Sono sempre stata scettica, molto scettica, verso gli audiolibri. Temevo di non riuscirne a seguire la trama, perdere il filo distratta da qualsiasi cosa, di non sentirmi abbastanza coinvolta dalla voce narrante e forse altrettante altre perplessità che però non hanno avuto la meglio quando mi sono trovata di fronte a 50 minuti di esercizi di riabilitazione da fare tutti i giorni. Accedere ad Amazon e cliccare sul mese di prova di Audible è stato un attimo!
Un nuovo mondo si è aperto davanti a me ed è stato proprio con “Tutta colpa di New York” di Cassandra Rocca che è iniziata la mia avventura con gli audiolibri, non potevo chiedere libro migliore in cui imbattermi 🙂
nel piattino abbiamo: love story / contemporaneo
Tutta colpa di New York
Cassandra Rocca
Edito da Newton Compton (8 gennaio 2015)
Pagine 288
€ 5,90 cartaceo – audiolibro
link diretto cartaceo
TRAMA DELL’EDITORE
Fare un regalo non è sempre facile. Lo sa bene la giovane Clover O’Brian, che per mestiere aiuta le persone nell’ardua impresa di scovare doni speciali. Natale è alle porte, New York è in fermento, e Clover, da sempre innamorata del periodo delle feste, si gode appieno l’atmosfera. Cade Harrison ha già tutto nella vita. È un attore di Hollywood bello, ricco, famoso e amato. Il successo, però, ha i suoi lati negativi tanto che appena uscito da una relazione disastrosa con una collega sente il bisogno di rifugiarsi in un posto poco frequentato dalle star, nella casa che gli presta un amico, lontano da occhi indiscreti e soprattutto dai paparazzi. Ma il caso vuole che la casa in questione si trovi proprio di fronte a quella dove vive Clover, che gli attori di Hollywood li ha visti solo sul grande schermo fino a quel momento. E così due vite, apparentemente inconciliabili, inciamperanno l’una nell’altra nel periodo più romantico dell’anno. Basterà la magia del Natale a far scoccare la scintilla?
RECENSIONE DI YOKO:
Una lettura che decisamente sfora le 4 tazzine, non da cinque… ma da quattro e un po’.
Clover è una ragazza indipendente, sempre vissuta all’ombra di una madre che la considera poco e la snobba per le sue scelte e la mancata eleganza. E’ carina ma non troppo, adora gli abiti colorati e la sua vivacità è in grado di coinvolgere chiunque… forse anche un arcigno Cade che è scappato a New York per sfuggire ai paparazzi.
Clover e Cade sono ironia e cinismo che si incontrano, e il loro “scontro” non potrebbe essere più casuale. Come è anche un caso che si ritrovino ad essere dirimpettai per il periodo natalizio! Quello che è nato come un punzecchiarsi però prende ben presto differenti sfacettature.
Cade, messo da parte il cinismo, si rivela un uomo che sa essere dolce e premuroso. Vede in Clover una genuinità che non ha mai trovato in nessuna donna dello spettacolo che ha frequentato fin’ora. Per Clover invece Cade appare come un sogno ad occhi aperti e i dubbi che la assalgono sono tanti, lo scetticismo verso i sentimenti di lui è difficile da digerire.
Due protagonisti genuini tra incertezze e fraintendimenti, emozioni forti e contrastanti, situazioni ironiche ma anche estremamente dolci descritte in modo semplice ma mai banale. I dialoghi sono molto divertenti e le situazioni stesse lasciano grande spazio all’ironia, oltre che a una dolcezza inaspettata. Lo consiglio agli amanti della magia del Natale, quella a metà tra meraviglia e favola che riesce a suscitare solo questo periodo dell’anno.
Cassandra Roccacon una storia d'amorecontemporaneoNewton Comptonrecensione di Yoko
Fabiana
16 Luglio, 2018Letto anni fa e che dire sono assolutamente d’accordo con te 🙂 anche se non brilla per originalità ricordo sempre questo libro con tenerezza
yoko
17 Luglio, 2018molto tenero si 🙂 Cade sa essere davvero dolce
Nadia
23 Luglio, 2018Mi piacciono sempre tanto i libro della Rocca, le sue storie sono così, semplici ma che lasciano qualcosa. Ti consiglio Non ho tempo per amarti che a me è piaciuto tantissimo però non so se c’è per audible
yoko
23 Luglio, 2018Grazie del consiglio 🙂 proverò a leggerlo, e anche se non c’è su audible non è un problema!