Buon pomeriggio cucchiaini, torno su questi lidi con la recensione di un romanzo davvero molto chiacchierato e super atteso per gli appassionati dei fantasy. Si tratta di “La ragazza che cadde in fondo al mare” di Axie Oh. Avrete sicuramente sentito parlare del romanzo per la sua splendida cover, portata in Italia da Oscar Vault nella duplice veste UK e USA. Io avevo giร letto il testo in inglese lo scorso anno, ma ho avuto l’opportunitร di prendere in mano la traduzione italiana e rileggere cosรฌ il volume. Fidatevi, ne vale la pena. Se amate le storie d’origine orientale, il mare e La Sirenetta questa รจ l’avventura perfetta per voi.
Nel piattino abbiamo:


La ragazza che cadde in fondo al mare
(The Girl Who Fell Beneath the Sea)
Axie Oh
Edito da Mondadori Oscar Vault (14 marzo 2023)
Pagine 396
โฌ 24,00 cartaceo โ โฌ 11,99 ebook
link diretto all’acquisto cartaceo
link diretto all’acquisto ebook
La trama dell’editore
Tremende tempeste devastano da secoli il paese di Mina. ร la furia del Dio del Mare, un tempo benigno, che si scatena, crede la gente. Per placarlo tutti gli anni una fanciulla viene gettata tra le onde.
Sono in molti a pensare che la bellissima Shim Cheong, fidanzata del fratello di Mina, Joon, porrร fine a tutta quella sofferenza. Ma la notte in cui Cheong dovrebbe essere sacrificata, Joon la segue, pur sapendo che ciรฒ significherร morte certa. Per salvarlo, Mina si getta tra i flutti al posto di Cheong.
Trasportata nel Regno degli Spiriti, la ragazza si mette in cerca del Dio del Mare, ma quando lo trova scopre che รจ prigioniero di un sonno incantato. Con lโaiuto di un giovane uomo misterioso e di una bizzarra banda di demoni e spiriti, Mina decide che risveglierร il Dio del Mare e farร terminare una volta per tutte le tempeste assassine.
Ma un essere umano non puรฒ vivere a lungo in mezzo agli spiriti. E cโรจ qualcuno disposto a tutto pur di non risvegliare il Dio del Mare
Una bella lettura, 4 TAZZINE TONDE TONDE
Premessa doverosa sulla spedita edizione Mondadori. Ultimamente Oscar Vault Mondadori si sta superando. Le edizioni firmate Oscarvรฒ stanno raggiungendo gli standard delle edizioni speciali delle box inglese. Le pagine colorate ormai sono il passato, ecco che Oscar Vault ci porta nel futuro delle pagine decorate con gli stencil. L’edizione italiana di “La ragazza che cadde in fondo al mare” รจ un vero e proprio capolavoro: doppia copertina, segnalibro in stoffa e pagine decorate con gli stancil. Il prezzo di 24 euro รจ perfettamente giustificato dalle eccelsa qualitร dell’edizione. Io possiedo l’edizione speciale di Fairyloot e confesso che quella italiana non ha nulla da invidiarle.
Il romanzo della Oh trae le sue origini dalla “The Tale of Shim Chong” di Shim Cheong-jeon, dedicata al tema del rispetto verso i patriarchi e l’amore verso le proprie origini famigliari. La cultura coreana รจ parte integrate della storia, talmente tanto che il personaggio che ha ispirato l’autrice finisce per diventare personaggio secondario della sua nuova storia. Il folklore coreano รจ percepibile fin dell’inizio del romanzo.
Se amate le storie che sviluppano in chiave retelling la mitologia ed il folclore orientale siete nel posto giusto. “La ragazza che cadde in fondo al mare” riadatta in chiave young adult e fantasy un mito della cultura coreana. Il romanzo non introduce il lettore nell’universo della storia, ma entra subito nel vivo dell’avventura, cosรฌ conosciamo la nostra protagonista, Mina. La protagonista di questa storia รจ determinata, decisa e desiderosa di avere un ruolo piรน grande nella storia rispetto a quello che il destino sembra aver predestinato per lei. Non รจ la bella protagonista delle storie fantasy, non รจ la guerriera leggendaria dei racconti epici, ma รจ una perfetta cantastorie. ย Da qui parte la sua avventura.
Lo stile di scrittura di Axie Oh รจย evocativo,ย poetico e sublime. Non รจ semplice e nemmeno super scorrevole, ma รจ davvero molto piacevole. Preparatevi a scoprire storie dentro la storia principale.
Non solo La Sirenetta, anche altre fiabe della Disney avranno un cameo in salsa rivisitata all’interno del romanzo di Axie Oh.
Consiglio la lettura di “La ragazza che cadde in fondo al mare”ย a tutti coloro che amano la cultura orientale, coreana in particolare, i retelling e le storie che racchiudo altre storie. Se avete apprezzato romanzi come “Spin the down“, “Iron widow” o “Lei che divenne il sole” potreste adorare questa nuova uscita.
fantasy/fiabaMondadorirecensione di Chiarayoung adult
Cosa ne pensi? Lasciaci un commento