Buongiorno cuplovers! Dopo un breve periodo di assenza eccomi che ritorno alla grandissima con una serie di recensioni a raffica 😂 Come vi avevo accennato nella recensione precedente ci tengo particolarmente, prima che inizi il mio tanto amato autunno 🍁 a portarvi sul blog (ma anche su IG) qualche recensione delle mie letture estive.
Oggi vi parlo di “Ready Player Two”, nuovissimo sequel di Ready Player One scritto da Ernest Cline. Il primo volume Γ¨ il famosissimo best seller dellβautore dal quale Γ¨ stato anche tratto lβapprezzato omonimo film diretto da Steven Spielberg. Se avete amato il primo volume sicuramente apprezzerete anche questo secondo: tornare nellβuniverso di OASIS resta sempre unβesperienza unica.Β In questo sequel Cline approfondisce e sviluppa i suoi personaggi, li caratterizza maggiormente nel dettaglio ed interviene minuziosamente nelle loro dinamiche relazionali. Lβautore decide anche di concentrarsi in maniera approfondita su tematiche di notevole importanza come la situazione ambientale e la dipendenza dalla tecnologia. Chi ha amato il film di Spielberg non puΓ² assolutamente perdere questo sequel.Β Non sono rimasta per nulla delusa.Β
nel piattino abbiamo:
Ready Player Two
(Ready Player Two)
Ernest Cline
Edito da Mondadori (13 luglio 2021)
Pagine 372
β¬ 20,00 cartaceo – β¬ 10,99 ebook
link diretto all’acquisto ebook
link diretto all’acquisto cartaceo
TRAMA DELL’EDITORE
Pochi giorni dopo aver vinto la gara voluta da James Halliday, il fondatore di OASIS, Wade Watts fa una scoperta che potrebbe trasformare radicalmente l’esistenza di tutti. Nascosto in uno dei caveau di Halliday, e che attende solo di essere trovato dal suo erede, c’Γ¨ un dispositivo tecnologico che, ancora una volta, potrebbe cambiare il mondo, rendendo OASIS mille volte piΓΉ straordinario (e in grado di generare una dipendenza ben maggiore) di quanto lo stesso Wade possa aver mai sognato. Ben presto arrivano perΓ² anche un nuovo indovinello, una nuova missione – un ultimo Easter egg di Halliday, che potrebbe condurre a un non meglio precisato premio – e un inaspettato nuovo rivale, incredibilmente potente e pericoloso. Uno che, per ottenere ciΓ² che vuole, sarebbe disposto a uccidere milioni di individui. Affettuosamente nostalgico, sfrenatamente originale come solo Ernest Cline poteva immaginarlo, Ready Player Two ci trascina in una nuova avventura ricca di azione, fantasia e divertimento all’interno del suo amatissimo universo virtuale, proiettandoci cosΓ¬, ancora una volta in modo spettacolare, nel futuro.
Una bella lettura, 4 TAZZINE tonde tonde
Tornare nellβuniverso di OASIS Γ¨ stato magico, un vero e proprio regalo per i fan di Ready Player One. Sono sempre molto scettica quando vengono annunciati sequel pubblicati a lunga distanza dal volume precedente, temo sempre che lβautore abbia terminato le idee in merito alle avventure da raccontare. Fortunatamente non Γ¨ stato cosΓ¬ per Ready Player Two. Il nuovo romanzo di Cline Γ¨ scritto e pensato per i suoi fan.
In Ready Player Two un nuovo nemico tenta di conquistare il controllo della piattaforma virtuale e minaccia di sterminare la popolazione se Wade, Art3mis, Aech e Shoto, non riescono a completare unβaltra missione: riunire i frammenti dellβanima della βSirenaβ.Β
Le ambientazioni sono le medesime del primo libro ma questa volta lβautore ha scelto un registro stilistico piΓΉ sensoriale e perfetto per far immergere il lettore nei luoghi da lui descritti. Le scene prendono vita nella mente del lettore. Il libro ha unβinclinazione decisamente piΓΉ cinematografica rispetto al primo, come se fosse stato appositamente scritto per essere trasposto in pellicola.Β
In Ready Player Two Cline approfondisce e sviluppa i suoi personaggi, li caratteriz
Aspetto lodevole del romanzo Γ¨ lβattenzione prestata dallβautore a temi importanti e quanto mai attuali. Infatti Cline decide di porre il suo focus sulla situazione ambientale contemporanea. Il cambiamento climatico e la scarsitΓ di risorse sono questioni allβordine del giorno nel mondo reale e assumono una notevole importanza anche nella realtΓ futuristica di Ready Player Two. Altra tematica a cui lβautore presta molta attenzione Γ¨ la dipendenza dalla tecnologia. Se la tecnologia e la realtΓ virtuale possono essere delle vie per fuggire ai dolori della vita quotidiana non devono, se possibile, arrivare a sostituirla diventando cosΓ¬ una dipendenza.Β
Il romanzo non ha deluso le mie aspettative. Chi ha amato il primo volume sarΓ sicuramente ben felice di rituffarsi nel futuristico universo di Cline. Diversamente, chi non ha mai dato una chance a questa avventura fantascientifica quale occasione migliore per concedergliela?Β
Vi segnalo che Oscar Vault ha appena pubblicato lβedizione flessibile e con una nuova cover del primo volume. Non potete lasciarvela scappare.Β
con una storia d'amoreErnest ClinefantascienzaMondadorirecensione di Chiara
Cosa ne pensi? Lasciaci un commento