Buon pomeriggio a tutti,
oggi vi parlo di “Charlotte”, un anime di genere scolastico, sovrannaturale, drammatico, romantico di 13 episodi, andato in onda in Giappone da luglio a settembre 2015, prodotto dalla Aniplex e realizzato dalla P.A.Works
La storia è stata scritta da Jun Maeda, ma il character design originale è stato sviluppato da Na-Ga. Potete trovare l’anime sul web in lingua giapponese con sottotitoli in italiano. Fa per voi se vi piacciono le storie di personaggi che hanno difficoltà a gestire i loro poteri e con un pizzico di amore.
Charlotte
TRAMA
Lo scenario presentato da Charlotte è quello di un mondo in cui una piccola percentuale della popolazione adolescente può sviluppare i più disparati poteri speciali. Tra questi vi è Yuu Otosaka, un liceale, che tiene nascosto il suo potere, e conduce una vita piuttosto normale. L’incontro con una ragazza di nome Nao Tomori, darà il via a una serie di eventi, che segneranno l’inizio di un crudele destino.
RECENSIONE DI VALY:
Quattro tazzine tonde tonde
Non sapete quanto mi dispiace dare solo quattro tazzine a questo bellissimo anime, ma purtroppo mi ha delusa. E’ partito bene, è proseguito ancora meglio, ma a causa di quei pochi episodi previsti, i produttori
Ammetto di aver iniziato a guardare Charlotte perchè prometteva una tragicità alla Higurashi sulla carta, ma poi effettivamente questa tragicità è stata abbandonata in favore dell’amicizia e dei sentimenti tra i vari personaggi, cosa che mi ha fatto storcere non poco il naso. Quando ci si aspetta A, e ti danno B, per quanto B
Pian piano si fa la conoscenza della sorellina di Yuu (fastidiosissima) e di altri ragazzi, anch’essi dotati di poteri, che pare siano destinati a scomparire con l’età adulta, e la trama inizia a mostrare colpi di scena incredibili, come salti nel passato, fratelli di cui non si ricordava l’esistenza,
I colpi di scena, l’intreccio della trama, minuziosamente studiata, la grafica ottima e i poteri originali, fanno di questo anime un prodotto di qualità, che mi ha fatto sobbalzare sul divano diverse volte per lo stupore e l’esaltazione. La puntata dove Yuu è un matto fuori controllo è stata la mia preferita in assoluto, tragica, coinvolgente, ma
Federica Ribaga
9 Gennaio, 2016uuuuuuuuuuuuuuh *_* questo mi manca!
Ellenita
9 Gennaio, 2016Sembra carinissimo!!!!
Alessia Scrivere mi piace
10 Gennaio, 2016piace tanto ai giapponesi fare manga e cartoni sempre ambientati a scuola
valy
10 Gennaio, 2016Vero! Questo accade perché in giappone i giovani passano a scuola molto più tempo che noi in Italia. Li le attività del tempo libero si fanno spesso a scuola nel club scelto. La vita sociale è molto piu baricentrata sulla scuola, la quale ha una struttura che comprende campi e spazi per lo sport e la ricreazione.
Eiry
10 Gennaio, 2016Io non so niente di anime, ma questo mi ispira!