
Buongiorno cuplovers,
oggi vi parlo di un libro che sarà nelle nostre librerie tra un paio di giorni, uno young adult contemporary romance drammatico targato Piemme Freeway 😉
“Io e te all’alba” è una versione schietta e cruda della realtà, delle scelte sbagliate che si possono prendere e dove queste generalmente ti portano a finire. Gli scrittori danesi Sanne Munk Jensen e Glenn Ringtved non indorano certo la pillola ai loro lettori e ci presentano una sorta di Romeo e Giulietta contemporaneo, una storia che parte con la morte dei protagonisti per poi tornare alle origini e raccontarci l’amore cieco di Louise e Liam (intenso e irrinunciabile nonostante i tanti passi falsi) e la storia dei genitori di lei.
nel piattino abbiamo: love story / contemporaneo
/ young adult
Io e te all’alba
(Dig og mig ved daggry)
Sanne Munk Jensen e Glenn Ringtved
Edito da Piemme Freeway (23 febbraio 2016)
Pagine 324
€ 17,00 cartaceo
link diretto all’acquisto cartaceo
TRAMA DELL’EDITORE
Louise vive ad Aalborg, in Danimarca. Ha diciassette anni, va al liceo. I suoi genitori sono brave persone. Una sera conosce Liam, un ragazzo poco più grande di lei, e i due si innamorano perdutamente. Trovano un minuscolo appartamento ai margini della città e si amano, fra sesso e droga, senza limiti. Liam ha tanti sogni, ma una pessima idea su come realizzarli. Comincia a lavorare per Johannes, uno spacciatore, un pesce grosso. All’inizio va a gonfie vele, ma poi la situazione precipita, trascinandosi dietro tutto e tutti. È inutile chiedersi perché Louise non sia scappata quando ancora poteva farlo. Non l’ha fatto e basta. Questa storia racconta il perché.
Questa è una di quelle storie senza peli sulla lingua, che ti stupiscono e ti sosprendono per la loro cruda verità.
Se vi ispira potete leggere il primo capitolo QUI 😉
simona zefilippo
20 Febbraio, 2016sono indecisa…..avvolte cere storie cosi le odio….
yoko
21 Febbraio, 2016il fatto che parte dalla fine a me blocca moltissimo :/
Valentina Panzetta
20 Febbraio, 2016Sembra un tema mooolto importante, da non prendere alla leggera! Anche se si parla di una storia d’amore..
strega del crepuscolo (Chiari)
20 Febbraio, 2016Mi ispira molto!
Danica
21 Febbraio, 2016Una lettura un po fuori dai soliti schemi, però credo mi potrebbe piacere!
Marilenina
23 Febbraio, 2016Non so, da un lato mi ispira perchè mi incuriosisce come possono essere andate le cose mentre dall’altro il sapere come finisce mi lascia senza suspence il libro