• LIBRI
    • Recensioni di libri
      • Libri consigliati
    • I like it: anteprime
  • MANGA&dintorni
  • FILM & SERIETV
    • caffettino time: tempo di FILM
    • my view of tea: tutto su SERIE TV
  • blog & LIFESTYLE

Perchè “le tazzine di Yoko“?

Immagino che prima o poi qualcuno se lo chiederà, e probabilmente ci sarà pure chi darà una spiegazione razionale, ma la verità è che una volta costruito il tutto un nome intelligente era l’unica cosa che veniva a mancare. Pensa di qui, sbatti la testa di là. Non mi veniva in mente un qualcosa che racchiudesse tutte le tematiche che sarei andata a toccare, così mi sono detta: scegliamo qualcosa che non c’entri un tubo! Così sono saltate fuori le tazzine, un oggetto che mi affascina in tutte le sue forme e di cui faccio gran uso del suo contenuto, sia questo tè caffè o cioccolata.

Sign up to receive exclusive content updates, fashion & beauty tips!

  • Le nuove tazzine sul bancone
  • Un sorso di noi
    • Richieste recensioni e collaborazioni
  • Anteprime
  • Le rubriche
  • Giochi librosi
  • Quiz
Blog Le Tazzine di Yoko

  • LIBRI
    • le ultime RECENSIONI
    • RECENSIONI per genere
    • I like it: ANTEPRIME
    • RECENSIONI dalla a alla z
    • i libri che ti CONSIGLIAMO
    • GIOCHI librosi
  • MANGA & dintorni
    • le ultime RECENSIONI
    • Fumetti CONSIGLIATI
    • GRAPHIC NOVEL
    • ANIME
    • RECENSIONI di anime
    • Anime CONSIGLIATI
    • DORAMA
    • Dorama CONSIGLIATI
    • Rubrica Fantasie di zucchero
Blog Le Tazzine di Yoko

  • FILM & SERIETV
    • My view of tea: tutto su SERIE TV
    • – RECENSIONI di serie tv A/Z
    • – RECENSIONI di drama A/Z
    • Caffettino time: tempo di FILM
    • – FILM tratti dai libri
    • – FILM d’animazione
  • BLOG & LIFESTYLE
    • FOCUS ON: dentro la tazza
    • BEAUTY&letture
    • L’ora del te: curiosità dal WEB
    • Tovagliette schizzate: DISEGNI e FAI DA TE
    • Tazzine in fuga: ITINERARI
    • Tazzine imbranate in cucina: RICETTE
LIBRI

Intervista a Federica Petroni

tazzine e zollette - strega del crepuscoloBy strega del crepuscolo (Chiari)Posted on 24 Luglio, 20152 Comments
    [custom_frame_right]una bevuta in compagnia sul blog letterario de le tazzine di yoko - interviste[/custom_frame_right]Oggi, per la nostra rubrica “una bevuta in compagnia”, abbiamo il piacere di ospitare Federica Petroni, autrice del romanzo “31 – L’Accademia di Anjur”. Trovate la mia recensione QUI.

    Intervista a Federica Petroni A CURA DI STREGA DEL CREPUSCOLO (Chiari)
    Benvenuta nel salottino virtuale del blog de Le Tazzine di Yoko.

  • Accomodati e parlami un po’ di te, delle tue letture preferite e della tua passione per la scrittura.
  • Sono sempre stata una lettrice accanita. Ho letto di tutto, ma la mia passione è sempre rimasta il fantasy, in ogni sua sfumatura. Ho iniziato a scrivere – e a scoprire quanto mi piacesse farlo – da ragazzina e da allora non ho mai smesso. Prima dell’Accademia di Anjur, comunque, non avevo mai pubblicato. Era sempre rimasto tutto nella mia piccola cerchia, a volte anche soltanto per me.
    Adesso leggo un po’ meno a causa del tempo a disposizione, ma anche perché sono diventata più critica e selettiva. È uno degli svantaggi dello scrivere. Con le dovute proporzioni, penso sempre a come avrei fatto io nel mio piccolo o a come si dovrebbe o non si dovrebbe fare in linea teorica. Sono estremamente felice, però, quando riesco a trovare un’opera capace di strapparmi via da questo circolo vizioso, riportandomi al solo piacere di leggere. Quando capita, affronto poi le mie sessioni di scrittura con rinnovato vigore.

  • Com’è nata l’Accademia di Anjur?
  • È nata quasi per caso. Da un lato era una sorta di sfida con me stessa: venivo da una situazione personale difficile, dalla quale avevo dubitato di poter uscire. Dall’altro, prima dell’Accademia ho lavorato per anni su un romanzo che probabilmente non vedrà mai la luce, L'accademia di Anjur-le tazzine di yokoma che ha avuto comunque il merito di farmi capire molti dei miei difetti di scrittura. Grazie a questo mi sono resa conto che, per quanto sia importante, la passione non è tutto. Devi studiare, confrontarti con autori che sanno di cosa hai bisogno e hanno realizzato dei libri appositi. Ti parlo di opere come “Scrivere un romanzo” di Donna Levin, “Master di scrittura creativa” di Jessica Page Morrell o “L’arte della scrittura drammaturgica” di Lagos Egri. Li consiglio tutti.
    Questo non significa di certo che io abbia imparato tutto, anzi al contrario. Ci sono moltissime cose che non so o che trovo difficile fare, ma spero in futuro di poter migliorare anche gli aspetti più carenti del mio stile di scrittura.

  • La protagonista, Shani, è una ragazza determinata che dovrà cavarsela in situazioni difficili, lontana da casa e dalla sua famiglia: mi parli di lei?
  • Shani inizia la sua storia circondata dagli affetti e dalla vita semplice che ha sempre vissuto. Sono elementi che rimarranno sempre importanti per lei, anche quando sarà catapultata in un ambiente molto diverso. Per poter trovare la propria strada, deve lottare contro persone e situazioni ostili, ma anche e soprattutto contro se stessa. Lei è infatti la prima a non poter accettare di essere lì solo per caso e sarebbe capace di rinunciare ai privilegi ricevuti, se pensasse di non esserne degna.

  • Cos’è Qarta?
  • Qarta è la più grande e prestigiosa Accademia dello Stato di Sovresta. È l’unica nella capitale, Anjur, ma ci sono altri luoghi che offrono insegnamenti, anche di stampo molto diverso. Non è propriamente una scuola, perché ciò che insegna è più pratico che teorico. Le sue materie canoniche – cioè le principali – riguardano, infatti, il combattimento e il Dono. A queste se ne affiancano altre meno importanti, che contribuiscono però a formare ragazzi di tutte le età e a preparare il loro inserimento nel mondo “esterno”.

  • Parlami dell’Archenomia: come funziona?
  • globo magico- archean-le tazzine di yokoL’Archenomia è la branca che studia l’origine e l’applicazione del Dono sulla materia. La maggior parte degli archenomisti è in grado di manipolare soltanto oggetti composti da uno speciale minerale, chiamato Mergirio, che reagisce al Dono in una sorta di telecinesi. Ce ne sono, però, alcuni che riescono ad andare oltre questa semplice applicazione e a potenziarlo fino a superare limiti considerati inaccessibili dai più.

  • Mi accenni qualcosa dei problemi tra il sovrano e le province?
  • In generale, la situazione di Sovresta è stabile, ma ci sono molte forze al suo interno che minacciano di incrinare l’equilibrio raggiunto. Una di queste è rappresentata senza dubbio dalla successione al trono. Questo è un aspetto di cui Miria, la Principessa, e suo padre sono preoccupati: nel caso in cui l’erede si dimostri meno forte quanto sia il Sovrano attuale, le altre province premeranno per un nuovo assetto, rischiando anche di far scoppiare una guerra civile fra loro.

  • Shani e la principessa Miria sono molto diverse ma diventeranno amiche in seguito a un evento particolare. Mi parli della loro amicizia e di come questo movimenterà la vita di Shani?
  • Proprio quando Shani crede di aver trovato un equilibrio, viene catapultata in un gioco di poteri che, fino a quel momento, non aveva mai nemmeno considerato, sconvolgendo di nuovo tutto il suo mondo. Dal piccolo e povero paese da cui proviene, si ritrova in mezzo a intrighi che minacciano l’assetto del regno per come l’ha sempre conosciuto. È un grande salto, che è costretta a fare proprio a causa dell’amicizia con Miria.

  • Cos’è la Compagnia di Teressan e come funziona?
  • La Compagnia di Teressan è una sorta di società privata che si occupa di sicurezza, protezione, indagine e tutto ciò che questi compiti comportano. Può essere ingaggiata da chiunque ne abbia necessità ed è facilitata nel proprio lavoro grazie a speciali permessi statali, che l’accomunano a volte con la guardia cittadina, pur mantenendo una fondamentale autonomia. Il suo capo è Lars Jastani ed è composta da varie figure, dalle guardie del corpo agli archenomisti, da esperti di immagine a investigatori veri e propri.
    Non è l’unica: ce ne sono molte altre e sullo stesso genere cito brevemente anche la Compagnia di Ganetar.

  • Parlami di Erthan. Shani è incaricata di proteggerlo ma ben presto non si tratterà più solo di questo.
  • Erthan KundavarShani e Erthan-le tazzine di yoko è il Conte di Harlan, cioè il primo erede della provincia omonima. Suo padre, il Duca, ha demandato la maggior parte delle responsabilità ordinarie a lui, ritirandosi da esse man mano che l’età avanza. È sicuro di sé e ironico, anche se questa qualità sarà più visibile nel prossimo libro rispetto a questo. È profondamente legato alla sorella, molto più piccola di lui, che appare brevemente nel libro. Gli eventi che la riguardano sono però fondamentali nell’avvicinamento tra lui e Shani.

  • Potresti scegliere una citazione dal tuo romanzo e condividerla con i nostri lettori?
  • Non guardare da dove vieni e quello che sei stata finora. Non sai cosa ti riservi il futuro o quale posto avrai nella storia.” (Villon)

  • La cover del tuo libro è molto bella: chi l’ha realizzata?
  • L’ha realizzata Antonio De Luca, un bravissimo illustratore, di cui ti lascio il sito: http://antoniodeluca.blogspot.it/

  • Quando uscirà il tuo nuovo libro? Manterrai “l’accademia di Anjur” come nome della saga, sostituendo solo il numero 31?
  • In realtà è il contrario: il 31 rimarrà, mentre cambierà il resto. Il nuovo libro è in fase di chiusura, mancano circa due capitoli per la prima stesura, poi dovrò aspettare la revisione da parte delle mie fidate cavie e naturalmente la copertina. Come già sanno quelli che mi seguono dalla pagina fb (https://www.facebook.com/pages/31-LAccademia-di-Anjur/541236065983806), sono decisamente in ritardo. L’idea era di pubblicare nel primo trimestre di quest’anno, ma per vari motivi non ci sono riuscita. Spero di rimediare al più presto!

  • Hai mai provato a inviare il tuo libro alle case editrici? Fino ad ora la tua esperienza nel selfpublishing com’è stata? Hai trovato difficoltà nel realizzare l’ebook e metterlo poi in rete?
  • Sì, ho provato con qualche casa editrice, ma non ho mai ricevuto risposta. Ho comunque preso la via del self-publishing da subito, convinta dall’esperienza di mia sorella, che aveva pubblicato tramite la piattaforma Amazon prima di me (http://www.amazon.it/Fra-Terra-Stelle-Francesca-Brancaleoni-ebook/dp/B00TP2ICDG/ref=sr_1_1?s=digital-text&ie=UTF8&qid=1433691970&sr=1-1).
    La realizzazione pratica dell’ebook non è stata difficile per me. Ho potuto contare su strumenti molto potenti (come ad esempio Calibre, gratuito), ma ammetto che la mia conoscenza dell’html è stata estremamente utile, avendo potuto cambiare direttamente da codice ciò che non riuscivo a fare visivamente.
    Più difficile è stata la scelta della piattaforma di pubblicazione. Dopo lunghe ricerche ho deciso di affidarmi a Narcissus. È vero che la pubblicazione direttamente con Amazon consente una libertà maggiore (oltre a una maggiore percentuale sulle vendite), ma questi difetti sono compensati da una più ampia visibilità e, cosa molto importante, da una grande disponibilità dello staff. In definitiva sono contenta della mia scelta, anche perché vedo che il servizio è in continuo miglioramento.

  • Cosa pensi dell’attuale panorama del fantasy italiano?
  • libro magicoPenso che sia, già come ora, enormemente migliore di anni fa. Ricordo bene il tempo in cui era impossibile trovare romanzi fantasy di scrittori italiani e la prima volta che me ne sono trovata uno di fronte ero felice. Certo la situazione è migliorabile e mi piacerebbe vedere più audacia in questo senso. Per questo guardo con estremo favore al “movimento” del self-publishing. È vero che spesso si trovano opere che di romanzo hanno solo il nome, poco rifinite e nel migliore dei casi acerbe, ma sono convinta che sia una grande opportunità per quelli che non hanno altro modo per farsi conoscere. I pro, per me, sono indubbiamente superiori ai contro.

    Grazie per la tua disponibilità e in bocca al lupo per il nuovo libro.
    Grazie mille, crepi! Ti auguro tanta fortuna anche per il tuo blog: è bello che ci sia questa attenzione per gli autori self. Mi rendo conto che spesso non è facile e ti faccio tutti i miei complimenti.

Federica Petroniuna bevuta in compagnia

Share

Ti potrebbe interessare anche
Recensione di “Infamous. Senza vergogna” di L.J. Shen
Recensione di “Infamous. Senza vergogna” di L.J. Shen
Posted on 17 Maggio, 201919 Maggio, 2019
Recensione di “Grande amore”: un amore struggente che si dipana nei secoli
Recensione di “Grande amore”: un amore struggente che si dipana nei secoli
Posted on 5 Agosto, 2020
Recensione de “L’Origine della Notte”: una storia di sangue
Recensione de “L’Origine della Notte”: una storia di sangue
Posted on 19 Ottobre, 201513 Luglio, 2018
Recensione a “L’incastro (im)perfetto” di Colleen Hoover. Nel 2016 arriva anche il film, “Ugly Love”!
Recensione a “L’incastro (im)perfetto” di Colleen Hoover. Nel 2016 arriva anche il film, “Ugly Love”!
Posted on 4 Ottobre, 201514 Marzo, 2022
Uno di noi sta mentendo – Review Party: recensione del romanzo di Karen McManus 
Uno di noi sta mentendo – Review Party: recensione del romanzo di Karen McManus 
Posted on 14 Febbraio, 202213 Marzo, 2022
Primo appuntamento con la special guest di settembre: playlist
Primo appuntamento con la special guest di settembre: playlist
Posted on 6 Ottobre, 201710 Ottobre, 2017

Cosa ne pensi? Lasciaci un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

2 Comments
  • Arianna Gallo
    27 Luglio, 2015

    Bella intervista

    Rispondi
    • tazzine e zollette - strega del crepuscolo
      strega del crepuscolo (Chiari)
      15 Gennaio, 2016

      Grazie, Arianna ^_^

      Rispondi

logo le tazzine di yoko blog tazzine allo sbando +zollette

Il blog nasce dalla voglia di catalogare quello che ci passa per la testa, dalle recensioni di libri ai nostri lamenti nell’aspettare spasmodicamente l’uscita di un fumetto. E’ essenzialmente una raccolta delle nostre opinioni, criticabili ma pur sempre nostre.

books and a cup of tea what else - le tazzine di yoko

Ci trovi anche su…

Uscite interessanti di aprile

14aprile Le trame del regno This woven kingdom Le Tazzine di Yoko 18aprile Ogni volta che ritorni The RavenHood 2 Le Tazzine di Yoko 18aprile Beach read Romanzo d’estate Le Tazzine di Yoko 14aprile L'imperatrice delle anime Le Tazzine di Yoko
11aprile Love on the brain L'amore in testa Le Tazzine di Yoko 11aprile La ragazza che cadde in fondo al mare Le Tazzine di Yoko 25aprile Bloodmarked 2 Le Tazzine di Yoko 11aprile Jade legacy Saga delle Ossa Verdi 3 Le Tazzine di Yoko
4aprile Una brava ragazza è una ragazza morta Le Tazzine di Yoko 4aprile Poster girl Le Tazzine di Yoko 4aprile Odio per odio uguale amore Le Tazzine di Yoko 4aprile La custode di parole Le Tazzine di Yoko
4aprile La bellezza degli dei Le Tazzine di Yoko 26aprile Corpi celesti Dance of bulls 2 Le Tazzine di Yoko 4aprile Deviant 1 Eclissi di Marte Le Tazzine di Yoko 14aprile Il re delle nebbie The myst king Le Tazzine di Yoko
28marzo The prison healer Le Tazzine di Yoko 24aprile Il regno delle bugie The Liar's Crown Le Tazzine di Yoko

le tazze ancora calde

The RavenHood 2 e 3: in arrivo ad aprile e giugno
LIBRI

The RavenHood 2 e 3: in arrivo ad aprile e giugno

By yoko
Come petali nel vento: recensione del romanzo di Hika Harada
LIBRI

Come petali nel vento: recensione del romanzo di Hika Harada

By Kia
Shadow and Bone: recensione della seconda stagione della serie Netflix
FILM & SERIETV

Shadow and Bone: recensione della seconda stagione della serie Netflix

By strega del crepuscolo (Chiari)
Se hai amato “The Love Hypotesis” non puoi perderti “Love on the brain – L’amore in testa”
LIBRI

Se hai amato “The Love Hypotesis” non puoi perderti “Love on the brain – L’amore in testa”

By yoko

Seguite le tazzine su YouTube

Sostieni il blog :)

Cliccando sul bottone potrai, se vuoi, offrirci anche la piccolissima somma di un caffè, per vedere cosa facciamo delle entrate del blog puoi guardare QUI

le nostre conserve on Pinterest

conserva del blog le tazzine di yoko on pinterest 5 libri e tazzine, il connubio perfetto

conserva del blog le tazzine di yoko on pinterest 5 mille e una tazzine

conserva del blog le tazzine di yoko on pinterest 5 i luoghi perfetti per la lettura

conserva del blog le tazzine di yoko on pinterest 5 i molti usi delle tazzine

Le tazzine che scrivono sul blog

tazzine e zollette - yoko Yoko
tazzine e zollette - strega del crepuscolo Strega
tazzine e zollette - chiara Chiara
tazzine e zollette - miki Miki
…e le aiutanti zollette

Ultimi post su IG @letazzinediyoko

🇬🇧👇🍙 "Come petali nel vento" è un libro sicuramente non...

🇬🇧👇🍙 "Come petali nel vento" è un libro sicuramente non...

🇬🇧👇📖 3 motivi per leggere "Il Re delle Cicatrici" di...

🇬🇧👇📖 3 motivi per leggere "Il Re delle Cicatrici" di...

🇬🇧👇📖 Avete presente la storia d’amore di Grey’s Anatomy tra...

🇬🇧👇📖 Avete presente la storia d’amore di Grey’s Anatomy tra...

👇🇬🇧😈 ebbene si, lavoro nello stesso palazzo de La Feltrinelli...

👇🇬🇧😈 ebbene si, lavoro nello stesso palazzo de La Feltrinelli...

🇬🇧👇 sono giorni che IG funziona come vuole e non...

🇬🇧👇 sono giorni che IG funziona come vuole e non...

🇬🇧👇📖 Avevo voglia di una lettura che mi facesse rimanere...

🇬🇧👇📖 Avevo voglia di una lettura che mi facesse rimanere...

Read our cups in your language

tazza inglese tazza spagnola tazza tedesca tazza francese

Ultimi Pins caricati

cerca nel pensile

Commenti recenti

  • strega del crepuscolo (Chiari) su Il finale di Vampire Knight
  • Tortellino su Il finale di Vampire Knight
  • Tortellino su Il finale di Vampire Knight
  • Si su Recensione a “Bloodrose” di Andrea Cremer, terzo della serie Nightshade
  • strega del crepuscolo (Chiari) su Ti consiglio tre libri di colore verde -parte 2-
🇬🇧👇🍙 "Come petali nel vento" è un libro sicuramente non...

🇬🇧👇🍙 "Come petali nel vento" è un libro sicuramente non...

🇬🇧👇📖 3 motivi per leggere "Il Re delle Cicatrici" di...

🇬🇧👇📖 3 motivi per leggere "Il Re delle Cicatrici" di...

🇬🇧👇📖 Avete presente la storia d’amore di Grey’s Anatomy tra...

🇬🇧👇📖 Avete presente la storia d’amore di Grey’s Anatomy tra...

👇🇬🇧😈 ebbene si, lavoro nello stesso palazzo de La Feltrinelli...

👇🇬🇧😈 ebbene si, lavoro nello stesso palazzo de La Feltrinelli...

🇬🇧👇 sono giorni che IG funziona come vuole e non...

🇬🇧👇 sono giorni che IG funziona come vuole e non...

🇬🇧👇📖 Avevo voglia di una lettura che mi facesse rimanere...

🇬🇧👇📖 Avevo voglia di una lettura che mi facesse rimanere...

Porta le tazzine nel tuo sito/blog

banner blog LE TAZZINE DI YOKO 1 cuore
banner blog LE TAZZINE DI YOKO 2 stella
banner blog LE TAZZINE DI YOKO 3 cerchio

logo LE TAZZINE DI YOKO verde logo LE TAZZINE DI YOKO giallo logo LE TAZZINE DI YOKO arancio logo LE TAZZINE DI YOKO nero
logo LE TAZZINE DI YOKO fuxia logo LE TAZZINE DI YOKO viola logo LE TAZZINE DI YOKO azzurro logo LE TAZZINE DI YOKO rosso

Perchè “le tazzine di Yoko”?

Immagino che prima o poi qualcuno se lo chiederà, e probabilmente ci sarà pure chi darà una spiegazione razionale, ma la verità è che una volta costruito il tutto un nome intelligente era l’unica cosa che veniva a mancare. Pensa di qui, sbatti la testa di là. Non mi veniva in mente un qualcosa che racchiudesse tutte le tematiche che sarei andata a toccare, così mi sono detta: scegliamo qualcosa che non c’entri un tubo! Così sono saltate fuori le tazzine, un oggetto che mi affascina in tutte le sue forme e di cui faccio gran uso del suo contenuto, sia questo tè caffè o cioccolata. Gabriele ha proposto “Le Tazzine di Yoko” e il nome è rimasto, eternamente grazie, anche per questo. _Y.

Le nostre pagine social

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Pinterest
  • TikTok
  • RSS

Gli amici delle tazzine















Copyrights © 2012/2022 Yoko. All Rights Reserved.


INFORMATIVA SUI COOKIE

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.
Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento, accedendo al pannello delle preferenze.
Puoi acconsentire all’utilizzo di tutte le tecnologie sopracitate utilizzando il pulsante “Accetta”.

Non vendere le mie informazioni personali.

Personalizza CookieAccetta
Rivedi il tuo consenso ai Cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
CookieDurataDescrizione
__sharethis_cookie_test__sessionShareThis sets this cookie to track which pages are being shared and by whom.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
CookieDurataDescrizione
_gat1 minuteThis cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
__utma2 yearsThis cookie is set by Google Analytics and is used to distinguish users and sessions. The cookie is created when the JavaScript library executes and there are no existing __utma cookies. The cookie is updated every time data is sent to Google Analytics.
__utmb30 minutesGoogle Analytics sets this cookie, to determine new sessions/visits. __utmb cookie is created when the JavaScript library executes and there are no existing __utma cookies. It is updated every time data is sent to Google Analytics.
__utmcsessionThe cookie is set by Google Analytics and is deleted when the user closes the browser. It is used to enable interoperability with urchin.js, which is an older version of Google Analytics and is used in conjunction with the __utmb cookie to determine new sessions/visits.
__utmz6 monthsGoogle Analytics sets this cookie to store the traffic source or campaign by which the visitor reached the site.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_ga_SHF0LEKWDH2 yearsThis cookie is installed by Google Analytics.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
__gads1 year 24 daysThe __gads cookie, set by Google, is stored under DoubleClick domain and tracks the number of times users see an advert, measures the success of the campaign and calculates its revenue. This cookie can only be read from the domain they are set on and will not track any data while browsing through other sites.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
fr3 monthsFacebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
test_cookie15 minutesThe test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies.
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextIdneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requestsneverThis cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
GoogleAdServingTestsessionNo description
__utmt_UA-32335772-210 minutesNo description
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo