Giura che sei mio: review party della prima metà del libro

Giura che sei mio banner su Le Tazzine di Yoko
Buon pomeriggio cucchiaini 🙂 alcuni giorni fa la Always ha fatto uscire la prima metà di “Giura che sei mio” di Meagan Brandy, che ho avuto l’occasione di leggere in anteprima per il review party (graaaazie!!). Si, avete capito bene, la prima metà perché l’originale “Say You Swear” vanta più di 500 pagine 😅 e l’editore ha pensato bene di dividerlo in due. Scelta azzeccata o azzardata? Io la definirei una scelta da arresto cardiaco, perché stacca sul più bello e tu rimani lì col fiato sospeso… e non hai il seguito caz**!!

26gennaio Giura che sei mio cover Le Tazzine di YokoNel piattino abbiamo
recensioni di libri contemporanei

Giura che sei mio

(Say You Swear – prima parte)
Meagan Brandy
Edito da Always Publishing (26 gennaio 2024)
Pagine 240
€ 14,90 cartaceo – € 4,99 ebook
amzn-amazon-stock-logolink diretto all’acquisto cartaceo
link diretto all’acquisto ebook

TRAMA DELL’EDITORE

L’università è finalmente alle porte e Arianna Johnson non vede l’ora di dare inizio alla sua nuova vita al fianco di suo fratello Mason e i suoi amici. Per anni si sono impegnati per ottenere un posto nella stessa università, tutti insieme: perché sono una famiglia, e le famiglie non conoscono ostacoli quando si tratta di restare uniti. Un mese prima dell’inizio delle lezioni, sono tutti in procinto di partire per una favolosa casa sulla spiaggia, in una vacanza che si preannuncia fin da subito emozionante. Per Ari è il momento perfetto per lasciarsi andare, divertirsi e dichiararsi a Chase, uno dei suoi migliori amici. Tra loro non c’è mai stato niente, per le rigide regole imposte da suo fratello Mason, ma Arianna non riesce più a mettere un freno all’amore che prova; quando, durante una festa sulla spiaggia, Chase la vede con il capitano della squadra di football proprio della loro futura università, ne rimane colpito e supera finalmente il confine della loro amicizia. La gioia di Ari è incontenibile, le speranze per il futuro sono altissime. Per questo, nel momento in cui sorge il sole e Chase rinnega tutto ciò che c’è stato tra loro, tenere insieme i pezzi del suo cuore le sembra impossibile. Arianna inizia così a precipitare, cadendo in un burrone di cui non vede il fondo, priva di alcun appiglio. I giorni all’università, prima così promettenti, cominciano a scorrerle davanti senza che lei possa viverli. tutta l’euforia per quella nuova avventura sembra essere ormai scemata. Fino a quando, una sera, Ari si imbatte di nuovo in Noah, il popolare capitano della squadra di football con cui ha parlato in spiaggia quella fatidica notte d’estate. Immergersi nel blu dei suoi occhi è facile, ridere con lui è liberatorio. Diventare sua amica è naturale. FinChé Chase non li vede di nuovo insieme.

4 TAZZINE e un po’, una bella lettura
tazzinaUPtazzinaUPtazzinaUPtazzina piena straripantevoto in tazzine tazza giù
“Giura che sei mio” ha alcune caratteristiche che personalmente annovero tra le mie preferite: è slowburn e è friends to lover, un’accoppiata che non smetterà mai di stancarmi! Ci troviamo fin da subito catapultati in una sorta di triangolo in cui personalmente ci ho messo davvero poco a schierarmi, perché a me le persone che iniziano a darti il giusto peso solo quando vedono che altri stanno per allontanarti da loro mi danno l’orticaria. Di chi sto parlando? Di Chase, il migliore amico della nostra protagonista e anche grande amico del fratello della protagonista. Arianna è da sempre innamorata di lui, ma come cantano bene gli 883 c’è di mezzo “la regola dell’amico”! *si, la sto canticchiando in questo momento*

Ari, Chase, Mase, Cameron e Brandy sono un gruppo di amici inseparabili, anche i genitori sono amici e progettano di andare tutti allo stesso College. Capite bene che rompere in qualche modo questa sorta di abbraccio collettivo che li tiene uniti fa un po’ paura, ma Arianna è disposta a rischiare perché reprimere i suoi sentimenti sta diventando sempre più difficile.

Chase non è odioso, è un amico leale e gli si da anche qualche giustificazione, ma ogni volta i due sembrano fare un passo uno verso l’altra lui è quello che lo accenna e poi lo fa indietro. L’attrazione tra i due è evidente e la presenza da fratello morboso di Mase non aiuta, ma dall’altra parte abbiamo Noah gente, di cosa vogliamo parlare?!

Noah è il ragazzo della vita. Il capitano di football uscito fuori al momento giusto. È il ragazzo che ci prova, quello disponibile, quello che cucina per te e cerca di coinvolgerti nella sua vita perché vuole che tu ne faccia parte. Lo so, in molti apprezzano il bad boy e quello che magari ti tiene sulle spine, quello che ti fa assaporare la conquista… ma io adoro i personaggi come Noah *-* quello che ti vede davvero, non quello che ti vede come qualcosa di più di un’amica solo perché ti sta guardando un altro!

“Giura che sei mio” è stata una bella lettura, di quelle che partono con cotte adolescenziali e sfociano in un new adult a tutti gli effetti, regalando qualche punto più piccante e una buona caratterizzazione dei personaggi. Sono davvero curiosa di vedere come finisce!