Escono a gennaio gli ultimi due volumi del Ciclo dei Demoni: ma dove siamo rimasti?

Buona sera cup lovers, a fine gennaio, uscirà, dopo tre anni di attesa, il secondo e ultimo volume del Ciclo dei Demoni, contenente gli ultimi due volumi della saga *_* Personalmente non vedo l’ora di scoprire come andrà a finire questa storia, è quindi il momento di fare mente locale e cercare di ricordare cosa è successo nei libri precedenti. ^^”

Per aiutarvi potete leggere le mie recensioni (L’uomo delle runeLa lancia del desertoLa guerra alla luce del giorno) oppure leggere il breve recap che vi propongo qui.

Il Ciclo dei Demoni narra di un mondo popolato da umani dove, però, al calar del sole, numerosi demoni, chiamaticiclo dei demoni cover-le tazzine di yoko coreling, escono dal Fulcro, il luogo dove sono imprigionati di giorno e massacrano indiscriminatamente tutti coloro che gli capitano a tiro. L’unica difesa che hanno gli umani sono le rune, rune di protezione che vengono disegnate su case ed edifici o su cerchi portatili, indispensabili per viaggiare. La storia segue tre protagonisti: Arlen, Leesha e Rojer anche se Arlen è quello che potremmo definire main character.

Arlen, rimasto deluso dal comportamento codardo del padre decide di trovare un modo per combattere contro i demoni e andrà alla ricerca delle rune da combattimento perdute. Il suo percorso lo condurrà a incontrare i popoli del deserto gli unici che combattono dall’alba dei tempi contro i demoni. Qui Arlen diventerà amico di Jardir, imparerà molte cose da lui e combatterà al suo fianco. Jardir è un uomo ambizioso e profondamente indottrinato. La sua religione gli impedisce di credere che Arlen possa essere il Liberatore, colui che condurrà i popoli alla vittoria sui demoni e, proprio per questo, quando Arlen riscopre le antiche rune da combattimento, Jardir lo tradirà sottraendogli la lancia e abbandonandolo nel deserto a morire. Sebbene Jardir riconosca la forza di Arlen per lui non sarà mai uno di loro. Arlen, che non ha mai compreso quanto Jardir, sebbene si comportasse da amico e lo stimasse, non lo avesse mai considerato come uno di loro rimarrà profondamente ferito dal tradimento dell’amico. Si aspettava che Jardir usasse la lancia per combattere i demoni e aiutare tutti i popoli nella lotta contro il nemico comune e invece, Jardir userà le nuove conoscenze per dare inizio a una vera e propria guerra di conquista…

Arlen, abbandonato a morire nel deserto, ne uscirà profondamente trasformato tanto da abbandonare il suo nome e il suo passato e diventare l’Uomo delle Rune. Soprannome che gli viene affibbiato dopo che decide di tatuarsi tutto il corpo con le rune da combattimento.

Rojer è solo un bambino quando la sua famiglia viene sterminata dai demoni, sopravvissuto grazie al sacrificio della madre, Rojer viene cresciuto da un menestrello caduto in disgrazia che gli insegnerà l’arte. Col passare del tempo Rjoer scoprirà che la sua musica è in grado di incantare i coreling…

Leesha è una giovane erborista destinata a prendere il posto di Bruna, la sua scontrosa e arcigna maestra. Sua madre, tuttavia, si oppone alla scelta della figlia e vorrebbe vederla presto sposata con uno dei giovani del villaggio. La vita di Leesha cambia quando, dopo essere andata a studiare lontana da casa, incontrerà Rojer ferito e bisognoso delle sue cure. Una volta guarito, il giovane deciderà di accompagnarla nel suo viaggio di ritorno a casa. Durante il viaggio però i due verranno assaliti dai briganti che violentano Leesha e lasciano i due privi di protezione, proprio quando il sole sta per calare. I due verranno salvati da Arlen e da questo momento i tre diventeranno… diciamo amici.

Arlen insegnerà a combattere agli abitanti della Conca del Taglialegna, il villaggio di Leesha e cambierà per sempre le vite degli abitanti che diventeranno tra i primi (nel nord) a combattere contro i mostri. Leesha finisce per innamorarsi di Arlen ma lui non pensa di essere abbastanza umano per poterla ricambiare.

Durante uno dei suoi viaggi Arlen ritroverà Renna, una vecchia amica, con cui il padre avrebbe voluto farlo fidanzare. La ragazza, fuggita a una vita infernale si innamorerà di Arlen e sceglierà di tatuarsi anche lei le rune di combattimento sul corpo. Renna sembra essere l’unica persona in grado di capire Arlen e di stare la suo fianco. Nonostante la presenza della ragazza, la strada che Arlen ha intrapreso lo porterà ad allontanarsi sempre di più dalla propria umanità fino a sentire il richiamo del fulcro… come se anche lui fosse un demone.

Arlen comincia ad attirare l’attenzione del Principe Coreling uno dei signori dei Coreling, dotato di intelletto e signore delle creature inferiori. Il Principe Coreling resosi conto che Arlen potrebbe davvero guidare gli altri umani in una vera e propria guerra contro i demoni è deciso ad eliminarlo, rivelando che esiste, dunque, la possibilità che gli umani possano sconfiggere nuovamente i demoni e imprigionarli per sempre nel fulcro…

Il terzo volume si chiude con l’inevitabile battaglia decisiva tra Arlen e Jardir che si concluderà con la morte di quest’ultimo.

Ed ecco dove eravamo rimasti… Arlen finirà davvero risucchiato nel fulcro? Riuscirà a trovare un modo per sconfiggere i demoni una volta per tutte? Non ci resta che attendere il 21 gennaio per scoprirlo. E spero che il finale de il Ciclo dei Demoni sappia ripagare di questa lunga attesa!