vi sono molti avvenimenti in questo romanzo o colpi di scena geniali, “Un messaggio per te. Forever Jack” racconta semplicemente di una storia d’amore improbabile ma non per questo impossibile, facendo sognare a occhi aperti con momenti teneri e momenti decisamente passionali. Si tratta di un romanzo in prevalenza per giovani, che ha un alto livello di sensualità, e che sa dare perfettamente ciò che il lettore con i miei stessi gusti romantici/adulti vuole. Consiglio a tutti di leggere “Un’incantevole tentazione” e il suo seguito “Un messaggio per te. Forever Jack”, soprattutto se vi piacciono le letture poco impegnative, da batticuore, con un protagonista maschile a cui bisognerebbe dare un’anima e un corpo reale perché lasciarlo solo nella fantasia è uno spreco, velate di romanticismo, dolcezza ma anche da tanta, tanta sensualità.
serie Eversea
- Un’incantevole tentazione (Eversea)
- Un messaggio per te. Forever Jack (Forever Jack)
– conclusa –
Claudia Merea
31 Marzo, 2016Sembra bellissimo, inserisco la serie in wishlist!
valy
1 Aprile, 2016lo stra -consiglio 🙂
Alessia
31 Marzo, 2016Ho adorato il primo *__* non vedo l’ora di leggere anche questo!
valy
1 Aprile, 2016Ti piacerà di sicuro eheh
Marilenina
1 Aprile, 2016L’ho preso ieri, spero di riuscire a iniziarlo presto.
Jack come Ian Somerhalder è perfetto!
valy
1 Aprile, 2016Bravissima che hai colto le immagini che ho messo ihihi ian somerhalder è stato il primo attore a cui ho pensato quando ho cercato le foto di jack personaggio per questa recensione
Marilenina
3 Aprile, 2016Come si fa a non coglierle ahah l’occhio cade per forza su di lui!
Simona zefilippo
2 Aprile, 2016Questo lo devo leggere
Alessandra Gulino
18 Maggio, 2016Che bello questo libro! Mi è piaciuto tanto! *-*