Buon giorno cuplovers!
Oggi vi parlo di “Into the Woods“, film che ho visto da poco su Sky.
Se amate le favole e vi piacciono i crossover vi consiglio di guardarlo, una bella visione che vi farà tornare tutti un po’ bambini.
nel piattino abbiamo:
Into the Woods
REGIA di Rob Marshall
DURATA 125 minuti (2014)
Il mio voto è
Le vicende dei più famosi personaggi delle favole s’incrociano in un bosco oscuro e misterioso, tutti sono alla ricerca del loro lieto fine, tutti hanno un desiderio nel cuore… ma non tutto andrà come ci aspettiamo.
Into the Woods è un film molto cantato perciò, se non amate questo tipo di film, ve lo sconsiglio, premesso ciò a me le canzoni sono piaciute tutte moltissimo, i costumi sono stupendi e gli attori tutti bravissimi nei loro ruoli.
Tutto inizia con una maledizione.
I due, per spezzare la maledizione, hanno bisogno di una mantella rossa, di una scarpetta di cristallo, di una mucca bianca e di capelli color del grano…
Si recano quindi nel bosco per trovare quello di cui hanno bisogno nel mentre… Cenerentola (Anna Kendrick) ha incontrato il principe ma non sa se farsi prendere da lui, lasciando la tranquilla e abitudinaria vita di tutti i giorni, (anche se tiranneggiata dalle sorellastre la ragazza si è abituata a quel tran tran) o se scappare. Cappuccetto si fa… infinocchiare dal lupo (Johnny Depp), Jack prende la sua amata mucca per venderla e avere dei soldi con cui sfamare lui e sua madre e la dolce Rapunzel, cerca di convincere sua madre la Strega a lasciarla uscire dalla torre per vedere il mondo.
Quando la moglie del fornaio (Emily Blunt) e suo marito ingannano Jack facendosi lasciare la
Non sempre i desideri si avverano e tutti i personaggi dovranno convivere con le loro scelte. Il film ha un doppio finale e sta allo spettatore scegliere quello che preferisce. Onestamente? Da un lato il primo finale è quello più bello che fa sognare, l’altro… è molto più realistico e originale.
Voi cosa preferite: il finale da favola… o il secondo? E attenti a quei dannati fagioli!
Un bel film, si guarda con piacere, bellissimi costumi, i paesaggi sono incantevoli e fiabeschi, belle canzoni e ottimi attori. Per gli amanti delle favole. Chi, come me, si è ritrovato a canticchiare?
ATTENZIONE, DA QUI SONO PRESENTI SUL FINALE
Tutti hanno il loro lieto fine: Cenerentola e Rapunzel sposano i loro principi, Il fornaio e la moglie hanno un bambino, Jack e sua madre sono ricchi, Cappuccetto e la nonna sono sane e salve.
Cosa fare se scopri che il tuo amato principe è un Don Giovanni che ti tradisce con la prima donna incontrata nel bosco?
E se la tua bella e coraggiosa moglie muore lasciandoti con un figlio da allevare?
E se la casa della nonna viene distrutta (con nonna dentro)?
E se tua madre viene uccisa mentre tenta di impedire a un vile codardo di consegnarti ai giganti?
L’unico lieto fine classico è quello della povera Rapunzel che riesce a essere felice con il suo principe e, anche se il poverino viene accecato dalla strega, le lacrime della sua amata lo guariscono e vivranno felici per sempre, almeno loro. La Strega, dopo aver ritrovato la sua bellezza, amareggiata per aver perso Rapunzel e adirata con tutti gli altri per aver attirato l’ira dei giganti e non aver consegnato Jack, se ne va.
Attento alle favole che racconti, quello è l’incantesimo.”
Un bel film, consigliato se amate le favole e i musical.
altri filmrecensione di Strega del crepuscolo
Marilenina
5 Aprile, 2016Visto 🙂 davvero originale!
Ellenita
6 Aprile, 2016C’è anche Johnny Depp *_* devo vederlo!
strega del crepuscolo (Chiari)
26 Aprile, 2016Sì *_* anche se ha una parte abbastanza piccola.
Mininova
7 Aprile, 2016L’avevo visto al cinema, carino ma niente di più, mi aspettavo di meglio visti gli attori 🙁