Le prossime uscite di Ottobre più interessanti secondo Strega del crepuscolo
Buon giorno cuplovers! Quasi senza che me ne accorgessi siamo arrivati a ottobre.
Come procedono le vostre letture? Io vorrei tanto recuperare un po’ di arretrati ma il tempo è tiranno, in più ci sono le nuove uscite ad attrarre il mio sguardo e a tentarmi: leggere un libro nuovo o uno che attende da tempo immemore? Voi cosa mi consigliate?
A breve uscirà in libreria Gallant e io non vedo l’ora di acquistarlo *_* la trama mi ispira tantissimo, amo i misteri e questa storia promette di averne molti.
Ho apprezzato la penna di Cristina Caboni sia in Il profumo sa chi sei, sia in La rilegatrice di storie perdute, voglio leggere assolutamente qualche altro suo libro ma rimango sempre indietro… che la suo nuova uscita, La via del miele, sia quello giusto?
Una saga con cui sono davvero molto indietro è quella di Shannara. Anche se è una delle mie serie preferite in assoluto, sfortunatamente, l’ultimo libro che ho letto, non mi aveva entusiasmato e il libro successivo è rimasto in sospeso… ora però, vedendo l’uscita di L’Ultimo Druido, (ultimo libro della saga, almeno così sembra) penso sia davvero giunto il momento di proseguire la lettura. ^^”
nel piattino abbiamo
Gallant
(Gallant)
V.E. Schwab
Edito da Mondadori (11 ottobre 2022)
Pagine 360
€ 20,00 cartaceo – € 9,99 ebook
link diretto all’acquisto cartaceo
link diretto all’acquisto ebook
TRAMA DELL’EDITORE
Le ombre non sono vere. I sogni non ti faranno del male. E tu sarai al sicuro fin quando ti terrai lontana da Gallant. Per tutta la vita Olivia Prior, cresciuta nel tetro Collegio per ragazze indipendenti Merilance, si è chiesta chi sia davvero e a quale luogo appartenga. Ha un unico indizio per scoprirlo: un quadernino malconcio dalla copertina verde. È il diario della madre, pieno di enigmatiche frasi che sembrano indovinelli (e che mostrano la sua discesa nella follia) e disegni che paiono semplici macchie d’inchiostro… Ma un giorno arriva una lettera, che la richiama a casa, a Gallant. Proprio il luogo da cui il diario materno l’ha messa in guardia. E Olivia, senza pensarci due volte, parte. Qui trova il suo ultimo parente in vita e la dimora di famiglia. Un palazzo sontuoso con una sala da ballo, uno studio che custodisce una misteriosa scultura e un grande giardino rigoglioso. E, nel giardino, un muro diroccato con una porta di ferro. Una porta che Olivia non dovrà mai e poi mai aprire. Tuttavia, nessuno da Gallant le ha spedito quella lettera. Nessuno le racconterà cosa tormenta i sogni del cugino, cos’è successo alla madre, o cosa la attende dall’altra parte del muro. Sono state le ombre a ricondurre Olivia a Gallant? E cosa vorranno in cambio?
nel piattino abbiamo
La via del miele
Cristina Caboni
Edito da Garzanti (11 ottobre 2022)
Pagine 320
€ 18,60 cartaceo – € 9,99 ebook
link diretto all’acquisto cartaceo
link diretto all’acquisto ebook
TRAMA DELL’EDITORE
Tra il fascino di Parigi e quello della Sardegna, una ragazza prova ad abbattere le barriere che la dividono dalla vera sé stessa.
«Ho dimenticato le mie radici. Ma il miele mi ha riportato a casa. Perché ognuno ha il suo posto nel mondo.»
Dal tetto del palazzo, Alice riesce ad ammirare tutta Parigi. Davanti a tanta bellezza, ciò che si è lasciata alle spalle non fa più così male. Con sé ha portato solo la cosa più importante: le sue api. Lì, a decine di metri d’altezza, c’è il suo alveare, un posto per lei magico. Ma ora le api sono scomparse, e Alice sa che questo è un messaggio per lei. Loro da sempre le indicano la strada. Così, quando il telefono squilla, capisce che tutto sta per cambiare: sua sorella Emma, la persona che ha amato come nessun’altra, ma che non sente da due anni a causa di una sciocca lite, non c’è più. Prima di andarsene, però, le ha lasciato il dono più grande: sua figlia. Alice non sapeva di avere una nipote e non ha idea di come si cresca un bambino. Non si sente all’altezza. Deve trovare qualcuno che se ne prenda cura, anche se questo vuol dire andare in Sardegna, l’isola che fa da sfondo a tanti racconti della sua famiglia. L’isola dove vedrà le sue api volare leggere e riflettere il sole in lampi d’oro. Dove anche l’amore avrà un significato nuovo. Gli odori, i sapori e il vento di quella terra lontana faranno cadere una a una tutte le sue certezze, mentre le sue radici riaffioreranno dalla terra. Perché per andare avanti dobbiamo sapere chi siamo stati. Come un’ape che ricorda sempre la strada verso l’alveare, abbiamo tutti bisogno di trovare un posto da chiamare casa. Cristina Caboni torna con un romanzo che è un inno alla natura. L’autrice ci parla di quello che le sta più a cuore, la magia delle api e la difesa del loro mondo. Una storia di scelte e di legami familiari. Di amore e di speranza. Tra il fascino di Parigi e quello della Sardegna, una ragazza prova ad abbattere le barriere che la dividono dalla vera sé stessa.
nel piattino abbiamo
L’ultimo druido
(The Last Druid)
Terry Brooks
Edito da Mondadori (11 ottobre 2022)
Pagine 360
€ 21,00 cartaceo – € 10,99 ebook
link diretto all’acquisto cartaceo
link diretto all’acquisto ebook
TRAMA DELL’EDITORE
Fin da quando iniziò a scrivere la saga di Shannara nel 1977, Terry Brooks aveva già un’idea chiara di come sarebbe dovuta finire, e ora quel momento è arrivato. Mentre le Quattro Terre sono in grave difficoltà dopo l’invasione degli Skaar – un popolo bellicoso in cerca di territori da conquistare – coloro che hanno a cuore il destino della loro patria sono chiamati a prendere decisioni molto rischiose per cercare di proteggerla e riportare la pace. Il principe degli Elfi, il paladino dei Druidi e il giovane Shea Ohmsford intraprendono un pericoloso viaggio verso Skaarsland sulla Behemoth , capitanata dal corsaro Rocan Arneas, portando con sé una macchina in grado di modificare il tempo atmosferico e di cambiare il volto del mondo per sempre. Tarsha Kaynin, rimasta nelle Quattro Terre, nel frattempo tenta di ricondurre indietro il suo maestro, il druido Drisker Ark, rimasto intrappolato nel Divieto, la terra dei demoni dalla quale potrebbe non esserci via di scampo. Ricco di colpi di scena e di imprese epiche, questo è un libro epocale, la splendida conclusione di una saga che ha appassionato intere generazioni di lettori.
Li prenderete?? 🙂