Buongiorno cup lovers, oggi vi parlo di un libro davvero carino che sono sicura farΓ breccia nei vostri cuori.
“Gli ingredienti segreti dell’amore” Γ¨ un libro d’amore ambientato in una delle cittΓ piΓΉ romantiche del mondo: Parigi. Io non ci sono mai stata, ma grazie alle descrizioni molto belle e accurate del romanzo, non ho faticato ad immaginarla in tutta la sua bellezza *-*
“Gli ingredienti segreti dell’amore” Γ¨ un libro scorrevole, romantico, e divertente. Che consiglio a chi ama Parigi.
Nel piattino abbiamo:


Gli ingredienti segreti dell’amore
(Das LΓ€cheln der Frauen)
Nicolas Barreau
Edito da Feltrinelli (09 maggio 2023)
Pagine 272
β¬ 5,60 cartaceo – β¬ 3,49 ebook
link diretto all’acquisto cartaceo
link diretto all’acquisto ebook
TRAMA DELL’EDITORE
Le coincidenze non esistono. AurΓ©lie Bredin ne Γ¨ sicura. Giovane e attraente chef, AurΓ©lie gestisce da qualche anno il ristorante di famiglia. Γ in quel piccolo locale, a due passi da boulevard Saint-Germain, che il padre della ragazza aveva conquistato il cuore della futura moglie grazie al suo famoso Menu dβamour. Ed Γ¨ sempre lΓ¬ che AurΓ©lie trova conforto nei momenti difficili. Ora perΓ², dopo una brutta scottatura dβamore, neanche lβaccogliente tepore della cucina dellβinfanzia riesce piΓΉ a consolarla. Un pomeriggio, piΓΉ triste che mai, AurΓ©lie si rifugia in libreria, dove si imbatte in un romanzo intitolato Il sorriso delle donne. Incuriosita, inizia a leggerlo e scopre un passaggio del libro in cui viene citato proprio il suo ristorante. Grata di quel regalo inatteso, decide di contattare lβautore per ringraziarlo. Ma lβimpresa Γ¨ tuttβaltro che facile: ogni tentativo di conoscere lo scrittore viene bloccato dallβeditor della casa editrice. AurΓ©lie non si lascia scoraggiare e, quando finalmente riuscirΓ nel suo intento, lβincontro sarΓ molto diverso da ciΓ² che si era aspettata.
Con mano leggera e piena di passione, Nicolas Barreau mescola amore, un pizzico di mistero, lo charme di Parigi e la sensualitΓ della cucina per regalarci una storia tenera e gustosa, che nutre e scalda il cuore. A dieci anni dalla prima edizione, questo romanzo amatissimo dai lettori torna in una nuova edizione arricchita con una Guida inedita ai luoghi di Parigi che fanno da sfondo alle avventure di AurΓ©lie.
Una lettura che si definisce carina: 3 TAZZINE E MEZZO
La prima frase di un libro Γ¨ come il primo sguardo fra due persone che non si conoscono
AurΓ©lie Bredin Γ¨ la proprietaria del ristorante Temps des cerises, il locale era di suo padre -scomparso da poco- e al quale Aurelie era molto legata. Γ una ragazza dolce, solare e dal carattere deciso. La nostra storia ha inizio quando, un brutto giorno, senza tante spiegazioni, il suo fidanzato la lascia. Aurelie vaga per la cittΓ senza meta finchΓ© non si imbatte in una piccola libreria. Non Γ¨ amante dei libri, ma il proprietario, vedendola giΓΉ di morale, le consiglia un romanzo che sta avendo un discreto successo in Francia dal titolo Il sorriso delle donne dello scrittore emergente Robert Miller.
Letto in una notte, Aurelie scopre che quel libro parla del suo ristorante e forse anche di lei. Chi è il misterioso autore e perché sembra conoscerla? Inizia così la ricerca, per mettersi in contatto con lui, ma non è così facile,
AndrΓ© Γ¨ un tipo brillante, ma nasconde uno scomodo segreto che rischia di rovinare la sua vita lavorativa, per evitare che questo segreto venga a galla cerca in tutti i modi di nasconderlo. Cosa non facile con una madre invadente che lo chiama continuamente e un capo non sveglissimo che lo perseguita per avere un’intervista esclusiva, aggiungete un tour con l’autore del momento: Robert Miller. E quando AurΓ©lie entra nella sua vita, decisa ad incontrare l’autore, le cose si complicano ulteriormente, anche perchΓ© la ragazza non gli Γ¨ indifferente e, dopo un inizio pessimo, tra i due comincia a crescere l’intesa, ma il segreto di AndrΓ© potrebbe rovinare anche l’amore che sta nascendo tra loro.
Tra segreti, bugie, cucina e panorami romantici, il libro riserva diversi colpi di scena tenendo il lettore inchiodato alle pagine per sapere come finisce. Il tema della cucina Γ¨ molto presente tanto che, nelle ultime pagine, c’Γ¨ un extra con le ricette che la nostra Aurelie usa nel suo menΓΉ d’amore. Confesso che io non ho provato a farle… cβΓ¨ qualcuno tra voi cuplovers che ci ha provato?
Consiglio Gli ingredienti segreti dellβamore a chi cerca una lettura romantica, ma anche divertente.
Cosa ne pensi? Lasciaci un commento