Recensione a “Le confessioni del cuore” di Colleen Hoover

colleen hoover - le tazzine di yoko
Buongiorno a tutti, oggi vi parlo de “Le confessioni del cuore” di Colleen Hoover, romanzo new adult uscito in libreria per Leggereditore a fine gennaio 2016. Della stessa autrice, avevo già letto “Forse un giorno” e “L’incastro imperfetto”, quest’ultimo diventato uno dei miei romance preferiti in assoluto. Potevo perdermi questa sua nuova interessante uscita?
le confessioni del cuore di colleen hoover-le tazzine di yoko
nel piattino abbiamo:

Le confessioni del cuore 

(Confess)
Colleen Hoover
Edito da Leggereditore (28 gennaio 2016)
Pagine 280
€ 14,90 cartaceo – € 1,99 ebook
amzn-amazon-stock-logolink diretto all’acquisto cartaceo
link diretto all’acquisto dell’ebook

TRAMA DELL’EDITORE
A soli vent’anni, Auburn Reed ha già dovuto dire troppi addii ed è convinta di aver perduto tutto ciò che conta nella vita. Mentre cerca di ricostruire un destino che sembra sfuggirle tra le mani, decide che non potrà permettersi di cedere a errori e debolezze, tantomeno in amore. Quando mette piede nello studio d’arte di Owen Gentry, qualcosa d’inatteso scombussola i suoi piani: Auburn viene travolta da un’attrazione profonda che non avrebbe mai immaginato di provare. Forse, la vita le sta regalando la possibilità di lasciarsi andare e ascoltare il cuore, e per la prima volta lei decide di correre il rischio, assecondando i propri sentimenti. Ma Owen, affascinante ed enigmatico, sta nascondendo qualcosa. Ci sono segreti sepolti nel suo passato, segreti che è meglio non escano allo scoperto. Nonostante l’uomo sappia che l’unico modo per non perdere Auburn sia condividere con lei ogni aspetto della sua vita, è consapevole che la verità, come l’arte, si presta a interpretazioni contrastanti, e una confessione, talvolta, può ferire più di una bugia…


5 TAZZINE TONDISSIME, direttamente nei miei preferiti!
tazzinaUP_valytazzinaUP_valytazzinaUP_valytazzinaUP_valytazzinaUP_valy

Ti amerò per sempre. Anche quando non potrò. – Piango ancora più forte alle sue parole. – E io ti amerò per sempre. Anche quando non dovrei.

Non so quanto tempo la Hoover dedichi alla stesura di un suo romanzo, né tantomeno come faccia a incastrare con tanta maestria personaggi e avvenimenti, lasciando lo spazio per colpi di scena e facendo arrivare le emozioni dritte al cuore di chi legge, so solo che “Le confessioni del cuore” è un altro suo libro che reputo perfetto e bellissimo in ogni sua confess hoover-le tazzine di yokoparte. E’ stata una lettura della quale mi sono gustata ogni singolo paragrafo, a partire dallo straziante e intensissimo prologo, fino ad arrivare al capitolo finale con salto temporale a cinque anni prima, che è stato per me meraviglioso e commuovente da leggere, soprattutto in chiave di destino che muove le fila di tutto. L’incontro tra Auburn e Owen nello studio d’arte di lui, l’attrazione tra i due, i segreti che entrambi non vogliono confessare, il dolore per il lutto che si cela nei loro rispettivi passati, e i dipinti a forte impatto emotivo di lui, mostrati proprio tra una pagina e l’altra, sono stati elementi talmente interessanti che non volevo più staccarmi dal libro nemmeno per andare a mangiare.

La Hoover ha un modo tutto suo di sviluppare le storie d’amore che di volta in volta racconta, è come se dietro ogni parola ci fosse un suo segno riconoscibile, un suo marchio inconfondibile. Il suo stile in questo libro si riconferma scorrevole e molto introspettivo, diviso tra il punto di vista di Auburn e quello di Owen, e prende a ogni frase di più, come se avesse il dono di tirare il lettore a se senza mai dargli occasione di allontanarsi.
auburn e owen hoover-le tazzine di yoko   Auburn è una ragazza che è stata segnata da un grande amore finito in tragedia quando aveva appena quindici anni, ora ne ha venti di anni e si è trasferita a Dallas dove lavora come cosmetologa. Vive con una coinquilina di nome Emory, dal carattere forte, e ha un ragazzo insistente che le fa la corte, Trey, che è anche il fratello del suo unico grande amore del passato, Adam. La ragazza passeggia spesso in una via dove vi è una vetrina che la incuriosisce: è piena di fogli che contengono confessioni in forma anonima. Guardando con più attenzione la vetrina, Auburn nota un invito a candidarsi per un posto di lavoro, e avendo bisogno di più soldi, decide di farsi avanti come candidata, senza sapere quali competenze servano. E’ così che conosce Owen Gentry, un affascinante ragazzo dagli occhi chiari, proprietario di uno studio d’arte che apre solo poche volte al mese, per esporre alcuni quadri ispirati alle confessioni vere che le persone gli recapitano in forma anonima. Owen è stato lasciato da poco dalla sua fidanzata, di cui non gli è mai importato molto, e non appena vede Auburn in piedi alla sua porta, capisce che è il destino che l’ha condotta da lui per la seconda volta. Owen, infatti, si ricorda di Auburn, sa di averla già incontrata anni prima in una circostanza particolare, ma non gliene parla e lei non dà cenni di ricordarsene, per cui ci si domanda quando sia avvenuto il loro primo owen gentry confess book-le tazzine di yokoincontro, così avvolto dal mistero, e come sia possibile che lei non se lo ricordi (Io avevo ipotizzato vari scenari, tra cui pure una amnesia di Auburn). La ragazza rimane colpita dal talento di Owen, dalla sua diversità e profondità, oltre che dal suo aspetto fisico, e pian piano lega con lui, accettando di uscirci al di fuori dell’orario di lavoro. Un giorno, però, il ragazzo non si presenta a un appuntamento e non si prende il disturbo di avvertirla. Semplicemente sparisce. Che cosa è successo a Owen Gentry? Quali torbidi segreti non è stato in grado di confessarle?

La Hoover ha proposto una variante dell’amore impossibile da realizzare, per condizioni oggettive prima di un protagonista e poi anche dell’altro, e ciò ha aumentato moltissimo la sofferenza che Auburn e Owen provano, e l’intensità dei loro reciproci sentimenti, riempiendomi di emozioni nel leggere del momento in cui, finalmente, i due fanno l’amore per la prima volta, contro tutto e tutti. L’amore ostacolato dei protagonisti è stato un incentivo a leggere il romanzo con più interesse ancora, perdendomi a sospirare di sollievo quando Auburn e Owen riescono ad avvicinarsi, nonostante non possano stare insieme in modo ufficiale. La mia stima per Owen è cresciuta man mano che la storia proseguiva, ti amerò per sempre, anche quando non potrò owen gentry confess hoover-le tazzine di yoko-001perché nulla è come sembra su di lui, ed è un ragazzo dolcissimo e davvero maturo per la sua giovane età. Sono stata felicissima, quando alla fine Owen riesce a riscattarsi e avere una seconda opportunità per ricominciare da capo e vivere il lato positivo della vita. Se lo meritava veramente. Lui, non a caso, è il mio personaggio preferito, seguito da Adam.

In conclusione, consiglio a tutti di leggere “Le confessioni del cuore” della Hoover e di scoprire l’intricata, tenera e passionale vicenda tra Auburn e Owen: vi emozionerà in tanti modi diversi e vi rimarrà nel cuore per molto tempo, facendovi venire la voglia di leggere subito un altro romanzo della stessa autrice.

Cosa ne pensi? Lasciaci un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

9 Comments
  • Valentina Panzetta
    14 Febbraio, 2016

    Ormai è anche inutile leggere la trama dei libri della Hoover.. Si sa che qualsiasi cosa scrivi è meravigliosa <3

  • Avatar photo
    valy
    14 Febbraio, 2016

    Con lei si va sul sicuro 🙂

  • tazzine e zollette - yoko
    yoko
    14 Febbraio, 2016

    *_* della Hoover ne devo recuperare un paio ma poi leggerò senz’altro anche questo!

  • Micaela
    14 Febbraio, 2016

    Mi ispira troppissimoooo

  • Ilaria
    15 Febbraio, 2016

    Letto, mi è piaciuto tantissimo, uno dei miei libri preferiti!

    • Avatar photo
      valy
      15 Febbraio, 2016

      Anche dei miei 🙂

  • simona zefilippo
    15 Febbraio, 2016

    da leggere e da comprare

  • Mininova
    15 Febbraio, 2016

    Da prendere, della Hoover però ho prima da leggere Forse un giorno

    • Avatar photo
      valy
      15 Febbraio, 2016

      Bello anche quello 🙂

Tags