Animali Fantastici – I segreti di Silente: recensione del film

Buon pomeriggio cuplovers, oggi torno a parlarvi di film. Dopo una … discreta attesa è arrivato in sala il nuovo capitolo di Animali Fantastici: I segreti di Silente, saga nata da quella, ben più celebre, di Harry Potter che cerca di ricalcarne le fortune senza troppo successo (visto che il secondo film ha incassato meno del primo). Questo terzo film ha dovuto affrontare diversi problemi e abbiamo potuto vederlo solo quattro anni dopo l’uscita del secondo titolo… troppi? Beh, devo ammettere che non è che mi ricordassi alla perfezione quanto era accaduto nel film precedente…
Animali Fantastici I segreti di Silente continua a intrattenere, ma ha qualche pecca e il futuro del franchise sembra un po’ in bilico: vedremo altri film di questa saga? Lo scopriremo nei prossimi giorni.
Animali Fantastici: I segreti di Silente
nel piattino abbiamo:
film serie tv fantasy

Animali Fantastici- I segreti di Silente

REGIA DI David Yates

Una bella visione nonostante qualche perplessità…
voto in tazzine Strega del Crepuscolovoto in tazzine Strega del Crepuscolovoto in tazzine Strega del Crepuscolovoto in tazzine Strega del Crepuscolovoto in tazzine tazza giù

Animali Fantastici- I segreti di Silente mi è piaciuto, sono uscita dalla sala contenta di aver visto il film ma, perché sì ci sono dei grossi MA, con la sensazione che molte cose non siano state approfondite come meritavano. Un vero peccato perché la storia di Silente e Grindelwald prende, anche se mi aspettavo di vedere qualche flashback in più, perché, anche se sappiamo come è andata la storia di Ariana, vederla con gli occhi di Silente o, perché no, dal punto di vista di Grindelwald penso avrebbe reso la storia più completa. Il cambio di attore per Grindelwald non è giustificato, per chi, come me, si aspettava, magari di vedere Johnny Depp “trasformarsi” in Mikkelsen rimarrà deluso. Devo dire però che, dopo un primo momento, la cosa non mi ha dato fastidio e, anzi, Mikkelsen è forse la cosa migliore di questo film. L’attore ha dato vita a un Grindelwald che è esattamente come me lo immaginavo. Raffinato, affascinante, spietato, fermamente convinto delle proprie idee e capace di convincere, con il suo carisma, molte persone a seguirlo. La chimica tra Grindelwald e Silente è innegabile, i sentimenti che, ancora adesso, nonostante tutto, Silente non può impedirsi di provare sono palesi e, a mio avviso, convincenti.

Silente, d’altro canto, appare deciso a rimediare ai suoi errori e pronto a combattere contro Grindelwald, se non fosse che il patto di sangue impedisce uno scontro tra i due… L’escamotage del patto di sangue, benché appaia un po’ come una scusa per non far combattere i due uomini, mi è piaciuta così come la decisione di Silente di aprirsi con Newt e raccontargli tutto. Silente ci è sempre stato mostrato come un uomo pronto a tutto per raggiungere i suoi scopi ma anche molto solo per questo mi è piaciuto particolarmente vederlo aprirsi con Newt, inoltre è chiaro che l’uomo vuole rimediare ai propri errori passati fermando Grindelwald.

Mi è piaciuta la storia del crilin (ho adorato questa creaturina stupenda *_*) e non mi è dispiaciuto come è stata gestita la questione di Credence. La fine del film precedente mi aveva lasciato un sacco di domande su di lui e la risposta data è l’unica che avesse un senso anche se getta una brutta luce su Aberforth di cui, però, dovrò discutere nella questione spoiler. L’unica cosa che davvero mi ha lasciato un po’ senza parole è la sequenza iniziale del film dove vediamo Newt inseguito dai villain, colpito e lasciato privo di sensi… Capisco che è il protagonista (anche se spesso viene messo in secondo piano) e non può morire ma possibile che siano tutti così stupidi da non prendersi la briga di controllare che Newt sia effettivamente morto? Mah… Bastava veramente un attimo per controllare e invece no, se ne vanno lasciandolo lì privo di sensi dopo aver perso un sacco di tempo a inseguirlo. Molto furbo davvero…

Se Newt, pur essendo il protagonista, è messo in ombra da Silente e Grindelwald, devo dire che ho adorato Jacob. Il signor Kowalski è il personaggio, a mio avviso, migliore della saga, è un buono senza essere stupido, coraggioso e leale, pronto a tutto per gli amici e dotato di una certa comicità involontaria che lo rende tenero. Jacob mi è piaciuto moltissimo in questa pellicola e spero che lo rivedremo nella prossima.

Animali Fantastici: I segreti di Silente mi è piaciuto molto, sebbene mi sarebbe piaciuto vedere approfondite alcune cose (purtroppo ne potrò parlare solo nella parte spoiler), ho apprezzato che le creature fantastiche siano state più presenti, le scene action sono molto buone così come gli effetti visivi, il cast è azzeccato e l’effetto nostalgia, in certe scene, è immancabile. Se avete amato HP non potrete fare a meno che apprezzare il fanservice presente nella pellicola che ci sta tutto, il film ha un suo finale, cosa che ho apprezzato molto e non posso che consigliarvene la visione.


Freaks Out

ATTENZIONE, DA QUI SONO PRESENTI SUL FINALE spoiler

Vi confesso che è stata dura trattenermi finora dal confrontarmi con voi sulle cose che non mi hanno convinto questa pellicola… sebbene mi sia piaciuta molto.
Prima di tutto devo citare l’elefante nella stanza: che fine ha fatto Nagini? Perché introdurre un personaggio così famoso nel secondo film per poi farla sparire? Forse mi sono persa qualcosa io ma non mi pare che nel secondo film venga fatta sparire di scena o venga dato un qualche motivo per cui non dovesse riapparire…
Mi è piaciuta la rivelazione sulla vera identità di Credence anche se questo solleva tutta una serie di questioni cui mi sarebbe piaciuto se avessero dato una risposta: perché Aberforth ha abbandonato il figlio sapendo che poteva diventare un obscuriale come Ariana? Perché non l’ha mai cercato? Credence è dunque, inevitabilmente destinato a morire, o il padre e lo zio cercheranno un modo per salvarlo?
Ammetto che il suo personaggio mi fa abbastanza pena… so che, molto probabilmente, morirà, spiegando così perché, in HP, nessuno ha mai parlato di lui ma la trovo una storia davvero triste…
Cosa ne pensate?