Quinta casellina del calendario dell’avvento tazzoso: vinci e regala una tazza!
Eccoci alla prima casellina giveaway cucchiaini ^_^
Per la quinta casellina del nostro calendario dell’avvento tazzoso l’autrice e traduttrice Roberta Marasco mette in palio per voi delle tazze ispirate al suo libro “Le regole del té e dell’amore” edito da Tre60. Come dire, mai libro fu più vicino a noi, e quando Roberta ci ha fatto la sua proposta siamo state subito felicissime di organizzare qualcosa a tema natalizio.
Siccome il Natale è il periodo dei regali per eccellenza l’idea è quella di regalarvi e farvi regalare una tazza con una citazione del suo libro 🙂 che ne dite?
Come partecipare?
Dovrete commentare dedicando a un amico un partiocare aroma di té (anche inventandovi abbinamenti strani) e spiegare il perché della vostra scelta. Perchè si abbina alla personalità dell’amico? Perché glielo vedete sempre prendere? Siamo curiose di vedere cosa risponderete xD
Dovrete poi condividere questo post taggando l’amico in questione inserendo l’hashtag #regalaunatazza e #leregoledeltèedellamore
Vincerà colui che avrà commentato (qui, sulla nostra piattaforma blogger o sui nostri canali social facebook e twitter) in modo più originale e convincente 😉 Una delle tazze in palio sarà per lui e l’altra per l’amico per cui a pensato il té.
Come ottenere punti extra:
- se seguite l’autrice sulla sua pagina facebook (no? Allora iniziate ora!) il form calcolerà automaticamente un +2;
- se ci seguite sulla nostra pagina facebook (no? Allora iniziate ora!) il form calcolerà automaticamente un +2;
- se ci seguite su Twitter @letazzinediyoko (no? Allora inizia ora!) il form calcolerà automaticamente un +2;
- se ci seguite su Pinterest (no? Allora inizia ora!) il form calcolerà automaticamente un +2;
- se ci seguite su Instagram (no? Allora inizia ora!) il form calcolerà automaticamente un +2;
- se siete iscritti al nostro canale YouTube (no? Allora inizia ora!) il form calcolerà automaticamente un +2;
- vi daremo inoltre un +2 se siete lettori fissi sulla nostra piattaforma blogger
E per finire lascio per tutti coloro che ancora non conoscono questo libro alcune info:
nel piattino abbiamo: love story / contemporaneo
Le regole del tè e dell’amore
Roberta Marasco
Edito da Tre60 (8 settembre 2016)
Pagine 336
ebook € 8,99 – cartaceo € 16,40
link diretto all’acquisto cartaceo
link diretto all’acquisto ebook
TRAMA DELL’EDITORE
L’amore di Elisa per il tè risale alla sua infanzia. È stata sua madre a insegnarle tutte le regole per preparare questa bevanda e ad associare, come per gioco, ogni persona a una varietà di tè.
Daniele, il suo unico grande amore, è tornato dopo tanto tempo. Ma Elisa ha imparato da sua madre a non fidarsi della felicità, a non lasciarsi andare mai, perché il prezzo da pagare potrebbe essere molto alto. Prima di tutto dovrà trovare se stessa, poi potrà capire se Daniele può renderla felice.
Quando trova per caso una vecchia scatola di tè con un’etichetta che riporta la scritta ROCCAMORI, il nome di un antico borgo umbro, Elisa ne è certa: si tratta del tè proibito della madre, quello che le fece provare solo una volta e che, lei lo sente, nasconde più di un segreto. Forse proprio lì, in quel borgo antico, Elisa potrà trovare le risposte che cerca e imparare a lasciarsi andare e a fidarsi dell’amore, guidata dall’aroma e dalle regole del tè…
Rosy Palazzo
5 Dicembre, 2016Dedico una miscela speciale a Isabella Mantovani ♡
Questa miscela ha il sapore dolce e delicato del cacao perché lei e dolcissima, in effetti credo che sia una delle persone più generose e di buon cuore che abbia mai conosciuto. C’è anche una nota speziata in questo the dato dallo zenzero 😉 perché Isa è combattiva, e si batte per le sue idee, è calorosa e piccante 😉 inoltre ama viaggiare, e si sa che il cacao e lo zenzero Bon sono alimenti della nostra Italia ma hanno profumi di terre lontane ♡
Lettori fissi: Rosy Palazzo
Mail: rosy.palazzo1612@gmail.com
Instagram: @ross_3193
Facebook: Rosy Palazzo
YouTube: Rosy Palazzo
Pinterest: Rosy Palazzo
Vi stalkerizzo ovunque tazzine 😉
https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=783318978486502&id=100004252210765
Luigi Dinardo
5 Dicembre, 2016dedico al mio amico Salvatore Illiano un te menta e liquirizia, qualcosa di forte e deciso. chissà, magari sbarelliamo un pò entrambi! 😉
Anna Scotto
5 Dicembre, 2016Dedico alla mia amica Martina un te all’arancia e cannella, deciso ma dolce, proprio come lei XD
Lara Milano
5 Dicembre, 2016Dedico il mio “té tazzoso” alla mia amica Silvia e, anche se non ci siamo mai conosciute di persona, abbiamo scoperto di avere moltissimi gusti in comune… quindi Silvietta per te ecco il “Green Tea Strawberry cupcake” ovvero il Té verde aromatizzato al cupcake alla fragola!! 😉 ♥
L’ho scelto sia per i colori (che abbinati stanno benissimo…e sono complementari!! 😉 ehehe) che il suo giusto mix di dolce-aromatico adatto per i pomeriggi invernali passati a leggere!! 😉
Le dedico questo té particolare proprio perché me la immagino a divorare un libro dietro l’altro, tra risate e lacrime, assaporando appieno ogni singola parola 😉
Ci vuole quel pizzico di dolcezza per le persone sensibili come noi, quindi anche qualche “dolcetto liquido” ci sta eccome!! 😉 ehehe
Alessia Scrivere mi piace
5 Dicembre, 2016Luca per te penso ad una tazza del tuo preferito The Earl Grey, per il sapore morbido e il colore intenso che sai dare ai miei giorni!
yoko
8 Dicembre, 2016buono The Earl Grey *_*
Rosy Palazzo
5 Dicembre, 2016Dedico una miscela speciale a Isabella Mantovani ♡
Questa miscela ha il sapore dolce e delicato del cacao perché lei e dolcissima, in effetti credo che sia una delle persone più generose e di buon cuore che abbia mai conosciuto. C’è anche una nota speziata in questo the dato dallo zenzero perché Isa è combattiva, e si batte per le sue idee, è calorosa e piccante 😉 inoltre ama viaggiare, e si sa che il cacao e lo zenzero sono alimenti della nostra Italia ma hanno profumi di terre lontane ♡
Lettori fissi: Rosy Palazzo
Mail: quella usata per commentare
Instagram: @ross_3193
Facebook: Rosy Palazzo
YouTube: Rosy Palazzo
Pinterest: Rosy Palazzo
Vi stalkerizzo ovunque tazzine 😉 tranne su Twitter perché non sono iscritta!
Grazie mille per l’opportunità ♡
Elysa
5 Dicembre, 2016Un pensiero dolcissimo ♡
Dedico alla mia amica Alexandra un bel thè al Cocco e Ananas, magari gustandolo in riva al mare con i piedi immersi nell’acqua cristallina dove si riflettono i nostri volti felici 🙂
Anche se ci conosciamo solo virtualmente, devo dire che è una persona molto buona e generosa… se un giorno le nostre strade dovessero incrociarsi potremmo bere questo buonissimo the in queste meravigliose tazze ♡
Ti elenco le regole che ho rispettato:
Seguo il blog con il nome: Elysa Pellino
Seguo la pagina dell’autrice + quella del blog su Facebook con il nome: Elysa Pellino
Ti seguo molto volentieri su Twitter e Youtube sempre con lo stesso nome 🙂
Purtroppo non uso Instagram e Pinterest 🙁
Ho condiviso questo post su Facebook taggando la pagina del blog aggiungendo l’hashtag #regalaunatazza + il nome dell’amica 🙂
Twitter, e Google+ ) Uso solo questi social )
LINK CONDIVISIONE FACEBOOK: https://www.facebook.com/elysa.pellino/posts/10208668196236083?pnref=story
LINK CONDIVISIONE TWITTER: https://twitter.com/ElysaPellino/status/805886285126758400
LINK CONDIVISIONE GOOGLE+: https://plus.google.com/u/0/104143485217744156564/posts/AbNnQfEiPir?sfc=true
La mia email: mora_1993_hotmail.it
– Ho completato il form, tranne seguiti su Instagram e Pinterest
Grazie ♡
yoko
8 Dicembre, 2016Cocco e ananas wow che combinazione originale, lo assaggerei già!
Elysa
11 Dicembre, 2016E
Elysa
11 Dicembre, 2016E’ buonissimo, davvero 🙂
Roberta Marasco
5 Dicembre, 2016Questo giveaway mi riempie di gioia e le vostre risposte finora sono bellissime! Complimenti e in bocca al lupo a tutti! Benvenuti a Roccamori. 🙂
ISABELLA MANTOVANI
5 Dicembre, 2016Dedico alla mia amica Rosy Palazzo un the aromatizzato alla vaniglia per rendere più dolce la sua #mainagioia 🙂
Rosy Palazzo
5 Dicembre, 2016Ahahahahah 😀
Siiiiiiiiiiiiiiiiii grazie ♡.♡
yoko
8 Dicembre, 2016ahahahahah xD in effetti lo scrive spesso!
giovanna lauro
5 Dicembre, 2016dedico un delicato the aromatizzato alla pesca alla mia nuova e piacevole amica michela martorelli…un the delicato come può essere una nuova amicizia
Anna Perillo
5 Dicembre, 2016Alla mia amica Michela Martorelli dedico un tè nero aromatizzato ai frutti rossi. È un tè dal sapore deciso ma allo stesso tempo ti lascia in bocca il sapore delicato e dolce delle fragole e dei frutti di bosco. È un tè che dona leggerezza e allegria, ideale da bere anche in estate. Questo tè mi ricorda Michela perché lei è una donna decisa, forte, che sa quello che vuole e non ha paura di lottare per realizzare i suoi sogni. È una donna che dice sempre quello che pensa, anche dovesse essere il contrario di quello che dice la massa. Allo stesso tempo ha un dolcezza unica, come quella delle fragole; ha parole di conforto per tutti, nessuno escluso. È buona dentro e per la famiglia e le persone a cui tiene farebbe follie. Mi piacerebbe essere come lei. Per me è un esempio da seguire. Ti voglio bene Michela ❤
Anna Perillo
5 Dicembre, 2016Grazie mille per questa idea stupenda. ❤
Questa è la mia condivisione: https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=10211189207875824&id=1526838241
Michela Martorelli
6 Dicembre, 2016Tesoro bello!! Mi commuovi con queste parole,spero di meritarle davvero
Laura Colucci
6 Dicembre, 2016Dedico alla mia amica Angela Greco un té al mango e alla pesca. Un mix particolare, fresco e dolce,piacevole sia in estate che in inverno e la immagino mentte lo beve leggendo un bel libro o mentre guarda una delle sue mille serie preferite!
yoko
8 Dicembre, 2016libro e tè 😉 la combinazione perfetta!
Giuseppina Rietta
6 Dicembre, 2016Partecipo ho condiviso e compilato il form. Scelgo un aroma al gusto di mirtilli e mentha piperita per mia sorella Vanessa perché sa essere dolce quando vuole, ma quando non vuole me ne fa passare di tutti i colori!
PS il libro oltre alle tazze sembra davvero simpatico, non lo conoscevo!
Roberta Marasco
6 Dicembre, 2016Grazie Giuseppina! Se lo leggerai poi fammi sapere!
Michela Martorelli
6 Dicembre, 2016Io la dedico ad Anna Perillo,una ragazza giovane e “pulita” come poche ai nostri giorni,molto dolce e delicata,dall’animo candido,ecco perché per lei ho scelto il thè bianco,che è un thè molto pregiato ottenuto da gemme di Camelia (anche questo fiore mi riporta a lei)ed ha un gusto più dolce degli altri the
Condivisione https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=1133684696748076&id=100003196684014
mila.mali@hotmail.it
Anna Perillo
6 Dicembre, 2016Ma che bello mi emoziono. Grazie tesoro ❤
Nicoletta
6 Dicembre, 2016Partecipo! Il tè che scelgo è al cioccolato al latte con pezzettini di marshmellow per mia sorella Martina (e una spruzzatina di panna!) perchè è dolce, buona, generosa, non pensa male di nessuno, si fida di tutti…
La miscela deve essere quindi zuccherosa al massimo, perchè così rispecchia appieno il suo carattere da angioletto! Al contrario di me…
Condivisione fb https://www.facebook.com/nicoletta.marasca/posts/1191025094310779
Rosita Alfieri
6 Dicembre, 2016Partecipo!
Dedico una miscela a mia sorella Irene. La miscela è Menta e Limone. La Menta è il suo aroma preferito (l’ho adora!) e inoltre la rappresenta in pieno. Il Limone, invece, è il MIO aroma preferito. Ho deciso di mischiare le nostre essenze preferite perchè insieme siamo una grande accoppiata e ci amalgamiamo alla perfezione. E ci sopportiamo anche… così come magari sapremmo sopportare l’uno l’essenza dell’altra anche se non ci piace XD (io ODIO la Menta!)
Martina
7 Dicembre, 2016dedico il tè “Orange & Cinnamon” a mia sorella maggiore Nicoletta! Perchè lei come l’arancia ha un lato dolce e uno amaro (un po’ come Yuu in Marmalade Boy, sapete?)…in molti casi sa essere davvero amara, dice le cose in faccia, e senza giri di parole ti spiattella la sua opinione…ma allo stesso tempo sa essere dolce e comprensiva, soprattutto con noi della famiglia, con chi ama davvero. Il gusto energico e speziato della cannella invece lo inserisco perchè lei prevale sulle mie debolezze e spesso mi ha dato la forza per affrontare le cose, senza paura. ♡♥
Simona zefilippo
7 Dicembre, 2016Che bello leggere tutti questi gusti di the. Io non partecipo qui. Non ho modo di fare ashtag
Angela Greco
7 Dicembre, 2016Dedico una miscela alla mia amica Laura Colucci, tè verde, cin aromi di fiore del gelsomino o dei petali di magnolia. Una miscela delicata per una ragazza dolcissima mi piacerebbe berlo insieme a lei parlando dei nostri libri preferiti o delle nostre serie tv.
Alexandra Scarlatto
10 Dicembre, 2016Dedico una miscela ai frutti di bosco, karkadé e rosa canina alla mia amica Elysa Pellino. Frutti di bosco perché, nonostante non la conosca di persona, mi trasmette un senso di familiarità e mi fa sentire a mio agio e rilassata, e io associo i frutti di bosco proprio a un senso di familiarità, rilassatezza e accoglienza; mi ricordano quei racconti per bambini dove le nonne, in quelle casette tutte colorate, preparano ai nipotini torte ai frutti di bosco, magari raccolte dai bambini stessi in una soleggiata giornata di giochi. Poi karkadé, perché associo questo gusto, piuttosto esotico, al mistero legato al non conoscerla di persona. E rosa canina perché questo fiore mi piace molto, lo associo alla delicatezza, che mi sembra contraddistinguerla.
Link di condivisione su Facebook:
https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=382273585447981&id=100009960271401
Elysa
11 Dicembre, 2016Ale, sei dolcissima… 🙂