Buonasera cuplovers! Oggi torniamo a parlare di serie tv, è passato giusto un anno da quando ho recensito la prima stagione di Lucifer, era quindi il momento di guardare la seconda… e proprio poco dopo aver iniziato la seconda stagione apprendo che è stata cancellata! No, no e ancora no, mi oppongo!
Nonostante sia rimasta sconvolta da questa ingiusta cancellazione la seconda stagione mi è piaciuta moltissimo e non vedo l’ora di parlarvene. Tom Ellis è il mio nuovo attore preferito, se ve lo state chiedendo…
*Specifico per chi non lo sapesse, la serie è arrivata fino alla terza stagione (la terza stagione è conclusa) per poi essere cancellata! Peccato che nessuno si aspettasse la cancellazione e, dunque, la terza stagione si chiude con un cliffhanger… Hanno annunciato l’uscita di un paio di episodi bonus che, magari, daranno un piccolo contentino ai fan… ma, a quanto ho capito, non costituiscono un finale.*
nel piattino abbiamo: paranormal / contemporaneo
/ giallo
Lucifer
PRODOTTA da Erik Holmberg
BASATA SUL FUMETTO Lucifer pubblicato da Vertigo, scritto da Mike Carey, con protagonista il personaggio di Lucifer, comprimario nel fumetto Sandman di Neil Gaiman.
STAGIONI 3 -CANCELLATA-
Il mio voto è di
Eravamo rimasti con la notizia della fuga dall’inferno di Madre e devo dire che il suo personaggio è stato una delle rivelazioni di questa stagione. I problemi di famiglia non sono mai un affare semplice e, quando tuo padre è Dio e tua madre la Dea sua consorte, sono ancora più grossi.
Lucifer si porta dietro mille e più problemi legati ai suoi genitori perché, se è vero che odia il Padre, è anche infuriato con la Madre colpevole di averlo abbandonato quando venne cacciato all’Inferno. Così, quando il Padre, imprigionò Madre all’Inferno, Lucifer non si affannò ad aiutarla e non le alleviò la pena, anzi! Adesso il nostro Lucifer è preoccupato che Madre possa tramare vendetta …sarà così?
Madre è stata uno dei personaggi rivelazione della stagione. L’unica cosa di cui le importi sembra essere rivedere i suoi figli e fare ritorno a casa assieme a loro… cosa sarà disposta a fare pur di raggiungere il suo obiettivo? Madre accusa di tutti i loro problemi il marito, vorrebbe spingere i figli a ribellarsi contro di lui e riesce perfino ad intaccare la fede di Amenadiel che, fino ad ora, non aveva mai messo in dubbio l’operato del Padre.
Amenadiel brama più di ogni altra cosa l’approvazione dei genitori, ne ha bisogno e non sembra in grado di trovare una sua strada, di prendere decisioni da solo nel timore di contrariare il Padre. L’arrivo di Madre sulla terra avrà delle conseguenze tra cui l’arrivo di un altro angelo: Uriel. Uriel è deciso ad obbedire agli ordini, si comporta come un soldato leale nonostante Padre, a quanto sembra, non si faccia vedere da un po’. Uriel capisce subito quale sia il tallone d’Achille del nostro Lucifer e lo minaccia: se non gli consegnerà Madre, lui si prenderà Chloe.
Uriel è il fratello minore, quello che voleva giocare con i fratelli maggiori ma che veniva sempre allontanato, che ne bramava la compagnia e l’approvazione e, con il passare dei secoli, la loro freddezza ha fatto mutare questo sentimento in odio. Il personaggio di Uriel mi è piaciuto anche se avrebbe avuto bisogno di più spazio per rendere al meglio.
Lucifer, infuriato e deciso a non rinunciare né alla Madre né alla detective lo affronta finendo per ucciderlo. L’omicidio di Uriel scuote profondamente Lucifer, lasciando pesanti segni su di lui. Ma, se Lucifer non riesce a perdonarsi per quello che ha fatto è Amenadiel a porsi la domanda più giusta: perché mai il Padre ha permesso che succedesse tutto questo? Stiamo parlando di Dio, dopotutto, perché non è intervenuto per salvare la vita di suo figlio? Uriel è sempre stato un figlio fedele… come ha potuto il Padre abbandonarlo così? Perché non si cura minimamente della sua famiglia?
Per fortuna, pian piano, Linda (ho già detto che la adoro?) riuscirà ad accettare la situazione, facendo mille domande su tutto e diventando un preziosissimo membro del team Lucifer.
Oltre alla storyline legata a Madre e al suo desiderio di tornare a casa, si evolve il rapporto tra Lucifer e Chloe anche
La storyline principale che vede Madre desiderosa di tornare a casa è ben strutturata poi ci sono molte puntate stand-alone incentrate su diversi crimini, quella che ho trovato più interessante è su un professore che vuole dimostrare che siamo tutti egoisti e che, di fronte alla scelta tra la nostra vita e il bene degli altri, sceglieremmo tutti in modo egoistico.
Questa seconda stagione mi è piaciuta di più della prima, ho adorato Madre, ho rivalutato alcuni personaggi (Linda e Daniel) e sono sempre più curiosa di vedere Padre fare la sua apparizione perché sono sicura che, prima o poi, lo vedremo! Voglio e pretendo un vero confronto tra Padre e Lucifer. La pseudo love-story con tanto di tira e molla alla Castle tra Chloe e Lucifer onestamente non mi ha molto convinto e spero che non duri troppo… Come coppia non mi di spiacciono ma i tira e molla infiniti nelle serie tv non li apprezzo (vedi Castle). Non so se augurarmi che si mettano assieme nella prossima stagione o meno…
La serie cattura lo spettatore puntata dopo puntata, gli attori sono tutti bravi (tranne qualche eccezione) i temi trattati sono interessanti e ci saranno sviluppi imprevisti: la famiglia divina più complicata del piccolo schermo vi farà appassionare alle sue vicende. Assolutamente promossa!
ATTENZIONE, DA QUI SONO PRESENTI SUL FINALE
Padre sembra essere del tutto indifferente al destino dei suoi figli e a quello della moglie che arriva al punto di prendersela con l’umanità (a quanto pare tanto amata dal marito) pur di smuovere una qualsiasi reazione… eppure Padre non si rivela e anzi gli sceneggiatori sembrano prenderci in giro e quando, finalmente, anche lui sembra aver fatto la sua comparsa sulla Terra, si rivela essere solo un mortale influenzato da un pezzo della spada di Azrael. Per altro l’attore mi piaceva tantissimo quindi ci speravo proprio che fosse lui!
La soluzione al problema non me l’aspettavo assolutamente, da un certo punto di vista ci sono rimasta male. Madre mi piaceva: determinata, incurante degli umani, egoista ma con un innegabile charme (l’attrice è bravissima) e davvero affezionata ai figli. Sarà felice nel nuovo universo, dove sarà libera di creare un mondo tutto suo? Questa soluzione è perfetta ma l’idea di non vedere più Madre non mi piace: ottima attrice e bel personaggio… peccato!
Il finale è col botto: Lucifer viene aggredito e, al suo risveglio, si ritrova nel deserto con la pelle scottata e… le ali! Come diavolo è successo? Se le era strappate via e poi le aveva bruciate… È stato Padre? È sulla terra anche lui? Chi ha aggredito Lucifer? Non vedo l’ora di capire cosa è successo! Pretendo una faccia a faccia tra Lucifer e Padre: non vedo l’ora! Devono chiarirsi.
Se anche voi avete amato Lucifer, per favore, firmate la petizione per chiedere il rinnovo della serie, io sono indietro ma sono comunque scioccata dalla cancellazione!
NELLE STAGIONI PRECEDENTI
recensione di Strega del crepuscolotelefilm Lucifer
Cosa ne pensi? Lasciaci un commento